Sigrid

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sigrid

    Noi abbiamo chiuso il 2024 con questo relitto, purtroppo la visibilità non era buona ma, vista la posizione, era già in programma anche se speravo nella cosi detta "botta di culo". La cosa strana è che li a poche centinaia di metri c'è un altro bel "mostro" di 100 e passa metri (El Hawi Star) dove la visibilità è nettamente migliore.

    Essendo solo in 3 in barca abbiamo fatto tutto con molta calma, gironzolato ovunque salvo nella sala macchine che è forse l'unico punto di vera penetrazione ma, essendoci già poca visibilità ed essendo la prima volta su questo relitto, abbiamo lasciato perdere, giusto uno sguardo affacciandosi dall'ingresso posteriore.



    sigrid.jpg

    Nave da carico che navigava sotto bandiera cipriota, fu costruita nel 1952 nei cantieri Schichau Unterweser a.g. Shipyard della città Tedesca di Bremenhaven. Il nome originale era Mariann, cambio il nome in Sigrid nel 1972. Affondò vicino al porto di Rijeka il 15 gennaio 1977 causa maltempo.



    Tipo: nave da carico.

    Costruzione: 1952

    Cantiere: non identificato della città di Bremenhaven (D)

    Dimensioni: 72,30×10,80

    Causa affondamento: maltempo.

    Particolarità del relitto è la mancanza della prua, che è stata recuperata assieme al carico di macchinari industriali che la nave conteneva.

    La nave era all’ancora a macchine ferme davanti al molo principale del porto di Rijeka, è stata sorpresa da una bufera di vento proveniente da meridione, l’equipaggio non ha fatto in tempo ad avviare i motori prima che lo scafo urtasse violentemente sulla massicciata del molo, l’urto le cui tracce sono evidenti sullo scafo ha causato l’affondamento.
    Il relitto giace in assetto di navigazione sugli scogli che formano la base della diga su cui è affondato, ciò permette l’inusuale passaggio sotto la chiglia nella zona dell’elica che è perfettamente visibile come pure il timone. Si possono visitare gli alloggi, il ponte di comando e la sala macchina anche se questa la riserverei ai sub più esperti, le ampie stive sono facilmente percorribili. L’albero con gli apparati di trasmissione è in verticale anche se spostato rispetto la posizione originale.

Riguardo all'autore

Comprimi

diegoevo Per saperne di più su diegoevo

Statistiche comunità

Comprimi

Attualmente sono connessi 86 utenti. 2 utenti e 84 ospiti.

Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.

Scubaportal su Facebook

Comprimi

Sto operando...
X