Originariamente inviato da diegoevo
Visualizza il messaggio
Nell'immersione del grafico il sommo si trova a circa 62 metri, dove è posizionata l'ancora, il fondo a 75.
Una volta arrivato sul cappello sistemo l'ancora nel modo più sicuro possibile anche nel caso di un cambio di vento. Come si vede nel grafico dopo la breve sosta inizio la discesa sulla parete fino al fondo e da qui la risalita in base ai punti più mi incuriosiscono fino al ritorno al punto di ancoraggio.
A questo punto fisso con un moschettone un piccolo pallone all'ancora e dopo averla spedata immetto un pò di aria per farla staccare dal fondo. A questo punto seguo la cima che mi guiderà fino ai 16 metri dove trovo il sagolone zavorrato a per la decompressione. Mentre sono in risalita l'aria nel pallone si espande e solitamente aggalla mentre sono già sotto il gommone.
A 6 metri ho un'altra sagola con un bombolino di rispetto nella malaugurata ipotesi di una perdita di gas.
Nel grafico ho posizionato il cursore al momento dello stacco dal fondo che avviene a circa 60 metri poco prima dei 18 minuti.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Commenta