gradient factor dott. longobardi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • gradient factor dott. longobardi

    beh, interessante, da vedere e ascoltare
    ​​​​​​https://youtu.be/MmtrgPuuvHM?si=C7EZcJBCKEaGo91W
    ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

  • #2
    Grazie, molto interessante.
    Se avessi molto più tempo potrei fare molte più cose.
    L'ottimista pensa che viviamo nel migliore dei mondi possibili, il pessimista teme che sia vero.

    Commenta


    • #3
      Visto in presenza

      Era a 2km da casa mia non potevo mancare!
      http://profondeemozioni.blogspot.com...V5SQJ1vZvQ6WZR
      http://profondeemozioni.blogspot.com/

      Commenta


      • #4
        Interessante sicuramente.
        In alcune parti scontra in po' con alcuni dei maggiori teorici del campo, ma lo premette.

        Da prendere in considerazione la parte sulle immersioni fonde in aria.

        L'accenno al lift rincuora la mia teoria sull'argomento.

        sicuramente uno dei seminari più ricchi di spunti che si trovano on rete. A prescindere da come la si pensa.
        www.bludivecenter.com

        Commenta


        • #5
          blu dive quando parli di immersioni fonde in aria, cosa intendi? Entro i 60, entro gli 80, oltre? Con quali tempi?
          Parliamo spesso di aria profonda e ognuno di noi ha il suo personale "profondo"

          Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
            blu dive quando parli di immersioni fonde in aria, cosa intendi? Entro i 60, entro gli 80, oltre? Con quali tempi?
            Parliamo spesso di aria profonda e ognuno di noi ha il suo personale "profondo"

            Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
            La definizione per questo contesto la da Longobardi, si tratta di perdere un'oretta a vedere il video.

            Io ho la mia definizione (ma anche più di una, dipende dai contesti), ma esula da questo caso e prevede una serie di assiomi, altrimenti si finisce per mischiare mele con pere.
            www.bludivecenter.com

            Commenta


            • #7
              blu dive ho notato che non si ha mai una risposta certa. A volte 70 metri, esempio, sono fondi, altre volte non lo sono. Idem per i tempi di fondo. Cosa pensa Longobardi lo so, la domanda era rivolta a te.


              Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
                blu dive ho notato che non si ha mai una risposta certa.
                la risposta certa è che c'è da definire degli assiomi, determinare un contesto e trarre da questi delle conclusioni.

                Una di quelle cose che, chi ha studiato per qualche lustro, ha la pretesa di chiamare lezione e farla durare qualche ora non riducibile in 4 righe di un forum, ignobilmente, ha anche la sfacciatezza di essere pagato.
                La solita lobby dei diving con i loro inutili brevetti insomma.

                Premesso questo potrei dirti che:
                un'immersione è profonda quando la somma tra tempo e profondità è uguale o superiore al valore 90.

                Dove la profondità è misurata in metri ed è la media al punto di risalita con un campionamento ragionevole,
                il tempo è quello dalla superficie al punto di risalita,
                il punto di risalita è quello dove la profondità reale e profondità media si intersecano.

                Avrai già notato che può essere "profonda" un'immersione di 20@70 come una di 70@20, e che il livello di difficoltà non è necessariamente quello dato dal secondo numerino.

                Sono sicuro che tu abbia tutti i riferimenti per capire bene il contesto e le motivazioni.
                www.bludivecenter.com

                Commenta


                • #9
                  blu dive hai spiegato perfettamente, in 21 righe, il tuo concetto di immersione profonda, o per meglio dire, impegnativa, in aria.
                  Grazie.

                  Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
                    blu dive hai spiegato perfettamente, in 21 righe, il tuo concetto di immersione profonda, o per meglio dire, impegnativa, in aria.
                    Grazie.

                    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                    In realtà no.
                    Senza un contesto ben definito sono numeri che hanno poco significato, o meglio sono fuorvianti, basta fare un paio di simulazioni per trovare il peccato originale.

                    Il mio concetto di immersione fonda è decisamente più complesso.
                    www.bludivecenter.com

                    Commenta


                    • #11
                      blu fermo lì. finisce che longobardi doveva pronunciarsi sulla deco col bibombola in alluminio col solo schienalino. c'è chi si fissa sulla gnocca, chi su l'aralù. pazienza. si può provare a riportare la ricetta per la marmellata di corbezzoli e verificare se i corbezzoli si devono raccogliere col gav o con lo schienalino e, soprattutto, a che altezza sul livello del mare. le migliori ricette si trovano dagli psichiatri. quelle degli psicologi sono generiche e un po' omeopatiche.
                      ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                      Commenta


                      • #12
                        be aria profonda tira sempre ma qui si è parlato di tanto altro.
                        Onestamente nn ricordo neache se ne ha parlato delle tante cose dette quella forse è quella che mi è interessata meno.

                        Vi dico la mia , già che c'ero .

                        Serata interessante.
                        Buon affluenza penso 150 persone, sembrava una casa di riposo. Età media degli appassionati è alta! Giovani <30 anni pochissimi.

                        Per chi come me segue Pasquale da anni , prima sul blog,poi a Ravenna e ora sui social, nulla di nuovissimo...
                        In sintesi forma fisica e alimentazione (con bassa acidosi) è meglio di "qualsiasi profilo deco".

                        Poi solito pippotto con i Gf. .Deco rgbm e vpm sono "decadute"
                        Tappe fonde tipo profili 30/85 o 20/85 sono alto infiammanti...

                        Gf simmetrici tipo 70/70 80/80 sembra essere quelli più indicati, provati dove in quale contesto e per quale immersioni bo non mi è chiaro.

                        La reazione alle bolle in circolo è ovviamente diversa da ognuno di noi...
                        Bassi globuli bianchi no buono,(abbiamo poche difese).

                        Novità prodotti a base naturale somministrati per migliorare la qualunche....
                        Markettate sui vari esami del centro, ma senza esagerare
                        Complessivamente è stato bello esserci è c'è sempre da portarsi a casa qualcosa!

                        In italia ha monopolio sulla medicina iperbarica,detta le linee guide nel bene e nel male con delle evoluzioni a volte discutibili ma ha dato parecchi spunti alla platea sicuramente varia e con livelli di esperienza diversi.

                        Cmq il video è online , ognuno si faccia la sua idea.
                        Ultima modifica di paolinus; 17-04-2025, 15:21.
                        http://profondeemozioni.blogspot.com...V5SQJ1vZvQ6WZR
                        http://profondeemozioni.blogspot.com/

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio

                          In realt� no.
                          Senza un contesto ben definito sono numeri che hanno poco significato, o meglio sono fuorvianti, basta fare un paio di simulazioni per trovare il peccato originale.

                          Il mio concetto di immersione fonda � decisamente pi� complesso.
                          Immaginavo.

                          Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da paolinus Visualizza il messaggio
                            be aria profonda tira sempre ma qui si è parlato di tanto altro.
                            Onestamente nn ricordo neache se ne ha parlato delle tante cose dette quella forse è quella che mi è interessata meno.

                            Vi dico la mia , già che c'ero .

                            Serata interessante.
                            Buon affluenza penso 150 persone, sembrava una casa di riposo. Età media degli appassionati è alta! Giovani <30 anni pochissimi.

                            Per chi come me segue Pasquale da anni , prima sul blog,poi a Ravenna e ora sui social, nulla di nuovissimo...
                            In sintesi forma fisica e alimentazione (con bassa acidosi) è meglio di "qualsiasi profilo deco".

                            Poi solito pippotto con i Gf. .Deco rgbm e vpm sono "decadute"
                            Tappe fonde tipo profili 30/85 o 20/85 sono alto infiammanti...

                            Gf simmetrici tipo 70/70 80/80 sembra essere quelli più indicati, provati dove in quale contesto e per quale immersioni bo non mi è chiaro.

                            La reazione alle bolle in circolo è ovviamente diversa da ognuno di noi...
                            Bassi globuli bianchi no buono,(abbiamo poche difese).

                            Novità prodotti a base naturale somministrati per migliorare la qualunche....
                            Markettate sui vari esami del centro, ma senza esagerare
                            Complessivamente è stato bello esserci è c'è sempre da portarsi a casa qualcosa!

                            In italia ha monopolio sulla medicina iperbarica,detta le linee guide nel bene e nel male con delle evoluzioni a volte discutibili ma ha dato parecchi spunti alla platea sicuramente varia e con livelli di esperienza diversi.

                            Cmq il video è online , ognuno si faccia la sua idea.
                            Assolutamente d'accordo su tutto, noi (io per l'esattezza) ignorantoni, possiamo solo ascoltare e cercare un lumicino nel buio.
                            Ho la fortuna di lavorare e potermi confrontare anche con altre versioni della questione, pur non potendone trarre alcuna verità assoluta, è pur evidente che alcuni capisaldi sono comuni, lì si arriva.
                            www.bludivecenter.com

                            Commenta


                            • #15
                              come scrive paoulinus è modo interessante di approccio alla deco, ma certamente non l'unico.
                              non nascondo che a me non dispiace pur consapevole che il risultato sempre più o meno lì picchia.
                              personalmente uso vpm-b con soddisfazione, ma gli anni si fanno avanti e l'attenzione allo stato fisico penso sia importante, o più importante rispetto al passato. come ha scritto paolinus, la riunione ha avuto un notevole successo in partecipanti, ma tutti piuttosto attempati.
                              ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                              Commenta

                              Riguardo all'autore

                              Comprimi

                              cesare Per saperne di più su cesare

                              Statistiche comunità

                              Comprimi

                              Attualmente sono connessi 154 utenti. 0 utenti e 154 ospiti.

                              Il massimo degli utenti connessi: 6,151 alle 20:48 il 05-03-2025.

                              Scubaportal su Facebook

                              Comprimi

                              Sto operando...
                              X