Originariamente inviato da paolo55
Visualizza il messaggio
Nessuna polemica sia chiaro anche io sto cercando di capire meglio la normativa.
Sicuramente è come dici tu salvo poi disposizioni interne (standard) delle didattiche.
Penso che l'istruttore (in generale Judo, fitness, sub ecc, ecc) in base alla legge non sia obbligato a fare il corso BLSD e quindi rivalidarlo ogni due anni, il problema che deve operare all'interno di strutture dotate di DAE ed in presenza di personale che sa usarlo.
Premesso che il DAE è fatto per essere usato anche da un laico basta seguire un minino le facili istruzioni, rimane il fatto che come istruttori (che sia Judo, Sb,, Fitnes) si è chiamati a rispettare di fatto questa legge.
Da qui la ragione per cui didattiche come quella che seguo io ma anche altre (in questa discussione mi sembra evidente che non solo noi ci siamo date queste regole) hanno reso obbligatorio il BLSD anche per istruttori e guide, per giunta nell'ambito subacqueo sono loro la prima linea di soccorso ergo coloro che potendo avere a disposizione un DAE possono farne uso ed aggiungo dovrebbero farne uso.
In una palestra le cose sono più "gestibili" anche con la presenza di una terza persona che sia in grado di applicare il protocollo BLSD.

Rana
Commenta