si parla tanto di immersione in aria profonda, così ho voluto provare pure io.
approfittando di uno spettacolare sabato mattina con la luna in fase favorevole per contenere le correnti di marea dello Stretto, insieme a due amici, ho fatto un bel tuffo sull'Arturo Volpe, una motonave carica di legname affondata da una tempesta nel febbraio del 1973. La nave si trova in assetto di navigazione con la prua rivolta verso il largo e lo specchio di poppa a circa 50 metri. ci siamo fatti un giro sul cassero di poppa fino alle grandi stive che si trovano fuori portata più giù a 65 metri per arrivare al tagliamare a 81 metri.
La nave è ancora perfettamente penetrabile ma in coperta sono evidenti i segni delle potentissime ondate che l'hanno investita, facendola capovolgere per poi, dopo un giro di 360 su se stessa, finire adagiata sul fondale ad ovest del famoso Scalone del Faro
La visibilità era veramente notevole e vi invito, se potete, a guardare il video in 4k per apprezzare la trasparenza delle acque del Tirreno.
Se il video vi piace lasciatemi un like ed iscrivetevi al canale. Naturalmente attendo suggerimenti e commenti.
https://youtu.be/herd18QaNIM
approfittando di uno spettacolare sabato mattina con la luna in fase favorevole per contenere le correnti di marea dello Stretto, insieme a due amici, ho fatto un bel tuffo sull'Arturo Volpe, una motonave carica di legname affondata da una tempesta nel febbraio del 1973. La nave si trova in assetto di navigazione con la prua rivolta verso il largo e lo specchio di poppa a circa 50 metri. ci siamo fatti un giro sul cassero di poppa fino alle grandi stive che si trovano fuori portata più giù a 65 metri per arrivare al tagliamare a 81 metri.
La nave è ancora perfettamente penetrabile ma in coperta sono evidenti i segni delle potentissime ondate che l'hanno investita, facendola capovolgere per poi, dopo un giro di 360 su se stessa, finire adagiata sul fondale ad ovest del famoso Scalone del Faro
La visibilità era veramente notevole e vi invito, se potete, a guardare il video in 4k per apprezzare la trasparenza delle acque del Tirreno.
Se il video vi piace lasciatemi un like ed iscrivetevi al canale. Naturalmente attendo suggerimenti e commenti.
https://youtu.be/herd18QaNIM
Commenta