Originariamente inviato da Lorescuba
Visualizza il messaggio
Certamente Longobardi ha gli strumenti per confezionarti la tabella "ad personam" però, se consideriamo ogni giorno diverso, dobbiamo immergerci con quanto di più conservativo la scienza ci offre. Abbiamo visto arrivare i deep stop, andare via i deep stop, rgbm si, rgbm no, Buhlmann è stato affinato ed è sempre la da decenni. Come subacqueo ricreativo mi affido a lui senza problemi. Mi fa fare troppa decompressione? Possibile, però di troppa decompressione nessuno è mai morto nessuno.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Commenta