Mares Horizon provato?Qualcuno ha prime impressioni?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    cesare hai certamente ragione che si dovrebbe avere più curiosità per l'ambiente e meno per le attrezzature, ugualmente che si dovrebbero fare immersioni poco impattanti per l'ambiente ma da una parte abbiamo le bolle, che magari non faranno troppo piacere ai pesci dall'altra una marea di spazzatura (sensori, calce sodata ecc) da cambiare ad intervalli regolari.
    Se piace nulla da obbiettare, se fai un certo tipo di immersioni idem ma se qualcuno mi dice che il circuito chiuso è una scelta più ecologica o è un commerciante o un addetto marketing.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • #62
      Penso che con meno impattante si intendesse creare meno disturbo, se la buttiamo sul livello ecologico non c'è nulla di green nel fare immersioni visto che non usiamo barche a vela, non arriviamo sulle coste a piedi ecc ecc.
      Una volta spero di togliermi questa curiosità e provare un sistema reb

      Commenta


      • #63
        flash, qualcuno diceva io sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che capisci. io ho scritto che il reb da modo di avere un approccio più totale con l'ambiente marino in virtù dell'assenza di bolle. non ho scritto che le bolle inquinano. tu scrivi che sensori calce sodata etc sono inquinanti, beh ognuno scrive le minchiate che vuole. la speranza è che sia consapevole dello scrivere minchiate.
        ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

        Commenta


        • #64
          Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
          cesare hai certamente ragione che si dovrebbe avere più curiosità per l'ambiente e meno per le attrezzature, ugualmente che si dovrebbero fare immersioni poco impattanti per l'ambiente ma da una parte abbiamo le bolle, che magari non faranno troppo piacere ai pesci dall'altra una marea di spazzatura (sensori, calce sodata ecc) da cambiare ad intervalli regolari.
          Se piace nulla da obbiettare, se fai un certo tipo di immersioni idem ma se qualcuno mi dice che il circuito chiuso è una scelta più ecologica o è un commerciante o un addetto marketing.

          Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
          Condivido in pieno. Il prodotto filtrante sicuramente non è "rifiuto umido" o giù di lì (sarebbe interessante sapere come lo smaltiscono gli utilizzatori). Vero è che, in ambienti chiusi, non produrre bolle mantiene intatto l'ecosistema che vi si è creato. Ma parlare proprio di ecosostenibilità è pretestuoso.
          CACCIATORI DI RETI FANTASMA

          Commenta


          • #65
            probabilmente nella notte hanno liberalizzato l'uso della droga e non ce ne siamo accorti. io ho scritto che il reb dà modo di osservare l'ambiente marino in modo più friendly, lasciando a proprio agio le bestiette assortite in tale ambiente viventi. non ho scritto che ha la marmitta catalittica mentre l'aperto brucia olio di colza. di pretestuoso credo ci sia solo la convinzione di avere un cervello in testa. la calce sodata io la riciclo come terra per gatti. dopo la impasto e la uso come malta per costruire grattacieli a dubai. coi sensori ne faccio zinchi per barche. con le balle ci faccio gli occhi per leggere minchiate. è puro marketing.
            ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

            Commenta


            • #66
              cesare è esattamente come i calzari con la suola rigida, hanno tanti pregi e vanno benissimo ma se diciamo che servono per spedare un ancora incattivita puntando i piedi sul fondo per salvarci da chissà quale tragedia diciamo una minchiata.

              Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • #67
                Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggio
                per andare da genova a savona puoi usare sia una panda sia una ferrari...arrivi comunque dopo mesi...
                da Genova a Savona con il traffico per i cantieri che c’è in autostrada il tempo che impieghi è lo stesso….

                Commenta


                • #68
                  vedi flash se tu fossi un buon pinneggiatore come sostieni sapresti che con l'ara mettere le pinne da apnea è na minchiata. i calzari rigidi servono eccome, la min chiata sta nel pensare che è na minchiata. ma credo di non aver voglio di usare per troppo tempo le balle al posto degli occhi per leggere
                  ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                  Commenta


                  • #69
                    Caro cesare, sara' una minchiata ma tu hai mai provato la differenza?
                    Poi dipende dalle immersioni che fai. Da quanto ti sposti, se puoi incontrare corrente, se hai l'abitudine ad usarle.
                    E' la differenza fra un camion ed una auto sportiva.
                    Buon ferragosto
                    Paolo
                    Paolo

                    Commenta


                    • #70
                      Leggendom gli ultimi post ho come il presentimento che sian finiti i cocomeri...
                      http://www.youtube.com/user/ugosgrevi?feature=mhee#p/u
                      Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua.
                      Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi

                      cit. giordydiver: "un subacqueo GUE ben addestrato(il 99% dei casi)"
                      cit. giordydiver: "gli utenti sono nella mia testa e sanno meglio di me quello che volevo dire !!"

                      Commenta


                      • #71
                        paolo, ognuno di noi ha il suo comfort dove meglio lo porta il suo modo di essere. quindi non mi viene manco in mente di criticare chi usa le pinne da apnea perchè per lui scelta migliore. figurati, un subacqueo che ho visto in acqua e porta il nome di rinaldi usa le pinne da apnea ed è molto bravo e anche un po' di più.
                        ora se poi parliamo di spinta e quant'altro, movimento della gamba struttura della pala, materiale della pala, caviglia, non finiamo più. certamente io mi posso vestire come coppi, avere la bicicletta di coppi e pure il berrettino, ma devo essere consapevole di non essere coppi.
                        la corrente è mia passione, mi piace, ma in corrente,in ara, non vorrei mai pinne da apnea. ma certamente con te non discuto sul fatto che tu le usi con soddisfazione. io mi arrabbio quando si vuol portare una sorta di scelta essenziale a miglior sistema..se permetti poi se discuto con uno che va a 60 metri con le pinne da apnea e il 17 litri sulla schiena, io non è che poi ho voglia di farmelo montare con le fruste dello zabajone.
                        per un po' cerco di discutere civilmente, poi non avendo il brevetto di pastore degli ottusi, cerco di farlo capire con toni più fernandelliani che probabilmente non è il miglior sistema, ma se non capisci non capisci. certamente non mi faccio "inquinare il cervello" da dei bombardati cerebrali.
                        ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                        Commenta


                        • #72
                          scrondooooooooooooooo....ciauuuuuuuuuuuuu
                          ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                          Commenta


                          • #73
                            cesare non ho mai detto di essere un ottimo pinneggiatore, ho solo detto quali sono le pinne che preferisco.
                            Le pinne da ara hanno tantissimo pregi ma rimane il fatto che se le ritieni indispensabili perché la suola rigida permette di puntare i piedi sul fondale per liberare l'ancora questa è una minchiata.

                            Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • #74
                              una minchiata, a me successa, e non solo a me. chi si immerge in corrente sa che significa dover spedare un'ancora . flash, scusa, marcante era molto bravo, in umida si immergeva tutto l'anno e praticamente tutte le settimane più volte al giorno. era un po' come coppi. un berrettino non fa coppi però.
                              ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                              Commenta


                              • #75
                                Non dubito che possa succedere e che sia successo, sono però sicuro che i suddetti sforzi (puntare i piedi sul fondo per applicare tutta la forza possibile per disincagliare l'ancora) non sia mai una buona idea, specie se l'ancora si trova oltre i 40 metri, per una serie di motivi che non serve nemmeno elencare. Io caso di bisogno estremo preferirei abbandonare ancora e calumo.
                                Naturalmente sono certo che tu sia in grado di fare ciò che dici e avrai certamente il cappellino e sai far andare la bicicletta mentre io sono solo uno che usa il 17 litri.

                                Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Riguardo all'autore

                                Comprimi

                                ironcharlie Per saperne di più su ironcharlie

                                Statistiche comunità

                                Comprimi

                                Attualmente sono connessi 44 utenti. 2 utenti e 42 ospiti.

                                Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.

                                Scubaportal su Facebook

                                Comprimi

                                Sto operando...
                                X