59enne dilaniato dalle eliche di un motoscafo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Steinoff
    ha risposto
    Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio

    Purtroppo non è così.
    L'utilizzo di segnalazioni non adeguate riguarda la stra-maggioranza degli apneisti.

    Così come i diportisti non hanno idea di cosa sia quella bandiera rossa con banda bianca.

    C'è un'ignoranza di base, sull'argomento, che è generalizzata.
    Beh, cavolo, con 'ste quattro righe m'hai fatto accendere una lampadina in testa... Spiegata cosi' assume un significato piu' realistico e, purtroppo, catastrofico, probabilmente ho sempre guardato con la mente incentrata sui diportisti e non su chi sta in acqua, e probabilmente non avevo compreso bene quanto avevi precedentemente scritto.
    In effetti, anche alla luce del tuo esempio, cio' che affermi ha un senso che e' ben attinente all'italica predisposizione a far le cose alla ca... vabbe', ci siamo capiti.
    Mi fido della tua maggior esperienza, Blu, gia' solo per il lavoro che fai hai una cognizione che e' ben piu' ampia della mia, vedro' di osservare le cose con occhi piu' "aperti". E grazie per avermi fatto mettere in moto gli ingranaggi del ragionamento

    Lascia un commento:


  • blu dive
    ha risposto
    Originariamente inviato da Steinoff Visualizza il messaggio
    , ma il tuo mi pare un caso limite, una di quelle poche eccezioni che confermano una regola piu' generale.
    Purtroppo non è così.
    L'utilizzo di segnalazioni non adeguate riguarda la stra-maggioranza degli apneisti.

    Così come i diportisti non hanno idea di cosa sia quella bandiera rossa con banda bianca.

    C'è un'ignoranza di base, sull'argomento, che è generalizzata.

    Lascia un commento:


  • Steinoff
    ha risposto
    Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio

    Ogni tanto mi trovo in questo genere di 3d a fare la parte dell'avvocato del diavolo.
    Premesso che, del caso specifico, non so nulla, vado in mare e sott'acqua continuamente, anche in posti fortemente frequentati da diportisti.
    Se, da una parte, è assolutamente vero che la distrazione e la superficialità la fanno da padrone tra chi sta al timone, è altrettanto vero che troppo spesso (diciamo il 90%) di chi sta in acqua non è segnalato adeguatamente.
    Le boe in commercio e relative bandierine, sono ridicole, spesso a livello quasi criminale, certi fai-da-te sono anche peggio.
    Io stesso mi sono trovato nella situazione di poter far male a qualcuno, è andata bene solo per fortuna.
    Nonostante fossi al mio posto, attento e a velocità ridotta.
    Il sub aveva una boa minuscola piegata su un fianco e con la bandiera in acqua; eppure, se l'avessi preso, ora a scontare gli 8 anni ci sarei io, per non parlare dei conti con la propria coscienza.

    Ci vuole (vorrebbe) un'educazione da tutte le parti e, purtroppo, non la vedo né tra le scuole, né tra i noleggiatori ma neanche tra gli istruttori d'apnea.
    Da un punto di vista teorico son d'accordo con te Blu, la "colpa" in generale e' da ripartire tra le parti in causa. Capisco anche l'esempio che hai portato, ci mancherebbe... li' a passare dalla parte del torto, seppur involontariamente e nonostante le mille attenzioni, era un attimo, ma il tuo mi pare un caso limite, una di quelle poche eccezioni che confermano una regola piu' generale. Magari mi sbaglio su questo punto eh, la mia e' solo una idea personale.
    La penso cosi' perche' molto spesso in mare ho visto comportamenti a dir poco criminali da chi va in barca, magari a noleggio per la giornata. Sicuramente la mancanza di un'adeguata istruzione ha il suo peso, ma adesso e' un po' come con le sigarette, lo sappiamo tutti che fanno male. Sappiamo tutti, a grandi linee, cosa fare o non fare in mare se siamo su una barca. Eppure non passa anno che io non ne veda combinare di ogni tipo... Poi, ripeto, e' solo la mia opinione personale, ci mancherebbe
    Ultima modifica di Steinoff; 20-02-2022, 03:29.

    Lascia un commento:


  • blu dive
    ha risposto
    Originariamente inviato da Steinoff Visualizza il messaggio
    La cosa buona e' che l'apneista e' vivo, e' stato salvato dall'intervento della Municipale e puo' raccontarla.
    Il resto e' solo conseguenza di comportamenti superficiali di chi va in mare in barca pensando di essere l'unico a farlo, fottendosene delle normative.
    Una volta tanto e' andata bene
    Ogni tanto mi trovo in questo genere di 3d a fare la parte dell'avvocato del diavolo.
    Premesso che, del caso specifico, non so nulla, vado in mare e sott'acqua continuamente, anche in posti fortemente frequentati da diportisti.
    Se, da una parte, è assolutamente vero che la distrazione e la superficialità la fanno da padrone tra chi sta al timone, è altrettanto vero che troppo spesso (diciamo il 90%) di chi sta in acqua non è segnalato adeguatamente.
    Le boe in commercio e relative bandierine, sono ridicole, spesso a livello quasi criminale, certi fai-da-te sono anche peggio.
    Io stesso mi sono trovato nella situazione di poter far male a qualcuno, è andata bene solo per fortuna.
    Nonostante fossi al mio posto, attento e a velocità ridotta.
    Il sub aveva una boa minuscola piegata su un fianco e con la bandiera in acqua; eppure, se l'avessi preso, ora a scontare gli 8 anni ci sarei io, per non parlare dei conti con la propria coscienza.

    Ci vuole (vorrebbe) un'educazione da tutte le parti e, purtroppo, non la vedo né tra le scuole, né tra i noleggiatori ma neanche tra gli istruttori d'apnea.

    Lascia un commento:


  • reato
    ha risposto
    7 anni.
    Mah...

    Lascia un commento:


  • Steinoff
    ha risposto
    La cosa buona e' che l'apneista e' vivo, e' stato salvato dall'intervento della Municipale e puo' raccontarla.
    Il resto e' solo conseguenza di comportamenti superficiali di chi va in mare in barca pensando di essere l'unico a farlo, fottendosene delle normative.
    Una volta tanto e' andata bene

    Lascia un commento:


  • nello
    ha risposto
    "
    "L’incidente al largo del Canale degli Inglesi nel luglio del 2015. Tre agenti della Municipale gli salvarono la vita



    Il giudice monocratico Alessandra Di Fresco ha condannato D.F. alla pena di 10 mesi di reclusione per avere causato l’incidente in mare che ha causato gravi lesioni personali al sub E.L.P., all’epoca 59enne, fatto che si verificò nel luglio del 2015 nel tratto di mare antistante il Canale degli Inglesi. L’uomo, all’epoca ventinovenne, originario di Reggio Calabria, era alla guida del proprio motoscafo con a bordo 5 passeggeri, e non si accorse della presenza del sub nonostante ci fosse a galleggiare in superficie il classico pallone segnalatore. L’accusa aveva chiesto una condanna più severa, a un anno e quattro mesi di reclusione.
    Per l’uomo il giudice ha deciso anche la corresponsione al sub rimasto ferito di una “provvisionale” di 10.000 euro (risarcimento immediato), oltre al risarcimento dei danni in sede civile."



    L’incidente al largo del Canale degli Inglesi nel luglio del 2015. Tre agenti della Municipale gli salvarono la vita

    Lascia un commento:


  • nello
    ha iniziato la discussione 59enne dilaniato dalle eliche di un motoscafo

    59enne dilaniato dalle eliche di un motoscafo

    http://www.normanno.com/cronaca/capo...-un-motoscafo/

    incidente nelle acque antistanti località Mortelle. Nel pomeriggio di oggi, un sub, Ettore Lo Bello, 59 anni, è stato dilaniato dalle eliche di un’imbarcazione. Immediato l’intervento dell’elisoccorso che ha trasportato l’uomo all’ospedale Papardo, dove i medici sono intervenuti nel tentativo di salvargli la vita. Le sue condizioni sono gravi.

    Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, la vittima stava effettuando una battuta di pesca subacquea, pare fosse dotato di regolare palloncino che segnalava la presenza di sub in zona.


    In bocca al lupo .

    nello

Riguardo all'autore

Comprimi

nello Per saperne di più su nello

Statistiche comunità

Comprimi

Attualmente sono connessi 34 utenti. 2 utenti e 32 ospiti.

Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.

Scubaportal su Facebook

Comprimi

Sto operando...
X