Attrezzatura DIR completa vendesi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Attrezzatura DIR completa vendesi

    Screenshot_20240612-171104_Photos.jpg Screenshot_20240612-171033_Photos.jpg Screenshot_20240612-171138_Photos.jpg Vendo in blocco la seguente attrezzatura "DIR" in buone condizioni (salvo dove specificatamente indicato), ovvero tutto ha funzionato perfettamento fino all'ultima volta che l'ho usato in acqua.

    Bibombola in acciaio "pesante" 12+12 Scubatec rubinetti e manifold 300 BAR (da revisionare)
    Bombola stage S14 alluminio con stagekit, moschettoni ecc (da revisionare)
    Bombolino per muta stagna (segni di usura sulla vernice, ma perfettamente funzionante) + primo stadio

    Schienale completo in acciaio DiveRite, compreso porta SMB, SMB e porta bombolino
    Sacco halcyon grande per Bibo (valvola sul corrugato da revisionare)

    Torcia HMI a scarica di gas Halcyon con parabola regolabile 10W (batteria di piombo da sostituire, facilmente disponibile online) compreso caricabatteria (lampada e ballast perfettamente funzionanti)

    Pinne Scubapro Jefin taglia L
    Pinne Scubaro Jetfin taglia S (mai usate!)
    Cintura piombo Scubapro con 2+2 kg
    V-weight da 3 kg
    V-weight ("tail") da 2 kg

    Set erogatori Apeks DS4 / ATX-40 per configurazione "DIR BIBO" (due DS4 + 2 ATX40 + manometro 300 bar + frusta GAV + moschetto "giusti")
    Set erogatori Apeks DS4 / ATX-40 per configurazione "DIR STAGE" (un DS4 + 1 ATX40 + manometro stage)
    (in totale quindi 3 primi stadi DS4 e 3 secondi stadi ATX40 - revisionati e poi mai usati dopo)

    Bottomtimer Uwatec 300 perfettamente funzionante
    Bussola
    Coltello Halcyon
    Taglia-reti DiveRite

    Frusta di travaso
    Manometro di scorta per stage
    Secondo stadio di scorta con frusta per configurazione mono
    Manometro di scorta 300 bar per configurazione mono

    Prezzo in blocco: 1.200 €


    Inoltre disponibile:

    Schienale + sacco mono + adattatore per mono (tutto Halcyon) MAI USATI! - 300 €

    Muta stagna DUI TLS (trilaminato) fatta su misura con polsini e collo revisionati e mai entrati in acqua dopo la revisione (io sono 1,95 metri alto e peso 75 kg ma la muta ha una certa ricchezza) + sottomuta Santi 400 gr (calda!) - 500 €


    Ritiro a Milano. No scambi o permute.

  • #2
    Ripropongo

    Commenta


    • #3
      Ciao, il giorno che decidi di vendere pezzi singoli fammi sapere quanto ne vorresti per il bottom timer della Uwatec.
      Parlando di erogatori, ho un amico che vorrebbe allestirsi un octopus o due primi/secondi stadi separati, ed è molto incline verso gli Apeks.
      Grazie.
      Ultima modifica di Livio Cortese; 05-01-2025, 05:02.
      CACCIATORI DI RETI FANTASMA

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Livio Cortese Visualizza il messaggio
        Ciao, il giorno che decidi di vendere pezzi singoli fammi sapere quanto ne vorresti per il bottom timer della Uwatec.
        Parlando di erogatori, ho un amico che vorrebbe allestirsi un octopus o due primi/secondi stadi separati, ed � molto incline verso gli Apeks.
        Grazie.
        Ho un profondimetro uwatec che potrei vendere, fammi un'offerta e ci penso su

        Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • #5
          Giusto per informazione:
          i profondimetri uwatec non hanno la batteria sostituibile, son dati per una durata di 5 anni.
          Per esempio, i modelli che non segnano la profondità media, sono "morti che segnano l'ora".
          Fatevi bene i conti.
          Buona vendita e buon acquisto a tutti.
          www.bludivecenter.com

          Commenta


          • #6
            blu dive Grazie. Mi occorre una ridondanza affidabile, piú compatta di profondimetro+orologio: da cui l'idea.
            CACCIATORI DI RETI FANTASMA

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Livio Cortese Visualizza il messaggio
              blu dive Grazie. Mi occorre una ridondanza affidabile, piú compatta di profondimetro+orologio: da cui l'idea.
              Li uso tantissimo, è il mio strumento principale, soprattutto in aria, per questo ti dico.
              Però, a dire il vero, oggi un puck-pro costa meno e va meglio.
              www.bludivecenter.com

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio
                Giusto per informazione:
                i profondimetri uwatec non hanno la batteria sostituibile, son dati per una durata di 5 anni.
                Per esempio, i modelli che non segnano la profondità media, sono "morti che segnano l'ora".
                Fatevi bene i conti.
                Buona vendita e buon acquisto a tutti.
                MI hai tolto le parole di bocca...

                Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.

                cit: "meno male che c'e' qualcuno che ha la scienza e sa come van fatte le cose..."

                Commenta


                • #9
                  Ragazzi, devo dirvi che di questi strumenti -anche nelle loro versioni piú "primordiali"- ne ho visti e ne vedo funzionare certuni che hanno anche 30 e piú anni (la produzione inizia nel 1989).
                  (Alcuni sono marchiati Mares o Technisub)
                  Tutto mi fa pensare che la durata della batteria (che peraltro ho sempre saputo garantita 10 anni) sia riferita al tempo in immersione...e le batterie attuali dovrebbero essere un po' piú progredite di quelle trascorse.
                  Poi pare ci sia anche modo di sostituirle, queste batterie, anche se non è una procedura contemplata dal produttore. Ma qui non saprei dire di piú: a tempo debito m'informeró e magari racconterò qualcosa.
                  CACCIATORI DI RETI FANTASMA

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Livio Cortese Visualizza il messaggio
                    Ragazzi, devo dirvi che di questi strumenti -anche nelle loro versioni piú "primordiali"- ne ho visti e ne vedo funzionare certuni che hanno anche 30 e piú anni (la produzione inizia nel 1989).
                    (Alcuni sono marchiati Mares o Technisub)
                    Tutto mi fa pensare che la durata della batteria (che peraltro ho sempre saputo garantita 10 anni) sia riferita al tempo in immersione...e le batterie attuali dovrebbero essere un po' piú progredite di quelle trascorse.
                    Poi pare ci sia anche modo di sostituirle, queste batterie, anche se non è una procedura contemplata dal produttore. Ma qui non saprei dire di piú: a tempo debito m'informeró e magari racconterò qualcosa.
                    Tutti esperimenti già fatti.
                    Divertiti, anche questo fa parte del gioco.
                    www.bludivecenter.com

                    Commenta

                    Riguardo all'autore

                    Comprimi

                    mbrahammar Per saperne di più su mbrahammar

                    Statistiche comunità

                    Comprimi

                    Attualmente sono connessi 41 utenti. 0 utenti e 41 ospiti.

                    Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.

                    Scubaportal su Facebook

                    Comprimi

                    Sto operando...
                    X