Qualche mese fa avevo sentito parlare dell'epidemia che stava affliggendo questo bellissimo mollusco, la nacchere o pinna nobilis, ma vedere la reale situazione mi ha riempito di tristezza...
Sino a qualche mese fa se la passavano male, le trovavi sempre un po' bigie, poco reattive a chiudersi quando le stuzzicavi, ma vive...
Questo weekend però mi è capitato di fare qualche tuffo a Villasimius e la situazione era ben peggiore, ne avro visto una decine, divelte e sdraiate sul fondo senza il mollusco...
Chiedendo poi alle guide mi hanno confermato che nella AMP possono considerarsi praticamente estinte...
il parassita, partito dalla spagna a quanto pare, colpisce a prescindere dalla profondità indebolendo il mollusco ed alla fine succede che questo non avendo più le forze per chiudersi diventa prenda di polpi ed altri animali...
Davvero triste... Nelle vostre zone come si presenta la situazione, qua nel sud/sud-est Sardegna sono quasi tutte morte.
Tonnetto
Qui un articolo dove si parla del parassita: https://www.focus.it/ambiente/animal...schi-parassiti
Sino a qualche mese fa se la passavano male, le trovavi sempre un po' bigie, poco reattive a chiudersi quando le stuzzicavi, ma vive...
Questo weekend però mi è capitato di fare qualche tuffo a Villasimius e la situazione era ben peggiore, ne avro visto una decine, divelte e sdraiate sul fondo senza il mollusco...
Chiedendo poi alle guide mi hanno confermato che nella AMP possono considerarsi praticamente estinte...
il parassita, partito dalla spagna a quanto pare, colpisce a prescindere dalla profondità indebolendo il mollusco ed alla fine succede che questo non avendo più le forze per chiudersi diventa prenda di polpi ed altri animali...
Davvero triste... Nelle vostre zone come si presenta la situazione, qua nel sud/sud-est Sardegna sono quasi tutte morte.
Tonnetto
Qui un articolo dove si parla del parassita: https://www.focus.it/ambiente/animal...schi-parassiti
Commenta