Non è una questione di cottimo,
per rendersi conto di quanti processi ci sono da fare basta frequentare un pò le aule di dei tribunali.
Ti faccio solo questo esempio, anno 2006 o 2007 (non ricordo) ebbi occasione di portare una persona a prendere dei documenti per un processo (i cosi detti faldoni che si vedono nei film) e io chiesi " ma questa roba non si può avere con un con un computer online invece di dover andare in archivio a prenderli?"
La risposta è stata, " non esiste la rete digitale qui si muovono ancora gli originali"




Cioè nel XXI secolo lo Stato Italiano quasi mandava ancora i messaggi con i piccioni viaggiatori

Io feci notare " ma cosi i documenti si possono rovinare o perdere!?"
La risposta è stata " a volte capita"
Da quel fatto sono passati 15 anni spero che qualcosa sia cambiato
In generale sarebbe bastato non fare leggi che consentissero ai processi di andare in prescrizione,
la prescrizione è una vergogna non degna di un paese che si definisce civile
per rendersi conto di quanti processi ci sono da fare basta frequentare un pò le aule di dei tribunali.
Ti faccio solo questo esempio, anno 2006 o 2007 (non ricordo) ebbi occasione di portare una persona a prendere dei documenti per un processo (i cosi detti faldoni che si vedono nei film) e io chiesi " ma questa roba non si può avere con un con un computer online invece di dover andare in archivio a prenderli?"
La risposta è stata, " non esiste la rete digitale qui si muovono ancora gli originali"





Cioè nel XXI secolo lo Stato Italiano quasi mandava ancora i messaggi con i piccioni viaggiatori


Io feci notare " ma cosi i documenti si possono rovinare o perdere!?"
La risposta è stata " a volte capita"
Da quel fatto sono passati 15 anni spero che qualcosa sia cambiato
In generale sarebbe bastato non fare leggi che consentissero ai processi di andare in prescrizione,
la prescrizione è una vergogna non degna di un paese che si definisce civile
Commenta