Originariamente inviato da cesare
Visualizza il messaggio
Bombolino stagna
Comprimi
X
-
Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
cit: "meno male che c'e' qualcuno che ha la scienza e sa come van fatte le cose..."
- 1 mi piace
-
ho le fruste nei bail out. per me molto più pericoloso diluente al gav. in caso problema penso a quante manovre devo fare e scelgo la più veloce e sicura da farsi. come dico sempre ognuno di noi ha il proprio comfort nelle manovre che trova più congeniali. prima faccio come dicono, imparo (non mi addestro nè mi evolvo), poi cerco il più congeniale per me.......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...
Commenta
-
3L ox e 3L diluente con rubinetteria a 90º rispetto le bombole.
2L ox supplementare + 2L aria x gav e stagna con rubinetteria verticale.
Tutte e 4 i bombolini montati verticali.
Non si può sbagliare al tatto la gestione dei 4 rubinetti.
Per qualsiasi problema di continua gav/stagna con mezzo giro si chiude tutto.
Arrivato a quota max, comunque chiudo bombolino x stagna e gav.
Commenta
-
Originariamente inviato da GardaReb Visualizza il messaggio
Arrivato a quota max, comunque chiudo bombolino x stagna e gav.
Commenta
-
beh......potrebbero servire per salire veloci veloci.
Preferisco eliminare ogni possibile problema prima che nasca......se devo dare qualche pompatina in risalita, apro e chiudo. Il bombolino con rubinetto in asse è uno spettacolo.
Sono convito che forse esagero, ma la tranquillità mentale di avere tutto sotto controllo mi da molta sicurezza.
Commenta
-
Originariamente inviato da paolinus Visualizza il messaggioBuonasera ragazzi.
Quando utilizzate rebreather ll bombolino per la stagna che utilizzate di che litraggio è?
Per quanto riguarda il gav lo lasciate attaccato al Diluent (non utilizzate gav per fare assetto), oppure avete un bombolino dedicato anche per lui?
Grazie.
Adopero un bombolino da 2 litri con il quale gestisco stagna e gav.
Vedo che alla grande "procedi" per la "nuova" via
Riusciremo insieme a farci tuffi e birrette?
oltre al gran caldo di questi giorni ... anche questo dilemma !!!
http://montagnesommerse.blogspot.com/
Immersioni in montagna
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da zeta zeta Visualizza il messaggio
Oila' Paolinus
Adopero un bombolino da 2 litri con il quale gestisco stagna e gav.
Vedo che alla grande "procedi" per la "nuova" via
Riusciremo insieme a farci tuffi e birrette?
oltre al gran caldo di questi giorni ... anche questo dilemma !!!
In questa fase non uso gav , ma solo il bombolino stagna da 1,34.
Procedo bene , due tuffi a settimana, mare e lago, senza perdere un colpo!
Negli ultimi tre giorni tre tuffi, 2 REB e uno in CA aria/deco/ scooter ……..
Mi ci sto divertendo e inizio ad essere "più sciolto", non uso più pesi al lago e pochi al mare, certo con configurazioni pesanti mi risulta strano non utilizzare il gav, ma mi porro il problema a tempo debito.
Per ora due stage , una corretta pesata , il bombolino è perfetto per fare assetto.
Sai che diversi amici sono venuti in Abruzzo a capo d'acqua…. ho perso un occasione per un tuffetto assieme.
quest'anno niente Calabria?? so che ci vai spesso, li è da tornarci!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggioio ne ho uno da 1,5 litri per stagna e gav e , per tuffi anche oltre i 100, mi è sufficiente.
per eventuali urgenze ho fruste nei bail out che possono darmi gas o all'uno o all'all'altra.
ho un revo micro pesi 3 kg nella tasca sopra più 1.3 due pesetti da 650 ai fianchi. bombole 3 litri 230 bar.
il megalodon chiamava un po' più pesoio non uso zavorra nemmeno sulle BO
REVERENDO
Commenta
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 24 utenti. 3 utenti e 21 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 05:45 il 16-01-2023.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Commenta