Alimentazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alimentazione

    Prendendo spunto da ciò che è stato scritto in altro post, e che l'argomento pare possa essere di interesse apro questa nuova discussione.
    In un decreto si faceva riferimento all'alimentazione nelle 12 ore precedenti all'immersione, ma si leggeva anche di consigli forniti dal Dott. Longobardi.
    Percui quali sono queste buone norme da tenere in considerazione?
    ok idratazione corretta, evitare alcolici e cibi pesanti ma ci sono saranno altre accortezze magari meno note.

  • #2
    Si dovrebbe seguire una dieta antinfiammatoria.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • #3
      In generale, la dieta dovrebbe "costantemente" tenere l'organismo lontano dall'acidità.
      Quindi se mangi un cibo "acido", dovresti compensare con degli altri cibi "alcalini", in modo tale da compensare i valori (non le quantità).
      Qui si apre un mondo e tendenzialmente forse nemmeno un vegano convinto riuscirebbe nell'impresa, ma "andare nella giusta direzione" è certamente sano e salutare, anche per le immersioni subacquee.
      Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.

      cit: "meno male che c'e' qualcuno che ha la scienza e sa come van fatte le cose..."

      Commenta


      • #4
        bella discussione. partirei da un punto piuttosto fermo. la subacquea ha nei suoi frequentatori una notevole percentuale di anziani e di atleti fuori peso, ma ringraziamo che esistono. altro dettaglio non trascurabile la parità di genere non è rispettata per nulla.
        detto questo, come avvicinarsi a una dieta corretta e quale è?
        io ringrazio la subacquea. grazie a lei ho smesso di fumare nel 2001 quando ho iniziato a sputare i polmoni pur avendo apnea di tutto rispetto.
        sempre la subacquea mi ha tenuto sempre sotto controllo l'alimentazione. ultimamente un po' meno perchè il cervello ha deciso che devo trastullarlo con relative conseguenze.
        ma ci rifacciamo presto.
        ora parliamo di teoria che ha da essere pratica.
        verdure a gogo. legumi 4 5 giorni la settimana quali proteine necessarie. carne pesce max 3 giorni settimana.
        quantità : quante calorie a pasto per uomo e quante per donna?
        che significa movimento, cosa attività e soprattutto quanto siqa necessario per l'attività subacquea?
        ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

        Commenta


        • #5
          Personalmente fatico già con il concetto di essere sufficientemente idratato nella vita normale, figurarsi nella subacquea. Bevo solo quando sento la necessità, anche se non ci mancano mai bottiglie d'acqua, raramente mi ricordo/sforzo di farlo prima del tuffo. Mi viene meglio invece nelle lunghe attraversate in barca, quando magari hai 2ore di navigazione e quindi ne approfitti anche per mangiare un biscotto, un cioccolatino ecc.

          Per il resto non sono un esempio di regolarità, vivo la subacquea come un divertimento a 360° senza eccessi.

          Commenta


          • #6
            Cerco di essere sempre idratato e bevo circa mezzo litro d'acqua durante la vestizione. Quando vado in acqua la notte prima e dopo colazione un cucchiaino di bicarbonato.
            A tavola non abuso mai, non mangio carne, sono astemio non bevo caffè e non ho mai fumato. Faccio regolare attività fisica.


            Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • #7
              Che vita dimmerda che fai…….


              Ma trombi almeno?

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Lorescuba Visualizza il messaggio
                In generale, la dieta dovrebbe "costantemente" tenere l'organismo lontano dall'acidità.
                Quindi se mangi un cibo "acido", dovresti compensare con degli altri cibi "alcalini", in modo tale da compensare i valori (non le quantità).
                Qui si apre un mondo e tendenzialmente forse nemmeno un vegano convinto riuscirebbe nell'impresa, ma "andare nella giusta direzione" è certamente sano e salutare, anche per le immersioni subacquee.
                io mi pippo questo
                BASENPULVER POLVERE 260G PASCOE

                Mi fu consigliato da Longobardi

                cmq un buono stato psico fisico è molto importante forse anche piu funzionali che fare decompressioni lunghe o fare alchimie varie con i Gradient factor
                Ultima modifica di paolinus; 31-12-2024, 10:12.
                http://profondeemozioni.blogspot.com...V5SQJ1vZvQ6WZR
                http://profondeemozioni.blogspot.com/

                Commenta


                • #9
                  ok possiamo desumere che una corretta educazione alimentare è a tutto vantaggio anche ma non solo della subacqea ma questo potevamo saperlo anche senza aprire una discussione apposita,
                  volevo arrivare a quei comportamenti e alle esperienze personali prima delle immersioni: tipo domani mi immergo, e non per forza un tuffo fondo ipossico a -250 in aria con il 12 litri, faccio una scampagnata "ricreativa", che faccio?
                  paolinus qeusto integratore lo prendi sempre o solo pre immersioni?

                  io vi posso dire che nella giornata prima di immersione cerco di stare leggero di non mangiare troppo e di bere molto (acqua, la birra dopo il tuffo ) mentre il giorno stesso mi impongo mezzo litro prima del tuffo un altro mezzo tra i due se faccio una doppia e a fine immersioni almeno un altro.

                  Commenta


                  • #10
                    Mi ricordo di una immersione fonda in solitaria nel primo pomeriggio in cui una panzanella si e' manifestata prepotentemente.
                    Meglio stare leggeri ma come per qualsiasi attivita' sportiva seguendo norme di buon senso.
                    Paolo
                    Paolo

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da coffy84 Visualizza il messaggio
                      ok possiamo desumere che una corretta educazione alimentare è a tutto vantaggio anche ma non solo della subacqea ma questo potevamo saperlo anche senza aprire una discussione apposita,
                      volevo arrivare a quei comportamenti e alle esperienze personali prima delle immersioni: tipo domani mi immergo, e non per forza un tuffo fondo ipossico a -250 in aria con il 12 litri, faccio una scampagnata "ricreativa", che faccio?
                      paolinus qeusto integratore lo prendi sempre o solo pre immersioni?

                      io vi posso dire che nella giornata prima di immersione cerco di stare leggero di non mangiare troppo e di bere molto (acqua, la birra dopo il tuffo ) mentre il giorno stesso mi impongo mezzo litro prima del tuffo un altro mezzo tra i due se faccio una doppia e a fine immersioni almeno un altro.
                      Tutti i giornu
                      http://profondeemozioni.blogspot.com...V5SQJ1vZvQ6WZR
                      http://profondeemozioni.blogspot.com/

                      Commenta


                      • #12
                        uh paolo,una sera bevo un po' troppo, mi ci vuole poco non son precisamente molto performante. giorno successivo, immersione tranquilla, 40 metri, vedo due astici, mi sembran due draghi, son risalito a scheggia fino ai 20 metri ....
                        ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                        Commenta


                        • #13
                          Ti faccio la mia lista di accortezze:
                          - Ben idratato dal giorno prima, e se esco, max 2 birre o due calici, ed a nanna presto
                          - Polase il giorno prima e la mattina delle immersioni
                          - Ben idratato nel pre-immersione, no caffé, e sicuramente una banana pre-immersione (il potassio fa sempre bene, anche per i crampi)
                          - Se poi vuoi essere super preciso due quadratini di cioccolato fondente nero
                          - Nel post, tanta acqua, e spuntino o un frutto
                          YouTube

                          Commenta

                          Riguardo all'autore

                          Comprimi

                          coffy84 Per saperne di più su coffy84

                          Statistiche comunità

                          Comprimi

                          Attualmente sono connessi 92 utenti. 1 utenti e 91 ospiti.

                          Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.

                          Scubaportal su Facebook

                          Comprimi

                          Sto operando...
                          X