Io ho notato che un vpmb+2 è molto simile a un buhlmann gf 30/80 per immersioni in aria e deco in nx50+oxy
Se invece uso tmx, il VPM+2 taglia di brutto ed esce molto prima!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Shearwater VPM
Comprimi
X
-
gecosub, mi sembra che il problema non sia conservatissimo 0 o 1. Con Vplanner (VPM b), la differenza sul totale RT è di qualche minuto su un tuffo di oltre due ore...
Non credo sia qualche minuto in più il problema...
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggioio amo mgs....quasi più del tuo collo
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggiomi sono sbagliato...
ricordo, tempo fa, un gue, che qui scriveva. scendeva con una clessidra piantata in un polso con un chiodo, un solcometro legato a un palloncino. per backup un planetario che simulava il movimento celeste comprensivo del sole per l'ora e un tubo della sezione di un cm quadrato lungo 140 metri per la profondità. ora non scrive più, pare sia scappato con lo scooter subacqueo in guelandia, appena sotto gorgonzola. la moglie lo sta cercando a Battipaglia tra le mozzarelle di bufala. si chiama mgs
Dovrebbero darti il Nobel per l'arte oratoria.
ps: Guarda che mgs era tra i più simpatici... ogni tanto scherzava anche
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggio... scendeva con una clessidra piantata in un polso con un chiodo ...
Lascia un commento:
-
mi sono sbagliato...
ricordo, tempo fa, un gue, che qui scriveva. scendeva con una clessidra piantata in un polso con un chiodo, un solcometro legato a un palloncino. per backup un planetario che simulava il movimento celeste comprensivo del sole per l'ora e un tubo della sezione di un cm quadrato lungo 140 metri per la profondità. ora non scrive più, pare sia scappato con lo scooter subacqueo in guelandia, appena sotto gorgonzola. la moglie lo sta cercando a Battipaglia tra le mozzarelle di bufala. si chiama mgs
- 2 mi piace
Lascia un commento:
-
geco tutto si aggiusta, sia la mnemonica, sia il vpm o gf bul. la stessa cosa sono. tabelle. sulle stesse informazioni. non c'è un sistema migliore o che fa uscire prima. c'è solo come usi lo stesso strumento. le tabelle. puoi usarlo secondo quanto indicato o modificandolo secondo esigenza. sempre lo stesso risultato. con la mnemonica ti serve il computer. per il backup anche in mnemonica ti serve n'atro computer...poi che tu lo metta in gauge che tu lo metta vpm che tu lo metta gf sempre due computer sono.. quindi se si rompe un computer sia con la mnemonica sia con vpm sia con gf te ne serve n'atro. poi ognino fa quel che cappero le pare ma sostenere che un sistema è meglio dell'altro....beh fa sorridere
Lascia un commento:
-
domanda per chi mette ccr 0: se dovessi fare un immersione quadra a 100 metri arrivando al 7 sul fondo e stare fino al 25 esimo, quanto tempo di deco mi da?? domando perché utilizzato la mnemonica ccr e il vpm+1 di backup non so quanta differenza c'è tra 0 e +1.... (esco sempre prima del +1 e mi da sempre deco missed sulle tappe profonde...) mi sapere dire? che eventualmente metto conservatissimo 0? con lo 0 a che profondità media fa finire l'immersione???
Lascia un commento:
-
CCR-OC= 0
In linea di principio preferisco che il computer mi dia la deco minima indispensabile, poi se ho voglia e la possibilità in risalita mi attardo senza problemi...
Lascia un commento:
-
che livello di conservativismo usate??? 0 +1 +2 +3 +4 ? in reb o in oc?
Lascia un commento:
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 36 utenti. 2 utenti e 34 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Lascia un commento: