Ah ecco, forse il trapanino è meglio gestibile del trapano col quale ho provato io. Che punta hai usato?
Cerco contropiastra alluminio
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Livio Cortese Visualizza il messaggioAlastar il fatto è che il mio schienalino in alluminio non ha sull'asse verticale le feritoie per il fascione. Quanto al pezzo che descrivi, l'adattatore morbido, è riproducibilissimo...ci ho già studiato, ma ho qualche remora a farmi modificare lo schienalino.
Steinoff nemmeno io, in passato, ho avuto problemi di corrosione: ma avevo dato due mani di vernice all'adattatore che usavo allora, e non lo usavo quasi mai (sullo schienalino tenevo quasi sempre il bibombola), non so 2-300 immersioni come lo ridurrebbero. Le rondelle le poggiavo su riquadri di cordura.
paolo55 un collega me lo suggeriva e mi sa che lo fa, non ho ancora provato ma come principio dovrebbe andare.
blu dive in realtà non sopporto più quel sistema col backplate, ma ho dovuto prenderne uno da usare durante il corso Trimix. L'istruttore non era infatti molto convinto che usassi l'accoppiatore che mi sono costruito, adatto a tutti i tipi di bombola. D'altronde, penso anche che durante un corso abbia senso seguire uno standard, per decine di ragioni. Ma insomma, mi è rimasta questa piastra e ragionavo di farne qualcosa.
sul mono, senza le feritoie con i fascioni solo su conropiastra, finirà per essere ballerino.
Commenta
-
Originariamente inviato da Livio Cortese Visualizza il messaggioAh ecco, forse il trapanino è meglio gestibile del trapano col quale ho provato io. Che punta hai usato?
Sono piu' spessi di quelli tradizionali, quindi mangiano piu' metallo e ti fanno faticare un po' di piu', ma sono praticamente indistruttibili. Inoltre hanno un diametro maggiore, quindi durano di piu' per quest'ultimo motivo. Il sistema di fissaggio, poi, e' tanto semplice quanto rapido e geniale.
Con quelli tradizionali, piu' sottili e di diametro inferiore che si fissano con una vite in testa all'alberino, fai meno fatica ma facilmente se ne romperanno diversi.
Usando un trapano normale avevo praticato due fori a ciascuna estremita' della fessura da ottenere, utilizzando una punta hss da acciaio del diametro della fessura che volevo ottenere, dopodiche' con la lama da taglio e il dremel (in realta' un Proxxon) ho raccordato i due fori. Questo per ciascuna delle 4 fessure
Commenta
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 28 utenti. 1 utenti e 27 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 05:45 il 16-01-2023.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Commenta