2024 mute stagna trilaminato... quale?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 2024 mute stagna trilaminato... quale?

    Un saluto a tutti.
    Alla luce delle nuove tecnologie, esperienze personali e dai vari feedback...
    se doveste far realizzare la vostra nuova stagna, quale tra queste tre aziende preferireste?

    Dive system
    Ugky Fish
    Rofos

    Grazie a tutti per le dritte

    L

  • #2
    Possiedo una Dive System ma, visto l'aumento dei prezzi dell'ultimo anno, non la ricomprerei. A quelle cifre (2500 e non su misura?) penso ci possa essere di meglio anche se non ho nulla da lamentarmi della mia.

    Un amico ha una Rofos, non so dirti il modello, e mi piace ma questo deriva anche dal fatto che gli sta bene addosso.

    Commenta


    • #3
      Visto i prezzi delle tre sopra andrei con Sf tech TNT Pro oppure in seconda battuta Otter britannic

      Commenta


      • #4
        Ci sono altri 3d in merito io sto ragionando per prendere la prima stagna e nel Lazio e spesso in giro ho visto e parlato con molta gente che ha Ugly Fish sono tutti soddisfattssimi sia del prodotto che dell assistenza.Se sei vicino Roma poi secondo me la questione non si pone neanche. Proprio ieri ero in barca con un gruppo di Grosseto che aveva tutto divesystem ma tra loro c'erano un paio di UFO

        Commenta


        • #5
          Per la dive system, frequento un diving a civitavecchia che è showroom e rivendita diretta. Però ero curioso di ascoltare esperienze dirette

          Commenta


          • #6
            Ho toccato con mano la Ugly Fish di Pablito. ed è veramente molto ben fatta - il materiale è di ottima qualità e morbidissimo. Se lo contatti puoi anche avere da lui impressioni "dal vivo" e, soprattutto, dopo un certo numero di tuffi.
            Se dovessi passare al trilaminato (dal neoprene) mi orienterei quasi sicuramente su quel prodotto.
            Chiaramente lo stare a Roma ha la sua convenienza anche per misure e prove.

            Se avessi molto più tempo potrei fare molte più cose.
            L'ottimista pensa che viviamo nel migliore dei mondi possibili, il pessimista teme che sia vero.

            Commenta


            • #7
              Avendo io misure particolari per le mie due stagne in trilaminato mi sono rivolta a produttori locali per averla su misura, la prima l'ho fatta fare in Icetech (che non esiste più) quella che uso attualmente è di DSE (Dry Suite Experience - Mandello del Lario) e mi trovo benissimo.
              Assistenza impeccabile e velocissima.

              Commenta


              • #8
                Dalle foto le ugly fish mi sembrano calzino strano con spalle strette e Busto larghissimo. Ma magari è una impressione

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Alastar Visualizza il messaggio
                  Ho toccato con mano la Ugly Fish di Pablito. ed è veramente molto ben fatta - il materiale è di ottima qualità e morbidissimo. Se lo contatti puoi anche avere da lui impressioni "dal vivo" e, soprattutto, dopo un certo numero di tuffi.
                  Se dovessi passare al trilaminato (dal neoprene) mi orienterei quasi sicuramente su quel prodotto.
                  Chiaramente lo stare a Roma ha la sua convenienza anche per misure e prove.

                  Eccomi! ciao Alastar
                  - Gennaio 2016: dopo quarant'anni di mute umide acquisto una DUI TLS350 (trilaminato) dal primo proprietario. La taglia XXL mi calza in larghezza ma é fatta per fisici più alti e calzari 45/46. La uso con soddisfazione per sei anni, faccio sostituire i calzari con dei 43/44 (sono "turbosoles" ampiamente adoperate da molti costruttori di mute) e la faccio riparare in un paio di occasioni. Sottomuta (indispensabile) uno "pesante" per le immersioni che faccio normalmente (Bibo D10, 50 - 60 metri, tempi dai 60 ai 120 minuti, temperature medie sui 14°), ed uno "leggero" (lana, due pezzi) per le immersioni col mono 15 sui 40-50 metri con un'ora media di permanenza.

                  Maggio 2022: sostituisco la DUI con una Ugly Fish su misura (trilaminato Ferguson), che mi calza a pennello (ho un fisico da XLS: 1,75 cm. 116 torace, 95 kg.). La uso per un paio di anni (tre stagioni) e faccio sostituire collo e polsini all'inizio di settembre.
                  Oltre ai due sottomuta sopracitati mi faccio fare un "pezzo unico" su misura da Ugly Fish che uso quasi sempre, ad eccezione dell'ultima estate (caldissima) nella quale ho usato il sottomuta "leggero" (e sono dimagrito ad ogni immersione per la sudorazione).

                  Come sottolineato da Alastar l'abitare a Roma é un fattore (estremamente) importante. Il titolare della Ugly Fish é persona squisita e disponibile. Mi é successo di avere bisogno di un intervento mentre ero in zona Argentario: inviata la muta a Roma nel pomeriggio l'ho riavuta dopo due giorni a Porto Ercole. All'inizio di settembre 2024 ho fatto sostituire collo e polsini "al volo", previo appuntamento in meno di tre ore.

                  Tra l'altro so che le mute DUI di ultima generazione costano intorno ai 3.000 dollari (ed oltre); la SANTI ha recentemente lanciato un modello economico (la e-motion costa parecchio oltre i 2000 Euro), mentre la mia UFO é costata 1.500 Euro, regolarmente fatturati.

                  In risposta alla tua domanda:
                  1- Ugly Fish
                  2- ROFOS (ottima la RS450)
                  3- Dive System (faranno anche prodotti accettabili ma l'assistenza é inadeguata)

                  Questa la mia (modesta) esperienza

                  P.S. Circa 30-35 immersioni l'anno (praticamente) sempre dal mio gommone (motivo della scelta delle turbosoles e non dei rock boots)

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie mille Pablito. .
                    ho la possibilità di farmi mare d'una DS su misura ma al telefono il proprietario di ufo mi ha fatto una ottima impressione. Unica cosa che non mi convince delle loro mute è il tagkio molto largo in vita. E preferisco qualcosa di molto piu aderente sulla vita. Io sono 1.70×72kg

                    Comunque penso che in settimana farò un salto da Ugly

                    Commenta


                    • #11
                      Divesystem avevo fatto la mia vecchia nel 2004. Pagata su misura. Era in neoprene compresso 5mm. Premetto che sono 93cm seno e 93cm fianchi. quindi 2 taglie diverse e al su misura ero/sono obbligata. letteralemente se consideri 158cm d'altezza. L'ho usata per 10 anni in modo continuo, trovata ottima, soprattutto come resistenza materiali. Mai una goccia d'acqua dentro.
                      Lo scorso anno l'ho ripresa per ritornare in acqua dopo una lunga pausa. Riprendo la mia vecchia stagna, volevo riprendere con l'attrezzatura che conoscevo. a livello di fianchi non c'erano problemi, si seno non riuscivo a respirare e chiuderla. tradotto NON era stata fatta su misura, mancavano 10cm a livello seno rispetto ai fianchi. all'inizio c'era l'elasticità del neoprene, tolta quella non si chiudeva e non respiravo. Non trovando chi mi faceva la modifica in zona seno (ho chiesto a 3 laboratori) ho ragionato sul nuovo.
                      Ho dovuto fare la stagna nuova da 0, nel forum mio report.
                      Ditte da te citate le ho scartate tutte. Così come i vari laboratori locali nella mia zona (Lecco) perchè non mi piaceva la manifattura (alcune veramente rozze), un'altra per la pessima esperienza nell'attesa della modifica alla mia vecchia.
                      Alla fine la mia scelta è caduta fra Fourth Element e Santi. Anche Bare era interessante ma distribuita molto male in Italia. di Bare forse ci stavo anche in una taglia senza il su. misura, ma non c'era modo di provarla prima. Santi non mi dava tutte le personalizzazioni come volevo per una cifra decisamente importante, Fourth Element si e a qualcosa in meno rispetto al modello si Santi che mi piaceva. Spesone, ma felicissima. Altro livello.
                      Ultima modifica di christiania; 26-09-2024, 19:11.

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da lucio58 Visualizza il messaggio
                        Grazie mille Pablito. .
                        ho la possibilità di farmi mare d'una DS su misura ma al telefono il proprietario di ufo mi ha fatto una ottima impressione. Unica cosa che non mi convince delle loro mute è il tagkio molto largo in vita. E preferisco qualcosa di molto piu aderente sulla vita. Io sono 1.70×72kg

                        Comunque penso che in settimana farò un salto da Ugly
                        Prego, lucio58 non c'é di che.
                        Confermo la tua ottima impressione. Esponi pure i tuoi dubbi/esigenze a Francesco, ne terrà conto nella realizzazione della muta (se deciderai di ordinarla). I tempi sono normalmente di tre-quattro settimane dall'ordine alla prima prova e di un'ulteriore settimana in caso di modifiche dopo la prova.
                        Ti suggerisco di telefonargli al 338 671 3910 (TF fisso laboratorio 06 855 0188) e prendere appuntamento. Portagli i miei saluti.
                        Auguri per la muta

                        Commenta


                        • #13
                          Leggo solo ora la risposta di christiania e, da utente "fuori misura (1,75 x 116 x 95 kg)" non posso che ribadire una mia convinzione: Stagna in trilaminato SU MISURA tutta la vita

                          Commenta


                          • #14
                            Come per tutte le cose ... Il prezzo lo fa il portafoglio.
                            Io che ho il portafoglio leggero... Ho preso nel 2017 una stagna trilaminato usata. 400 euro spedita. Sotto muta? Un paio di tute in pile decathlon/roba vecchia per imbiancare. Risultato? Primo inverno da signori. In estate riducevo la quantità di pile....
                            Secondo inverno sotto muta usato grosso... 50 euro. Sembravo il re del mare.
                            Seconda estate pile dell'anno prima.
                            Terza estate... Subgear 100 grammi. 80 euro. Facevo e faccio il fighetto. Lo uso ancora. Cerniera rotta quest'anno... 20 euro sostituita.
                            Discorso muta... Usandola un po' alla zingara... Bibo scooter stage entrate da terra sabbia pochi risciacqui molto molto occasionali... Una valvola cambiata a poco perché ha tirato le cuoia.... Sono iniziate le infiltrazioni, all'inizio tamponate alla buona, poi acquasure, poi mi bagnavo senza se e senza ma.
                            Anno scorso altra muta usata, 430 euro spedita...

                            Se hai i soldi, vai alla Santi, ti prendono le misure, gli lasci 3000 euro... Per un po' vai bene, poi inizierà a fare acqua come la totalità delle stagne e la farai sistemare in centri autorizzati e specializzati e andrai bene per un altro po'. Comprerai anche un bel 400g che senza non sei nessuno in inverno e poi ti prenderai un 200g per l'estate.

                            ​​​​
                            ​​​

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Mercurio90 Visualizza il messaggio
                              Come per tutte le cose ... Il prezzo lo fa il portafoglio.
                              Io che ho il portafoglio leggero... Ho preso nel 2017 una stagna trilaminato usata. 400 euro spedita. Sotto muta? Un paio di tute in pile decathlon/roba vecchia per imbiancare. Risultato? Primo inverno da signori. In estate riducevo la quantità di pile....
                              Secondo inverno sotto muta usato grosso... 50 euro. Sembravo il re del mare.
                              Seconda estate pile dell'anno prima.
                              Terza estate... Subgear 100 grammi. 80 euro. Facevo e faccio il fighetto. Lo uso ancora. Cerniera rotta quest'anno... 20 euro sostituita.
                              Discorso muta... Usandola un po' alla zingara... Bibo scooter stage entrate da terra sabbia pochi risciacqui molto molto occasionali... Una valvola cambiata a poco perché ha tirato le cuoia.... Sono iniziate le infiltrazioni, all'inizio tamponate alla buona, poi acquasure, poi mi bagnavo senza se e senza ma.
                              Anno scorso altra muta usata, 430 euro spedita...

                              Se hai i soldi, vai alla Santi, ti prendono le misure, gli lasci 3000 euro... Per un po' vai bene, poi inizierà a fare acqua come la totalità delle stagne e la farai sistemare in centri autorizzati e specializzati e andrai bene per un altro po'. Comprerai anche un bel 400g che senza non sei nessuno in inverno e poi ti prenderai un 200g per l'estate.

                              ​​​​
                              ​​​
                              Grazie Mercurio di questo post :-D Dai speranza ad uno reso "povero" da un paio di passioni.
                              Mi stai rincuorando perchè essendo di dimensioni standard potrei rischiare un usato....
                              vedi il mio post sui sottomuta

                              Commenta

                              Riguardo all'autore

                              Comprimi

                              lucio58 Per saperne di più su lucio58

                              Statistiche comunità

                              Comprimi

                              Attualmente sono connessi 31 utenti. 1 utenti e 30 ospiti.

                              Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.

                              Scubaportal su Facebook

                              Comprimi

                              Sto operando...
                              X