Rebreather failure

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggio
    non ho visto tutto il video quindi rischio di scrivere imprecisioni. beh se è stato trenta minuti a bagnetto senza accorgersi del nulla mi fa pensare i miei pensieri sulla subacquea militare siano corretti.
    nel caso specifico e per quello che può valere, conoscendolo, mi sentirei di dire che è un buon subacqueo.

    Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggio
    se è successo come scrive blu, probabilmente s'è infilato in bocca l'erogatore senza preventivamente chiudere il dsv. succede quando sei agitato e non in comfort.
    Da ciò che dice nel video, ha chiuso il diluente. Con una perdita, il gradiente del gas è positivo in risalita, ma quando ti fermi in deco la fisica vince e, prima o poi, il flusso s'inverte.
    Il filtro che mostra a fine video è completamente allagato, sarebbe stato impossibile respirarci.

    Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggio
    non vedo problemi nella manica, non c'era corrente, a indossare bombole in acqua. vero è che a quelle profondità due bail out sono sufficienti, ma gironzolare su una barca che scrolla con pinne , il reb sulla schiena e un po' di bombole appese lo trovo sport un po' troppo pericolosetto per i miei gusti.
    Paese che vai...
    Questi vanno in mare sempre e comunque, salvo rare eccezioni, entrano in acqua col vestitino completo.
    Non esiste mettere alla fonda la barca, quanto stanno a passarti 2 o 3 BO sei già a 50m dal pedagno, basta l'onda, anche senza corrente.
    Le bombole in acqua sono un po' un vizio mediterraneo, perché i punti di immersione sono (sempre) quelli e ci si organizza in un modo o nell'altro.
    www.bludivecenter.com

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio

      Piuttosto mi stupisce un'altra cosa:
      Ho avuto quel reb e l'ho anche allagato, a un paio di dita d'acqua comincia a gorgogliare che neanche un enfisema, difficile non sentirlo.
      Credo che l'allagamento vero e proprio sia avvenuto quando è passato in oc, prima c'è stato solo un problema di perdita di gas.
      Concordo pienamente. Anche io ho avuto l'AP e posso dire che con quella quantità di acqua sarebbe stato impossibile non sentirlo gorgogliare anche in inspirazione. Sicuramente si è riempito quando, passando in bailout, non è stato più immesso gas .

      Mi fa sorridere il commento di cesare legato al fatto che il tipo si teneva con la cima . Col reb così allagato e quindi molto più negativo, in bailout vero e con quel mare il restar in trim credo sia l'ultimo dei pensieri di un sub non da tastiera.

      Commenta


      • #18
        alberto non ti far prendere dall'istinto di rivalsa. con quel mare che non era molto mare, in aperto, col reb allagato che in deco poco incastra sul tram sul trim, sul trom (sempre che tu sia buono a prevedere gli accidenti più comuni che possono occorrere come l'allagamento), se sei in ansia e devi tenerti alla cima non avendo praticamente problemi, significa che devi rivedere l'acqua perchè probabilmente sei troppo affettuoso con la tastiera e poco con l'acqua. spalmarsi con lo scooter in una rete e non sapere quel che respiri nel reb non è che evidenzi proprio un gran praticone.

        blu non so in altri paesi come funziona e quindi quanto segue è più una domanda che una affermazione.
        questa vista era un'immersione quasi ricreativa quindi gestibile in qualsiasi modo. se l'immersione è più impegnativa per fondo e tempo non sarei niente felice di fare pluff un po' alla spera in dio
        ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

        Commenta


        • #19
          PS: se avesse lasciato il il dsv aperto si sarebbero allagati completamente anche i contropolmoni con evidente incremento della spinta negativa.

          Commenta


          • #20
            alberto non so se ti è mai successo. nei primi tempi che usavo il revo l'ho allagato senza pietà, non avevo messo la vite che ferma il coperchio giallo, ma aldilà del danno peraltro relativo, non ho avuto problemi di regolazione assetto, guai a non aver la spinta necessaria, sarebbe un tentativo di suicidio a ogni immersione.
            ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggio
              beh, paolinus c ha azzeccato, però la distrazione può capitare anche se non dovrebbe, un allagamento del genere è un po' imbarazzante.ho notato, credo, zero corrente e passione per la cima, per me è brutto segno, ma per me.
              diegotrapassatoprossimo, la tecnica, chiusa o aperta, porta molti subacquei alla vestizione a terra per poi salire sul gommone o barca, logicamente in virtù della distanza del sito. lì è parte del proprio comfort.
              ora son vecchietto e aggiungo comodità necessarie alla mie giunture, ma la vestizione per me è in loco e,soprattutto, se il tuffo è fondo, bail out in acqua.
              in aperto è come in chiuso. c'è chi ha tempi biblici e chi tempi normali.
              certamente una delle cose più importanti nella subacquea è la calma nella vestizione. la calma può essere veloce o lenta, ma mentalmente calma.
              p.s. per un tuffo a 60/70 metri non sembrava molto arrabbiato il mare
              Non lo so cesarebattisti, non ho problemi ad aspettare il mio turno, l'ingresso in acqua in CA e tuffi normali è sicuramente più semplice di quanto visto, dove si fanno tutta la barca con pinne indossate perchè non riescono a piegarsi per infilarsele. Quando hai 10 sub del genere, l'ultimo semplicemente fa la sauna. ....la si fa in condizioni normali, figurarsi quelle.

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio

                Non lo so cesarebattisti, non ho problemi ad aspettare il mio turno, l'ingresso in acqua in CA e tuffi normali è sicuramente più semplice di quanto visto, dove si fanno tutta la barca con pinne indossate perchè non riescono a piegarsi per infilarsele. Quando hai 10 sub del genere, l'ultimo semplicemente fa la sauna. ....la si fa in condizioni normali, figurarsi quelle.
                Diego in effetti equipaggiamento da vestire nn è poco e qui ti dico che sono in configurazione light, normossica ,2 baoilout, quando ne hai 3/4 devi aver le idee chiare...

                Lo sbattimento c"e ,ma qui c'e gente motivata

                Ogni situazione va valutata, ha un ingresso a se...
                Ne ho fatte di cotte e di crude, credimi...spesso se sbagli a tuffarti e c'e correntazza neache lo scooter è sufficiente...

                insomma l'ingresso in acqua è delicato , non va sbagliato, diversamente parti già in affanno o che ti sei già rotto il cazzo....

                Quindi cosa fare?
                Dipende ,barca o gommone ,corrente si o no?

                Io se posso mi vesto comodo in acqua ma se c'e corrente cerco di entrare in acqua gia pronto..

                Se c'e corrente:
                Dalla barca salto pronto finito, indipendente, 3 baoilout addosso e scooter in mano!

                Dal gommone se c'e corrente almeno 2 baoilout li vesto a secco,il resto in acqua....
                Prima cosa sempre farsi passaro lo scooter....
                Nello situazione del video sarei entrato esattamente come loro!
                Pero mi sarei posizionato attrezzatura vicino all ingresso cosi da fare meno strada....solitamente faccio cosi..
                Ultima modifica di paolinus; 23-12-2024, 21:51.
                http://profondeemozioni.blogspot.com...V5SQJ1vZvQ6WZR
                http://profondeemozioni.blogspot.com/

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da paolinus Visualizza il messaggio

                  il reb pesa meno, la differenza si sente ,il meg le prime volte mi sembrava uno zainetto in confronto ai bibo d16 o d18
                  In negozio dove ogni tanto vado, hanno un D18 in contovisione, quando l'ho visto che svettava nel mucchio di bombole, ho proprio dovuto provare a spostarlo e 0,1secondi dopo, ero già che ripensavo a 30anni prima dove caricavi tutto in una piccola cesta e ti avanzava pure spazio.

                  Un giorno voglio togliermi lo sfizio di fare una prova con il reb ma, per quanto bello potrà essere (anche altri che hanno fatto la sola esperienza erano stra contenti), non entrerà nelle mie grazie.

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da paolinus Visualizza il messaggio


                    Nello situazione del video sarei entrato esattamente come loro!
                    Pero mi sarei posizionato attrezzatura vicino all ingresso cosi da fare meno strada....solitamente faccio cosi..
                    Il posto li nell'angolo di poppa è sempre il più ambito!

                    Mentre leggevo il tuo post, sentivo già la canzoncina dei pirati come i reels di FB
                    Se continuate ad andare, vuol dire che tutto lo sbattimento che c'è prima viene ampiamente compensato con il dopo, e c'è poco da dire...avete ragione a farlo!

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio

                      In negozio dove ogni tanto vado, hanno un D18 in contovisione, quando l'ho visto che svettava nel mucchio di bombole, ho proprio dovuto provare a spostarlo e 0,1secondi dopo, ero già che ripensavo a 30anni prima dove caricavi tutto in una piccola cesta e ti avanzava pure spazio.

                      Un giorno voglio togliermi lo sfizio di fare una prova con il reb ma, per quanto bello potrà essere (anche altri che hanno fatto la sola esperienza erano stra contenti), non entrerà nelle mie grazie.
                      Ci sta ,non è un obbligo il reb, neache usare un ippoppotamo come d16 o d18, ma se vuoi andar fondo ci devi andar in sicurezza ,il gas serve !
                      http://profondeemozioni.blogspot.com...V5SQJ1vZvQ6WZR
                      http://profondeemozioni.blogspot.com/

                      Commenta


                      • #26
                        Ognuno si fa le idee che vuole, però ci sono dei fatti che sono quelli a prescindere dalle opinioni.

                        In quel tratto di mare (ma anche molti altri) la finestra senza corrente per le immersioni è breve, per questo discesa e risalita si fanno, salvo emergenze, il più vicino possibile al pedagno.
                        Più o meno per gli stessi motivi, più onda e vento, la barca non si mette alla fonda.
                        Entrare in acqua e farsi passare il resto non si fa praticamente mai. Non perché noi siamo intelligenti e loro stupidi, ma perché le condizioni ambientali hanno selezionato sistemi più adatti a quelle condizioni. Soprattutto per minimizzare il tempo tra l'ingresso dei diversi componenti del team.
                        Non mettiamoci a contestare le capacità marinaresche degli inglesi, perché si rischiano figuracce.
                        Se non ce la si fa a fare 10m, con reb e 2 stage, si aspetta il mare calmo.
                        In certe barche arrivi a poppa e il marinaio ti attacca le stage addosso, ma col mare com'è nel video diventa impegnativo; non so che idea vi siate fatti, ma c'è un'ondina di almeno 1,5m.

                        L'ultima cosa. Tornando alla corrente, sarebbe ottima prassi, quando si ha un qualsiasi problema, tenersi alla cima, per non rischiare di aggiungere problema a problema, e perché è subito evidente che c'è qualcosa che non va.
                        ​​​​​​
                        www.bludivecenter.com

                        Commenta


                        • #27
                          diegoparticipiopassato son giulio, giulio.....
                          certamente ogni situazione ha il suo arrangiamento e si cerca trovare la quadra.
                          certamente se devo scendere e passare i 100 dove i bail out diventan cinque non salto da nessuna parte ovvero salto l'immersione se la condizione non è foriera di una preparazione attenta e precisa.
                          poi mò c'ho pure la corrente degli anni, quella mica smette.
                          ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da paolinus Visualizza il messaggio

                            Dal gommone se c'e corrente almeno 2 baoilout li vesto a secco,il resto in acqua....
                            :
                            Se è ancorato, altrimenti diventa complicato anche dal gommone.
                            www.bludivecenter.com

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio

                              Se è ancorato, altrimenti diventa complicato anche dal gommone.
                              In effetti...li inizia a fare la differenza la logistica di superficie...
                              Se non è ancorato li ti devi far buttare a monte rispetto al pedagno ed essere veloce a vestirti in acqua cosi con lo scarroccio se sul pedagno e giuuuuuu!!

                              Ma te sei uomo di mare e professionista della subacquea queste cose le sei molto meglio di me!!
                              http://profondeemozioni.blogspot.com...V5SQJ1vZvQ6WZR
                              http://profondeemozioni.blogspot.com/

                              Commenta


                              • #30
                                Originariamente inviato da paolinus Visualizza il messaggio
                                In effetti...li inizia a fare la differenza la logistica di superficie...
                                Se non è ancorato li ti devi far buttare a monte rispetto al pedagno ed essere veloce a vestirti in acqua cosi con lo scarroccio se sul pedagno e giuuuuuu!!

                                Ma te sei uomo di mare e professionista della subacquea queste cose le sei molto meglio di me!!
                                E so, purtroppo , che è più le volte che non funziona.
                                Basta una frusta di stagna non attaccata, che va tutto a rotoli.
                                www.bludivecenter.com

                                Commenta

                                Riguardo all'autore

                                Comprimi

                                blu dive @blu.dive.center Per saperne di più su blu dive

                                Statistiche comunità

                                Comprimi

                                Attualmente sono connessi 46 utenti. 1 utenti e 45 ospiti.

                                Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.

                                Scubaportal su Facebook

                                Comprimi

                                Sto operando...
                                X