La settimana scorsa, dopo la trasferta in Liguria per Haven e U455, ho fatto il quarto tuffo fondo in 5 GG, il bellissimo relitto dell'Ugo Bassi.
Un mio amico mi ha contattato se andavo Dopo aver bucato il tuffo per 4 anni di seguito non potevo lasciarmi scappare l'occasione. Aggiustatina alle miscele e carico la macchina dal GG prima. Sveglia 5.30. alle 7.15 sono già al pontile, carichiamo velocemente e prima delle 8 siamo in navigazione. Mentre ci dirigiamo sul punto distante 6 miglia in mezzo al mare ci fanno visita anche i delfini, il meteo è perfetto. Ci vestiamo e in pochi minuti siamo in acqua. Dopa 10 metri inizia la corrente, la cima ha un discreto imbando e si forma una bella pancia elicoidale. La contrastiamo facilmente con gli scooter, durante la discesa siamo distanti dal relitto e non lo vediamo, ma siamo sicuri essere nel punto giusto, sotto di noi il bianco della sabbia è interrotto in maniera netta da una massa scura. Arrivati sotto i 75 ci appare davanti in perfetto assetto di navigazione, è maestoso.Iniziamo il giro verso sinistra e dopo poco troviamo la spaccatura del siluro, capiamo quindi che ci stiamo dirigendo a pura, ci giriamo e andiamo verso poppa. Ci vorrebbe il doppio del tempo per vedere almeno la metà di tutto quel ben di dio, ci limitiamo a fare una capatina sull'elica, qualche sguardo nelle stive e su un corridoio esterno. 29esimo e ci dirigiamo al pedagno. In risalita qualche chiacchiera, qualche foto, qualche video.
Siamo molto contenti sia del lavoro che del tuffo. Speriamo di poterlo replicare a fine stagione estiva.
https://youtu.be/4_aVfg-64as?feature=shared
Un mio amico mi ha contattato se andavo Dopo aver bucato il tuffo per 4 anni di seguito non potevo lasciarmi scappare l'occasione. Aggiustatina alle miscele e carico la macchina dal GG prima. Sveglia 5.30. alle 7.15 sono già al pontile, carichiamo velocemente e prima delle 8 siamo in navigazione. Mentre ci dirigiamo sul punto distante 6 miglia in mezzo al mare ci fanno visita anche i delfini, il meteo è perfetto. Ci vestiamo e in pochi minuti siamo in acqua. Dopa 10 metri inizia la corrente, la cima ha un discreto imbando e si forma una bella pancia elicoidale. La contrastiamo facilmente con gli scooter, durante la discesa siamo distanti dal relitto e non lo vediamo, ma siamo sicuri essere nel punto giusto, sotto di noi il bianco della sabbia è interrotto in maniera netta da una massa scura. Arrivati sotto i 75 ci appare davanti in perfetto assetto di navigazione, è maestoso.Iniziamo il giro verso sinistra e dopo poco troviamo la spaccatura del siluro, capiamo quindi che ci stiamo dirigendo a pura, ci giriamo e andiamo verso poppa. Ci vorrebbe il doppio del tempo per vedere almeno la metà di tutto quel ben di dio, ci limitiamo a fare una capatina sull'elica, qualche sguardo nelle stive e su un corridoio esterno. 29esimo e ci dirigiamo al pedagno. In risalita qualche chiacchiera, qualche foto, qualche video.
Siamo molto contenti sia del lavoro che del tuffo. Speriamo di poterlo replicare a fine stagione estiva.
https://youtu.be/4_aVfg-64as?feature=shared
Commenta