Esaurito il pesce del Mediterraneo per il 2024, ora solo d'importazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Rasche, retini e l’occorrente per la pesca subacquea: c’è tutto sulle barche dei vongolari abusivi che di notte entrano di nascosto nel mare di Napoli, arrivando da San Giovanni a Teduccio e da Torre del Greco, per portar via quanti più chili possibili di frutti di mare.
    Mitili che poi vengono in un primo momento messi in depositi illegali per poi essere portati, all’alba, nei vari punti vendita abusivi, sia mobili che fissi, apecar e vere e proprie pescherie, prima di finire sulle tavole dei napoletani. Il porto di Napoli, uno dei più importanti del Mediterraneo, è da tempo teatro di una problematica che preoccupa pescatori regolari, ambientalisti e autorità locali: la pesca abusiva. Questo fenomeno, che si è intensificato negli ultimi anni, mette a rischio l’ecosistema marino, la sostenibilità delle risorse ittiche e l’economia locale.


    Mitili che vengono in un primo momento messi in depositi illegali per poi essere portati, all’alba, nei vari punti vendita abusivi, sia mobili che fissi, apecar e vere e proprie pescherie, prima di finire sulle tavole dei napoletani

    Commenta


    • #32
      Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio


      Sarebbe bello se, al momento di fare domanda in capitaneria o nei parchi, invece di kili di burocrazia, venisse fornito anche un piccolo prontuario delle specie da liberare subito in caso vengano prese all'amo.
      Basta informarsi prima.

      In Svizzera per avere la licenza di pesca per le acquee interne , prima devi fare un corso.
      FTAP - Federazione Ticinese per l'Acquicoltura e la Pesca

      Il Lombardia da diversi anni basta che paghi senza fare nessuna richiesta di licenza.
      "LICENZA PER LA PESCA DILETTANTISTICA (licenza B)
      La licenza B per la pesca dilettantistica è costituita esclusivamente dalla ricevuta di versamento della tassa annuale di concessione regionale, pari ad euro, 23,00. Il pagamento deve essere effettuato con le modalità riportate qui. Tassa per le licenze di caccia e di pesca.

      Chi esercita la pesca dilettantistica deve avere con sé, oltre alla ricevuta dell’avvenuto pagamento, anche un documento di identità."


      Commenta


      • #33
        Originariamente inviato da nello Visualizza il messaggio

        Il Lombardia da diversi anni basta che paghi senza fare nessuna richiesta di licenza.
        "LICENZA PER LA PESCA DILETTANTISTICA (licenza B)
        La licenza B per la pesca dilettantistica è costituita esclusivamente dalla ricevuta di versamento della tassa annuale di concessione regionale, pari ad euro, 23,00. Il pagamento deve essere effettuato con le modalità riportate qui. Tassa per le licenze di caccia e di pesca.

        Chi esercita la pesca dilettantistica deve avere con sé, oltre alla ricevuta dell’avvenuto pagamento, anche un documento di identità."

        La linceza è obbligatoria in tutta Italia, la chiamano "comunicazione", ma licenza rimane, data l'obbligatorietà
        Italia https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/190
        www.bludivecenter.com

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio

          La linceza è obbligatoria in tutta Italia, la chiamano "comunicazione", ma licenza rimane, data l'obbligatorietà
          Italia https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/190
          Non lo sapevo .
          Grazie

          Commenta

          Riguardo all'autore

          Comprimi

          nello Per saperne di più su nello

          Statistiche comunità

          Comprimi

          Attualmente sono connessi 90 utenti. 1 utenti e 89 ospiti.

          Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.

          Scubaportal su Facebook

          Comprimi

          Sto operando...
          X