Originariamente inviato da Albertosixsix
Visualizza il messaggio
Basta che avvisi

il software Liberty offre l'opzione di essere settato in B.O.C.C.R (bail out ccr).
In questa modalità la macchina si pone in stand by con i solenoidi che non iniettano ossigeno ed il conteggio dello stack time interrotto. Comunque in questa modalità la lettura dei sensori O2 è sempre attiva e visibile e le iniezioni manuali di O2 e diluente possibili.
Il sub setta una macchina in modalità ccr operativa; l'altra in stand by ccr.
L'uso dei 2 reb in questa maniera, in apparenza può sembrare più complicato ed articolato, ma poi nalla pratica è semplicemente un automatismo come quando ci s'immerge con bibo e manifold chiuso e si deve respirare alternando gli erogatori delle 2 bombole separate.
Basta qualche immersione per condizionarsi a questa nuova modalità.
I due reb in immersioni lacustri, quindi con temperature dell'acqua alle quote fonde sempre fredde, mediamente a 10°C sia in estate che in inverno, io li adopero in alternanza ogni 10 minuti.
L' assorbente di CO2 lavora meglio "riscaldato".
Per questo motivo in acqua così fredda io non userei il secondo reb solo ed esclusivamente di b.o.
In acque più temperate e non così fredde, si potrebbe anche usare il secondo reb come puro b.o.
Quando adopero il doppio reb (sono configurato così solo ed esclusivamente per immersioni profonde), mi sono oramai abituato all'alternanza di respirazione dai 2 apparati a prescindere dalla temperatura dell'acqua.
In acque meno fredde allungo i tempi di respirazione dall"una e dall'altra macchina.

Lascia un commento: