Socorro Island
Comprimi
X
-
Ciao! Poichè ci andrò anch'io in febbraio, ti chiedo cortesemente se al tuo ritorno puoi passarmi qualche info, specialmente sulla temperatura dell'acqua. Io sarò sulla Rocio del Mar. grazie in anticipo e buon viaggio!
-
ciao Laura,
sono stato alle galapagos(clima e latitudine simili) piu' o meno nello stesso periodo e la semistagna ci vuole tutta,calcola che farai 3/4 immersioni al giorno e dopo due giorni con una 3+2mm muori di freddo.
buon viaggio
Lascia un commento:
-
Lascia un commento:
-
Grazie grazie grazie!!
L'articolo è stupendo e le descrizione che mi hai scritto in calce mi è molto utile.
Se hai altre notizie non mi annoio!
Super Nello
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Laura299 Visualizza il messaggioComunque grazie.Nello, ottimi.spunti di.riflessione
Ti segnalo sul portale un articolo che potrebbe interessarti .
https://www.scubaportal.it/dive-repo...edo-socorro-2/
Dal sito dell'autrice leggo:
"La temperatura dell'acqua va dai 22 gradi ai 26 gradi, con termoclino, nei mesi di novembre e dicembre, e si abbassa fino a 20 gradi nei mesi di gennaio e febbraio, quando le acque delle Revillagigedo sono interessate dal passaggio delle balene megattere.Consigliata una muta di 5/7 millimetri o una semistagna"
Lascia un commento:
-
Già.... saranno im
erosione sui 40 50 minuti immagino e la temperatura esterna va dai 16 ai 25 gradi che.io sappia....il.venro.proprio non.lo so
Comunque grazie.Nello, ottimi.spunti di.riflessione
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Cercando in rete ho trovato :
"nei mesi da gennaio ad aprile l'acqua è più fredda con punte minime intorno ai 21 gradi"
Poi ci sarebbe da tenere presente i tempi delle immersioni , la temperatura esterna e l'eventuale presenza di vento .
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
immagino tu abbia preso contatti con un diving da quelle parti. In questi casi la cosa migliore è chiedere, specificando che lo vuoi sapere per decidere che muta portarti.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Socorro Island
Ciao a tutti, Sono nuova del forum ma non della subacquea anche se andrò fra 15 giorni per la prima volta nella mia vita nelle Splendide isole Revillagigedo Conosciute meglio come Soccorro. Qualcuno di voi ha idea di quale muta sarebbe meglio io mi portassi dietro? Ho una semistagna quasi nuova ma ci metto mezz'ora a mettermela...è un po una palla. Secondo voi potrebbe bastare un sottomuta in lycra più una muta 3 mm e un mutino da 2 mm sopra? So che la temperatura dell'acqua solitamente è sui 22 24° ma non trovo da nessuna parte quanto potrebbe essere a 30 m di profondità... Qualcuno di voi c'è stato o ne sa qualcosa?
Grazie a tutti in anticipo
LauraTag: Nessuno
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 27 utenti. 0 utenti e 27 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Lascia un commento: