Aria profonda.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aria profonda.



    Psai Italia, con il corso Narcosis management, certifica il subacqueo fino a 67 metri.
    Ritorno al futuro?

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk


  • #2
    C'e anche livello 7 : 73mt

    Gestione® della narcosi PSAI
    http://profondeemozioni.blogspot.com...V5SQJ1vZvQ6WZR
    http://profondeemozioni.blogspot.com/

    Commenta


    • #3
      In Italia a quanto pare non viene insegnato

      Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • #4
        TheFlash a me interessava molto. Ho parlato a lungo con un istruttore di questa specialità della PSAI, ed ero molto convinto di farlo. Poi ho realizzato che in realtà questo corso non ha un brevetto "abilitante", ma semplicemente certifica l'esperienza fatta. Ovviamente c'è tutta una serie di esercizi e passaggi di per sé molto interessanti, ma non era quel che stavo cercando.
        ​​​​​
        CACCIATORI DI RETI FANTASMA

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Livio Cortese Visualizza il messaggio
          TheFlash a me interessava molto. Ho parlato a lungo con un istruttore di questa specialità della PSAI, ed ero molto convinto di farlo. Poi ho realizzato che in realtà questo corso non ha un brevetto "abilitante", ma semplicemente certifica l'esperienza fatta. Ovviamente c'è tutta una serie di esercizi e passaggi di per sé molto interessanti, ma non era quel che stavo cercando.
          ​​​​​
          Esatto, detto ciò c'è da dire che nella subacquea il concetto stesso di "abilitante" lascia il tempo che trova...

          Anche il mio istruttore lo faceva e me ne ha sempre parlato bene, detto ciò è e rimane un corso per prendere "consapevolezza" della narcosi, in sicurezza... così da non farsi trovare impreparati.

          Anche perché non servono 70 metri per prendere una brutta botta di narcosi... la differenza è che oltre i 70 basta poco....per essere meno lucidi...
          Ultima modifica di Tonnetto; 09-01-2025, 14:48.
          YouTube

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Livio Cortese Visualizza il messaggio
            TheFlash in realtà questo corso non ha un brevetto "abilitante", ma semplicemente certifica l'esperienza fatta.
            Anche certificare "un'esperienza" a 70m in aria può essere un bel grattacapo.
            Tutti cerchiamo d'avere le maglie larghe, ma un professionista, che della propria professione ci vive, che certifica una cosa del genere, ha certezze parecchio solide.
            www.bludivecenter.com

            Commenta


            • #7
              L'istruttore mi farà avere a breve gli standard del corso.
              Ho qualche difficoltà nella distinzione fra "abilitante" e "non abilitante"

              Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
                L'istruttore mi farà avere a breve gli standard del corso.
                Ho qualche difficoltà nella distinzione fra "abilitante" e "non abilitante"

                Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                Se non hai la patente puoi fare un giro con un istruttore di scuola guida e la sua macchina, ma non è abilitante a guidare l'auto da solo.
                Conseguire la patente è abilitante.
                www.bludivecenter.com

                Commenta


                • #9
                  occhio ai limiti pressione parziale azoto per eventuali assicurazioni abbiate in corso.
                  ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio

                    Se non hai la patente puoi fare un giro con un istruttore di scuola guida e la sua macchina, ma non � abilitante a guidare l'auto da solo.
                    Conseguire la patente � abilitante.
                    Una volta sostenuto il corso con successo, per quale motivo la didattica non rilascia un normale brevetto che abiliti il subacqueo a tali immersioni. Sembra un coitus interruptus

                    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
                      Una volta sostenuto il corso con successo, per quale motivo la didattica non rilascia un normale brevetto che abiliti il subacqueo a tali immersioni. Sembra un coitus interruptus

                      Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                      Perché i corsi sono certificati iso.
                      Con queste certificazioni, anche ammesso (e, ad ora, non concesso, che io sappia) si accetti una ppo2 di 1,6, comunque ci si fermerebbe a 66m.
                      www.bludivecenter.com

                      Commenta


                      • #12
                        come dice blu dive non può esserci certificazione iso del corso e quindi del brevetto. verificate attentamente anche i parametri delle eventuali polizze che logicamente , sforati i limiti, non avrebbero alcuna efficacia.
                        per chi non si fida vada a vedere i limiti sul sito dan alle coperture assicurative.
                        ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggio
                          come dice blu dive non può esserci certificazione iso del corso e quindi del brevetto. verificate attentamente anche i parametri delle eventuali polizze che logicamente , sforati i limiti, non avrebbero alcuna efficacia.
                          per chi non si fida vada a vedere i limiti sul sito dan alle coperture assicurative.
                          C'è anche da dire che PSAI è molto chiara a proposito:
                          "The Narcosis Management® program does not encourage divers to dive deep on air or break maximum PO2 of 1.6. The dives in the Narcosis Management program are for - as the name implies - training to manage and operate under narcotic effects of the gas mix. The Narcosis Management courses do not certify divers to dive deeper than they are previously qualified to."

                          Il corso di per se, è di sicuro interesse, e anche piuttosto impegnativo, prevedendo 7 livelli da 8 ore e 2 tuffi per livello a relative quote.
                          Fatto tutto e bene, costerebbe un rene.

                          www.bludivecenter.com

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
                            Una volta sostenuto il corso con successo, per quale motivo la didattica non rilascia un normale brevetto che abiliti il subacqueo a tali immersioni. Sembra un coitus interruptus

                            Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                            penso sia come il discovery, ti danno qualche nozione di base, ti portano sott'acqua a fare l'esperienza e alla fine ti rilasciano un attestato

                            Commenta


                            • #15
                              Che poi vorrei vederne qualcuno che effettua gli esercizi previsti da ogni livello senza sbagliarne nemmeno uno.
                              Oltre 20 anni fa presi contatto con un istruttore della allora PSA (per il corso fino a 60 metri e me lo disse chiaramente:
                              Ogni livello di corso ha un suo costo. Se passi un livello eseguendo tutti gli esercizi senza errori, passi al livello successivo, altrimenti lo ripeti. Come ha detto Bludive sopra, fatto come si deve il costo rischia di essere considerevole.

                              P.S.: Sul sito di PSAI Italia il corso in oggetto non lo trovo. C'è l'Extended range, 55 metri, con eanx e O2 come gas decompressivi, oltre c'è il trimix.
                              Ultima modifica di Lorescuba; 09-01-2025, 19:10.
                              Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.

                              cit: "meno male che c'e' qualcuno che ha la scienza e sa come van fatte le cose..."

                              Commenta

                              Riguardo all'autore

                              Comprimi

                              TheFlash Per saperne di più su TheFlash

                              Statistiche comunità

                              Comprimi

                              Attualmente sono connessi 48 utenti. 1 utenti e 47 ospiti.

                              Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.

                              Scubaportal su Facebook

                              Comprimi

                              Sto operando...
                              X