Vedremo se quando uscirà il testo definitivo si estenderà anche al mondo delle immersioni ricreative la stessa situazione che in questo momento blocca la maggior parte delle università italiane per quel che riguarda le immersioni scientifiche, dove tra una burocrazia soffocante e misure di sicurezza aggiuntive sta diventando praticamente impossibile immergersi regolarmente. Anzi, dopo la pubblicazione del decreto del 5 marzo 2024, diversi responsabili della sicurezza hanno vietato del tutto le immersioni a dipendenti e studenti, in attesa di riuscire a mettersi a norma.
Prima ancora dell'ultimo decreto, per uno snorkeling durante un'uscita sul campo ho dovuto sottopormi ad analisi di sangue e urine, spirometria, ecg e controllo finale del medico del lavoro, così come tutti i miei compagni di corso che hanno voluto scendere in acqua. Ovviamente un comune certificato medico, ancorché agonistico, non sarebbe andato bene in quanto gli studenti universitari durante le esercitazioni sono equiparati a lavoratori.
Se le menti che partoriranno i nuovi decreti sulla subacquea ricreativa saranno le stesse, non credo ci si possa aspettare nulla di semplice da applicare.
Prima ancora dell'ultimo decreto, per uno snorkeling durante un'uscita sul campo ho dovuto sottopormi ad analisi di sangue e urine, spirometria, ecg e controllo finale del medico del lavoro, così come tutti i miei compagni di corso che hanno voluto scendere in acqua. Ovviamente un comune certificato medico, ancorché agonistico, non sarebbe andato bene in quanto gli studenti universitari durante le esercitazioni sono equiparati a lavoratori.
Se le menti che partoriranno i nuovi decreti sulla subacquea ricreativa saranno le stesse, non credo ci si possa aspettare nulla di semplice da applicare.
Commenta