Fatti un corso. Brevetto il primo passo.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio
    Flash
    volevo chiederti questa cosa ancora tempo fa e premetto che non � assolutamente una critica ma una delucidazione.
    Mi descriveresti una tua immersione a 70mt?
    Ho presente il grafico che hai postato qualche volta, quello dei 70mt, dove vedevo una "picchiata" e poi una risalita dove alla fine c'era una lunga "sosta" a profondit� nettamente inferiori.
    Il tempo di discesa e quello di risalita, erano abbastanza equiparabili solo che, nel mio immaginario, non riesco a visualizzarmela un'immersione cos�: che vedi?

    Io immagino una cosa tipo, scendo ai 70 (ormai � diventato un numero da giocarselo al Lotto....ne serve almeno un altro per metterlo sulla ruota di Cagliari), poi risalgo e faccio un 20 minuti a che ne so, 30mt....poi risalgo ed eventualmente altra sosta di deco ecc ecc. Il tuo grafico sembra quasi, e da qui la domanda, una discesa e risalita sulla corda.

    Poi altra domanda che non ho mai capito fra chi si immerge da solo, senza un supporto in superfice. Se non sbaglio ho letto tipo che si disincaglia l'ancora e la si manda su, ma la barca nel frattempo dove va? Se devo fare anche le lunghe soste di deco, non so se la ritrovo vicina quando esco con la testa.

    Sicuramente sbaglio io a interpretare quanto scritto e, non essendo il mio modo di andar sott'acqua, ero curioso se me lo descrivevi.
    Provo a descrivere il tuffo del grafico. Preciso che nella mia zona le secche hanno il cappello sempre piuttosto fondo.
    Nell'immersione del grafico il sommo si trova a circa 62 metri, dove è posizionata l'ancora, il fondo a 75.
    Una volta arrivato sul cappello sistemo l'ancora nel modo più sicuro possibile anche nel caso di un cambio di vento. Come si vede nel grafico dopo la breve sosta inizio la discesa sulla parete fino al fondo e da qui la risalita in base ai punti più mi incuriosiscono fino al ritorno al punto di ancoraggio.
    A questo punto fisso con un moschettone un piccolo pallone all'ancora e dopo averla spedata immetto un pò di aria per farla staccare dal fondo. A questo punto seguo la cima che mi guiderà fino ai 16 metri dove trovo il sagolone zavorrato a per la decompressione. Mentre sono in risalita l'aria nel pallone si espande e solitamente aggalla mentre sono già sotto il gommone.
    A 6 metri ho un'altra sagola con un bombolino di rispetto nella malaugurata ipotesi di una perdita di gas.
    Nel grafico ho posizionato il cursore al momento dello stacco dal fondo che avviene a circa 60 metri poco prima dei 18 minuti.


    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio

      lo so che sono ad aria
      lo so che lo sai
      http://profondeemozioni.blogspot.com...V5SQJ1vZvQ6WZR
      http://profondeemozioni.blogspot.com/

      Commenta


      • flash, quella postata non è un'immersione.
        si definisce ascensorata. pare un post di quelli che vanno a cento metri, mezza pinnata e risalita.
        poi va bene tutto, ma consapevoli di quel che facciamo, senza condirlo di strani concetti. un tocca e leva rimane un tocca e leva a 60 a 70 a 100 a 120 etc.
        besos
        Ultima modifica di cesare; 10-12-2024, 18:20.
        ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

        Commenta


        • Ragazzi non ho capito se ci fate o ci siete
          in aria è un tuffo che ci sta!!
          Stacco al 18' dai 60mt, puntata a 70mt ........ fine....... che cosa avreste fatto di più in aria ,con bibo?


          Poi se parliamo di immersione in Trimix , Reb io non scarico neache attrezzatura dal baule per fare 18 di fondo..........

          Se posso permettermi un pò lenta la discesa;
          a 60mt ci si arriva in 2 minuti non 8!
          Ultima modifica di paolinus; 10-12-2024, 18:26.
          http://profondeemozioni.blogspot.com...V5SQJ1vZvQ6WZR
          http://profondeemozioni.blogspot.com/

          Commenta


          • paolinus per la discesa hai perfettamente ragione, 6 minuti per arrivare a 60 sono tanti ma Alessandra, la mia compagna, spesso ha qualche difficoltà a compensare quindi per forza di cose la discesa è lenta.

            Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • paolinus in aria si fa quel che si può in aria. quella non è un immersione. 60 minuti di cui 8 scarsi di fondo si definiscono ascensorata. poi in aria si fa quel che si può, che non è il caso del postato. più che un immersione è na voglia di vedere un computer segnare na profondità. ci sta anche quello, ma bisogna chiamarla col suo nome.
              ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

              Commenta


              • Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggio
                paolinus in aria si fa quel che si pu� in aria. quella non � un immersione. 60 minuti di cui 8 scarsi di fondo si definiscono ascensorata. poi in aria si fa quel che si pu�, che non � il caso del postato. pi� che un immersione � na voglia di vedere un computer segnare na profondit�. ci sta anche quello, ma bisogna chiamarla col suo nome.
                Ogni volta che vedo un tuo commento ti immagino piantato sul fondo senza pinne che cerchi di liberare l'ancora incattivita... e mi viene il buonumore

                Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • L'unico pensiero che mi stavo facendo, era per la barca perchè dallo stacco fino all'uscita, quindi circa 45minuti, questa è in balia del tutto... Ovviamente ho realizzato con ritardo che si è in mare aperto, quindi non è che possa sbattere chissà dove, sbagliando immaginavo qualche sito più sottocosta.

                  Riesci comunque a vedere la cima mentre risali? Se l'ancora va su, quel che rimane sono 30mt a penzoloni
                  Qui al 90% sarebbe infattibile, delle volte non vedi nemmeno quella appesa ai relitti ma sai che è li verso prua/poppa.
                  Altri mari...da provare

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio
                    L'unico pensiero che mi stavo facendo, era per la barca perch� dallo stacco fino all'uscita, quindi circa 45minuti, questa � in balia del tutto... Ovviamente ho realizzato con ritardo che si � in mare aperto, quindi non � che possa sbattere chiss� dove, sbagliando immaginavo qualche sito pi� sottocosta.

                    Riesci comunque a vedere la cima mentre risali? Se l'ancora va su, quel che rimane sono 30mt a penzoloni
                    Qui al 90% sarebbe infattibile, delle volte non vedi nemmeno quella appesa ai relitti ma sai che � li verso prua/poppa.
                    Altri mari...da provare
                    Se il mare è calmo dopo l'immersione stiamo ancora a scarroccio anche per il pranzo, il traffico è praticamente nulla e le navi non ci sono proprio.
                    Solitamente non gonfio così tanto il pallone da farmi sorpassare. Se dovesse succedere e per qualche motivo non dovessi vedere la cima seguo la traccia del Neverlost che mi guida dritto sotto il gommone.

                    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • otto minuti.....me la godo più io senza pinne a disincagliare l'ancora...eddaiiiiiiiiiiiiiiiii
                      ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
                        Una curiosità: in aria il tuo tempo di fondo standard a -70 quanti minuti conta?
                        Non si chiede ad una signorina di mostrare le proprie grazie, né ad una signora quanti anni ha.

                        Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
                        Tu hai ragione, come sempre, ma vedi le cose un punto di vista professionale. Non tutti hanno un diving e devono seguire più subacquei, non tutti hanno sempre a disposizione una persona che sa fare in barcaiolo e ha voglia di farlo. Non tutti hanno una barca, o un gommone con due motori. La maggior parte delle persone si accontenta di ancorare e farsi un giro, come lo chiami tu da coito interrotto e se devono fare un giretto a 70 metri ci stanno 10 minuti o 15 perché magari sono ad aria. Per te sarebbe un coito interrotto ma, ad aria, penso siano in pochi a poter dilatare i tempi per arrivare ai tuoi tempi di fondo.
                        La ricerca, le emozioni, la scoperta, si possono ottenere anche andando a scoprire uno scoglietto a 10 metri senza fare la gara ha chi ce l'ha più lungo.
                        Dal tuo punto di vista se uno non ha il barcaiolo non può trovare una secca perché ci può stare poco, se non ha la stagna e fa 50 tuffi/anno praticamente non va al mare perché un professionista li fa in meno di un mese (per fortuna altrimenti dovrebbe chiedere il reddito di cittadinanza) hai ragione ma con queste premesse significa che tutti quelli che vanno al mare sono dei coglioni. Quelli che vanno in autonomia perché non hanno le capacità e i mezzi, quelli che vanno al diving perché devono solo fare il bagno e seguire la guida o se tecnici avranno tutta l'assistenza già pronta dalla barca.
                        Comunque anche in questo ti do ragione, anche io in generale ho poca fiducia nelle capacità dei subacquei.
                        Stavo per scrivere: "mi hai frainteso" e partire con lo spiegone.
                        Però, pensandoci, forse quello che ha frainteso sono io.

                        Cominci ogni risposta con "tu hai ragione" o cose simili, però le volte che il discorso entra sul tecnico te ne esci col fatto che a te, per quello che fai, va bene quello che fai e come lo fai.
                        E ci mancherebbe.

                        Ma allora, lo scopo qual è, renderci partecipi?
                        OK ricevuto! Adesso sono un po' più saputo.

                        Se, in remota ipotesi, lo scopo fosse capire come va anche il resto del mondo, il perché si è evoluto in un certo modo, forse non ti chiudersi in questo corto circuito, ascoltare (o leggere) potrebbe essere d'aiuto.
                        Anche il fatto che tu creda di sapere qual è il mio punto di vista, lascia il tempo che trova, ma si inquadra nel discorso: non è chiaro se non hai letto, o non hai inteso.

                        Hai messo in fila una sequela di scioc... inesattezze (c'è anche qualche somma ovvietà, che è peggio delle scioc... inesattezze), tra l'altro attribuendomele (no, le ovvietà sono tutte tue), bah, contento tu.

                        Prendiamola a ridere che il nostro è solo un gioco, a salvare il mondo, ci pensano altri.


                        www.bludivecenter.com

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio
                          Non si chiede ad una signorina di mostrare le proprie grazie, n� ad una signora quanti anni ha.



                          Stavo per scrivere: "mi hai frainteso" e partire con lo spiegone.
                          Per�, pensandoci, forse quello che ha frainteso sono io.

                          Cominci ogni risposta con "tu hai ragione" o cose simili, per� le volte che il discorso entra sul tecnico te ne esci col fatto che a te, per quello che fai, va bene quello che fai e come lo fai.
                          E ci mancherebbe.

                          Ma allora, lo scopo qual �, renderci partecipi?
                          OK ricevuto! Adesso sono un po' pi� saputo.

                          Se, in remota ipotesi, lo scopo fosse capire come va anche il resto del mondo, il perch� si � evoluto in un certo modo, forse non ti chiudersi in questo corto circuito, ascoltare (o leggere) potrebbe essere d'aiuto.
                          Anche il fatto che tu creda di sapere qual � il mio punto di vista, lascia il tempo che trova, ma si inquadra nel discorso: non � chiaro se non hai letto, o non hai inteso.

                          Hai messo in fila una sequela di scioc... inesattezze (c'� anche qualche somma ovviet�, che � peggio delle scioc... inesattezze), tra l'altro attribuendomele (no, le ovviet� sono tutte tue), bah, contento tu.

                          Prendiamola a ridere che il nostro � solo un gioco, a salvare il mondo, ci pensano altri.

                          Che vuoi che dica, hai ragione

                          Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
                            Che vuoi che dica
                            ma, se c'è l'opzione, anche niente
                            www.bludivecenter.com

                            Commenta


                            • blu ,da mò che lo trastulla con il fare da grande subaccquo che fa il modesto. posso dire che nel mio passato, quando si faceva quello che fa lui, a un certo punto si è detto : mica si possono far ste cacate per guardà l'attrezzo al polso aladin, si può pensare iniziare fare immersioni per il piacere dell'immersione e non per il piacere dell'autosbrodolarsi di tavanate subbaccque ridicole. l'unico passo avanti che ha fatto, speriamo, è che non afferma che il corallo rosso e le gorgonie fioriscono. se arriva lì, apposto semo.
                              ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio

                                ma, se c'� l'opzione, anche niente
                                Ti rispondo seriamente, sai che ti stimo e riconosco la tua competenza, più volte ho chiesto il tuo parere in privato per fugare dei dubbi. Detto questo sembra, spero di sbagliare, che certi tuoi interventi nei miei confronti non siano stati scritti con il massimo del tatto per non dire che la sensazione è stata che forse non avevi neanche letto con attenzione il mio commento. Ho sempre cercato di risponderti in modo cortese ma non mi sembra sia stato reciproco.
                                Puoi dirmi che le mie non sono immersioni, dal tuo punto di vista non fatico a crederci, una critica sul mio modo di andare in acqua mi sta bene ma se ti chiedo cosa fai tu non puoi rispondermi che certe cose non è galante domandarle.
                                Non sei un adulto che parla con un bambino ma dovremmo essere quasi coetanei.
                                Mi piace il confronto ma questo non significa che debba cambiare il mio modo di andare in acqua a priori perché fuori standard o antiquato altrimenti non posso scrivere quello che penso, per quello che faccio va bene, va bene per me.




                                Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Riguardo all'autore

                                Comprimi

                                TheFlash Per saperne di più su TheFlash

                                Statistiche comunità

                                Comprimi

                                Attualmente sono connessi 50 utenti. 2 utenti e 48 ospiti.

                                Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.

                                Scubaportal su Facebook

                                Comprimi

                                Sto operando...
                                X