Incidente alle formiche
Comprimi
X
-
che significa? ci sono nuovi dettagli?
da quel che leggo nell'articolo potrei commentare che mi sono veramente rotto il cazzo di questa mania per grotte, caverne, grottine e similari.. con subacquei non addestrati.
ma magari non è andata così... magari a 13 anni (15?)... aveva il brevetto cave questa.
Commenta
-
Condoglianze ad Amici e Parenti .
http://www.ilmessaggero.it/primopian...a-2618045.html
"Sul fronte delle indagini, la guardia costiera sta visionando anche delle immagini per capire meglio cosa possa essere accaduto ieri alla secca delle Formiche.
Il corpo di Emanato è stato rinvenuto a una profondità di 15 metri ma senza bombole.
Ciò potrebbe stare a significare che l'esperto sub s'è tolto le bombole per passare il proprio respiratore alla ragazzina molto probabilmente in difficoltà e nell'impossibiltà di riemergere. Emanato, però, è morto prima di riuscire a risalire in superficie."
Commenta
-
Riporto per conoscenza... 😔😔😔Lara Scamardella, la subacquea 13 enne morta il 13 agosto nelle acque tra Vivara e Ischia, non aveva alcun tipo di brevetto ed era in attivita’ di addestramento. E’ quanto emerso dalle indagini della Guardia Costiera coordinate dal Tenente di Vascello Alessio De Angelis. Fabio Portella, esperto istruttore di speleologia subacquea di Siracusa, commenta: “Non …
Commenta
-
- 2 mi piace
Commenta
-
Buongiorno a tutti.
Ho letto una notizia che mi lascia perplesso, a proposito di questo incidente: cinque sub sarebbero indagati.
http://ilmattino.it/napoli/cronaca/i...b-2620212.html
Ultima modifica di Cressista; 17-08-2017, 11:48.Enrico
Commenta
-
Boh, dalla tragedia alla comica.
Quindi se vedo un incidente, per non ricevere un avviso di garanzia devo caricarmi in macchina i feriti e portarli al pronto soccorso simulando con la voce il suono della sirena?
Commenta
-
Da quello che ho capito sono indagati di rito.
Chiunque di quei 5 abbia avuto una formazione per il primo soccorso (tipo brevetto EFR) penso che abbia la responsabilità di ciò che non ha fatto. Chi ha fatto un corso EFR sa che le priorità sono chiamare i soccorsi e tentare la rianimazione (oltre a valutare la sicurezza dell'ambiente e portare in sicurezza la vittima); la rianimazione deve proseguire, anche in assenza di battito e resporazione, fino all'arrivo dei soccorsi o comunque finché le proprie forze lo consentono. Se non è stato fatto, dovranno dimostrare (ipotizzo alla peggio) che la rianimazione non avrebbe avuto alcuna possibilità di riuscita.
Chi ha fatto l'EFR è formato per farlo e per saperlo.
Ultima modifica di Emanuele.; 17-08-2017, 15:37.Emanuele
Commenta
-
Boh! Se l'hanno trovato loro, e non le autorità , sicuramente (per quel che ho imparato nel corso EFR) la prima cosa da fare era appunto tirarlo in barca e tentare la rianimazione fino all'arrivo dei soccorsi.
Da quello che ho letto, i soccorsi li hanno chiamati vedendo i due mancare da troppo tempo, quindi deduco che li avessero già chiamati prima che venisse trovato il corpo.Emanuele
Commenta
-
Scusatemi, non voglio sembrare chissà chi, quello che parla a fatti avvenuti (certo, troppo facile..) ma non risulta così anche a voi?
SE (e dico SE, dato che non ho certezze sui fatti) è stato commesso questo errore, posso solo ipotizzare che era passato veramente tanto tempo dall'immersione, tanto da prendere per scontato il decesso e l'inutilità di qualsiasi tentativo di rianimazione.. questo è quello che mi immagino.
Chiedo scusa ancora, spero di non urtare la sensibilità di nessuno, ma penso che queste considerazioni possono essere d'aiuto per intervenire correttamente in casi come questo, al di là della tragedia in questione. Che ne pensate?Emanuele
Commenta
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 47 utenti. 2 utenti e 45 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 06:45 il 16-01-2023.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Commenta