Buon giorno a tutti, ho una action cam by Chinatown e vorrei provare ad aggiungere un filtro rosso per ottenere video con colori più decenti. Non avendo idea di come si montano questi filtri, mi chiedevo se sono standard oppure bisogna acquistare il modello ad hoc per la specifica action cam. Che mi dite? Grazie
Filtro rosso
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Nununzia Visualizza il messaggioBuon giorno a tutti, ho una action cam by Chinatown e vorrei provare ad aggiungere un filtro rosso per ottenere video con colori più decenti. Non avendo idea di come si montano questi filtri, mi chiedevo se sono standard oppure bisogna acquistare il modello ad hoc per la specifica action cam. Che mi dite? Grazie
Il problema dei filtri è che cambiano a seconda di sensore, profondità, colore dell'acqua.
Li ho usati con soddisfazione nelle antiche sony 3CCD, ho fatto qualche tentativo con le moderne action-cam ma quello che va bene a maggio non va ad agosto. Comunque mai risultati veramente soddisfacenti.
Alla fine temo ci voglia solo luce, tanta luce, naturale o artificiale che sia.
- 1 mi piace
-
Originariamente inviato da Nununzia Visualizza il messaggioBuon giorno a tutti, ho una action cam by Chinatown e vorrei provare ad aggiungere un filtro rosso per ottenere video
con colori più decenti. Non avendo idea di come si montano questi filtri, mi chiedevo se sono standard oppure bisogna acquistare il modello ad hoc per la specifica action cam. Che mi dite? Graziedetto da uno che ha preso ha preso i backscatter, che sono reputati tra i migliori...
Come già accennava il buon bludive l'intensità del filtro dipende dalla profondità, e quelli "scarsi" sono tutti troppo rossi e tendono a saturano il rosso, togliendo luminasità, oltre che rendendo le riprese innaturali.
Aggiungo inoltre che anche i backscatter, escluso lo "shallow", hanno lo stesso problema.
Come dicevo sopra, meglio un faretto wide, anche economico, che almeno entro i 40cm ti fa fare delle riprese abbastanza naturali.
Questo perché oltre i 20mt rendono tutto troppo buio, ragion per cui non li uso mai in ARA, e metto lo shallow solo per i secondi tuffi che sono poco profondi (quando mi ricordo....), e per lo snorkeling (se ho voglia) ......Ultima modifica di Tonnetto; 30-05-2022, 16:17.
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da Tonnetto Visualizza il messaggioAggiungo inoltre che anche i backscatter, escluso lo "shallow", hanno lo stesso problema.
Lo shallow ed il dive si usano anche con i faretti e la differenza si vede.
Il deep invece è del tutto inutile.
Commenta
-
Originariamente inviato da M. Visualizza il messaggioI filtri non si usano nel blu (e neanche i faretti a meno di banchi di pesce a distanza ravvicinata)
Originariamente inviato da M. Visualizza il messaggioLo shallow ed il dive si usano anche con i faretti e la differenza si vede.
Questo perché i filtri abbassano troppo la luminosità percepita dal sensore oltre i 20 metri....
Per questo ho scritto che se uso il filtro lo metto solo nei secondi tuffi...limitandomi allo shallow.
Discorso diverso invece nello snorkeling, o in apnea in basso fondo...in cui lo shallow spesso da invece un buon contributo....anche perché in quel caso non porto i fari
Il filtro cmq non prescinde da un minimo di postproduzione.
Aggiungo inoltre che se devo rinunciare ad uno dei due, meglio la postproduzione che non il filtro.
Originariamente inviato da M. Visualizza il messaggioIl deep invece è del tutto inutile.Ultima modifica di Tonnetto; 31-05-2022, 16:42.
Commenta
-
Originariamente inviato da Nununzia Visualizza il messaggioCapito….faretto wide, cioè?
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da Tonnetto Visualizza il messaggioQuesto perché oltre i 20mt rendono tutto troppo buio, ragion per cui non li uso mai in ARA, e metto lo shallow solo per i secondi tuffi che sono poco profondi (quando mi ricordo....)
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da polpotto Visualizza il messaggioQuando ti ricordi di fare il secondo tuffo meno profondo o di mettere il filtro?
Scherzi a parte non sono un patito del secondo tuffo... ho sempre preferito farne uno ben fatto che non due ravvicinati...
Detto ciò ci son contesti in cui il secondo...ed a volte anche il terzo.... sono d'obbligo
Commenta
-
Originariamente inviato da Tonnetto Visualizza il messaggio
Scherzi a parte non sono un patito del secondo tuffo... ho sempre preferito farne uno ben fatto che non due ravvicinati...
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da coffy84 Visualizza il messaggio
Prova ad abitare in mezzo alla pianura padana...
Specchio riflesso senza ritorno
Scherzi a parte, sopra ho anche scritto:
Detto ciò ci son contesti in cui il secondo...ed a volte anche il terzo.... sono d'obbligo
.
.
.
Ad ogni modo, a parità di tempo in acqua ritengo sempre più appagante un tuffo di doppia durata che non due tuffi consecutivi con meno di un'ora di intervallo...e si prende pure meno freddo...
Inoltre il primo tuffo è di solito sempre lo spot più interessante, il secondo invece....buuuuuuu :-D
Scherzo, ma non troppo
Commenta
-
Originariamente inviato da paolo55 Visualizza il messaggioA
Credo si tratti di scuole di pensiero
Commenta
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 62 utenti. 3 utenti e 59 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 6,151 alle 20:48 il 05-03-2025.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Commenta