Pinne tech dive system

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pinne tech dive system

    Cerco feedback sulle pinne tech dive system come si comparano alle jetfin scubapro? Immersioni dry da riva sia backmount che sidemount.

    Grazie

  • #2
    Due splendide cazzuole da muratore.
    Come lo sono anche le Jetfin Scubapro.

    Sono simili con lievi differenze nel peso, penso che le Jetfin Scubapro siano più negative delle Dive System.
    Attenzione non è: ne un pregio, ne un difetto dipende da come uno si trova meglio, tieni conto che apportano spinta negativa sull'assetto.

    Ritengo che le Jetfin Scubapro siano costruite con una gomma di migliore qualità ma questa è una mia considerazione non supportata da elementi oggettivi, per cui potrei sbagliare.

    Vanno entrambe benissimo sia per il backmount che sidemount dipende da te, sono pinne non particolarmente efficienti ma permettono, proprio per il fatto che sono corte, larghe e rigide di operare bene i movimenti di brandeggio e gestire lo "start and stop" il subacqueo fa continuamente dei movimenti e poi si ferma.

    Per pinneggiate alternate in lunghi tratti ..... diciamo che non sono il massimo ci sono migliori alternative.

    Hanno avuto successo perché sono "trattori", ed il subacqueo tecnico è l'equivalente di un aratro.

    Che altro dire: ne ho viste di rotte, sia Dive System che Scubapro e tutti gli altri cloni, diciamo che usandole senza tanto riguardo, nonostante sembrano dei "carri armati", se s'incidono poi si rompono, ma anche questa è una mi considerazione basata su pochissimi elementi per cui potrei aver ingigantito un "non problema".

    Cordialmente
    Rana

    Commenta


    • #3
      Le jetfin, come il poseidon, sono i miei unici due dogmi di fede quindi anche fossero la peggio schifezza sulla terra, non riuscirei mai a parlarne male o fare a cambio.

      Se la scelta è fra le due, direi di prendere quelle più economiche (ossia DS) perchè le Jetfin ormai hanno raggiunto un prezzo esorbitante, più per la nomea ed essere i "primi", il che non ha molto senso..

      Commenta


      • #4
        La risposta giusta penso sia... dipende. Da come vai in acqua e da quello che ti piace

        Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • #5
          Io volevo solo sapere quali sono le differenze tra le due perché da ricerca online risultano molto simili solo una piccola differenza di peso (500 gr)

          Commenta


          • #6
            Nulla da aggiungere (come al solito) all'eccellente risposta di RANA .
            Da quando mi sposto con lo scooter (l'età si fa sentire), non volendo indossare due "zavorre" porto ai piedi le Apeks RK3. Ricordo però che un vecchio sub, commentando l'assistenza della Dive System, mi disse: "L'unico prodotto valido sono le loro pinne"

            Commenta


            • #7
              Dal sito della DS vedo che il peso è di 1525 gr per la singola pinna. Se mi ricordo questa sera peso la JetFin, per il resto le vedo talmente identiche che non so se provandole, uno riuscirebbe a percepirne la differenza.

              mentre 90€ (dall'outlet DS, quelle che sono uscite leggermente graffiate dal processo produttivo) contro quasi 200€, questa differenza la percepisco molto di più

              Commenta


              • #8
                Io non ho lo scooter e vado a pinne. Ho posseduto un paio di pinne similari causa una stagna con scarponi che mi era stata regalata.
                Un disastro : sono tornato subito alle mie pinne lunghe da apnea ed alla muta umida. Sono partito con le mares scarpati e poi ho avuto tre paia di cressi gara 2000 e 3000. A me vanno bene quelle lunghe ed e' inutile che mi metta a spendere soldi per altre pinne. Ne ho due paia cosi' sono sicuro di non restare senza.
                Paolo
                Paolo

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da adriano.nocenzi Visualizza il messaggio
                  Io volevo solo sapere quali sono le differenze tra le due perché da ricerca online risultano molto simili solo una piccola differenza di peso (500 gr)
                  500gr non è che siano pochi.

                  Non ho rilevanze scientifiche, ma avendole provate entrambe posso darti la mia opinione, anche se è passato un po' di tempo.

                  La pala DS dovrebbe essere un pelo più grande, cosa che io preferisco.
                  La differenza sostanziale era nella forma della scarpetta: la DS prende tutta la pianta mentre la JF si ferma a metà. Questo si traduce in un modo diverso di trasmettere la forza dalla gamba alla pinna. A mio avviso a favore di DS.
                  Questo è però anche il punto debole, infatti le DS le ho rotte proprio lungo lo "spigolo" della pianta dove la gomma e piuttosto sottile.

                  Detto questo le ho abbandonate in fretta entrambe per altri modelli.
                  www.bludivecenter.com

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio
                    Dal sito della DS vedo che il peso è di 1525 gr per la singola pinna. Se mi ricordo questa sera peso la JetFin, per il resto le vedo talmente identiche che non so se provandole, uno riuscirebbe a percepirne la differenza.

                    mentre 90€ (dall'outlet DS, quelle che sono uscite leggermente graffiate dal processo produttivo) contro quasi 200€, questa differenza la percepisco molto di più
                    Come ci accede al outlet?

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da adriano.nocenzi Visualizza il messaggio

                      Come ci accede al outlet?
                      basta registrarsi al sito e poi c'è la sezione outlet dove ti compaiono i prezzi, se non eri registrato non ti comparivano, almeno una volta..

                      Commenta


                      • #12
                        beh, la mia scelta sta nelle scubapro, con la stagna, per comodità nel mettere e, soprattutto, nel levare. calzari e pinne sono, nella svestizione, gli assassini della mia schiena, in umida cressi master frog con molla sempre per madama l'ernia espulsa.
                        ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                        Commenta


                        • #13
                          Pesato le jetfin, taglia xl, 1610gr circa

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio
                            Pesato le jetfin, taglia xl, 1610gr circa
                            Più pesanti della zavorra che ho (quando la uso) in cintura!

                            Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • #15
                              Più robuste le Jetfin, direi, ma come spinta mi sono trovato meglio con le Dive System. In ogni caso, per come la vedo io, una sorta di attrezzi ginnici più che pinne adatte a movimenti fluidi. E infatti non le uso più.
                              CACCIATORI DI RETI FANTASMA

                              Commenta

                              Riguardo all'autore

                              Comprimi

                              adriano.nocenzi Per saperne di più su adriano.nocenzi

                              Statistiche comunità

                              Comprimi

                              Attualmente sono connessi 112 utenti. 2 utenti e 110 ospiti.

                              Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 05:45 il 16-01-2023.

                              Scubaportal su Facebook

                              Comprimi

                              Sto operando...
                              X