ciao Federico,
ormai da anni ho scoperto di essere lontano dalle taglie "standard" delle mute disponibili nei negozi.
Tanti (ma tanti) anni fa ho provato ed acquistato mute "standard" che mi andavano bene. Negli ultimi anni (il fisico cambia) non ho più trovato una muta umida da indossare (e soprattutto togliere) senza sforzi per me eccessivi.
Il mio consiglio è quello di cercare e provare una muta che "vesta bene" sia a secco ma soprattutto in acqua.
Se non ci riuscirai ....sarai costretto a farti confezionare una muta su misura. Io mi sono deciso, ho rotto il salvadanaio e mi trovo finalmente bene con una stagna su misura.
Chi l'ha realizzata mi ha preso le misure, ha realizzato la muta e l'ha modificata dopo la prima prova. Esattamente come fa un sarto quando realizza un abito su misura.
Ogni volta che la indosso o mi svesto ripeto a me stesso: "L'avessi fatto prima".
P.S. L'ho usata per 25 immersioni da maggio a pochi giorni fa.
Buona fortuna
Acquisto, noleggio e vestizione termica 2.
Comprimi
X
-
Ciao, esperienza personale, dovevo partire per fare immersioni e mi sono trovato che non avevo più la muta , mi sono infilato dentro un centro commerciale di roba sportiva e ho provato una muta al volo, ho provato due taglie differenti (stesso modello) nella più piccola facevo fatica ad entrare e mi sentivo legato, nella seconda sono entrato abbastanza bene (erano due mute da 5 mm con cerniera davanti) e ho deciso di comprare quella un pò più grande.
Quando sono andato a fare immersione ero diventato un canotto, non andavo sott'acqua neanche a piangere, dovevo legarmi un ancora per riuscire ad andare sott'acqua, adesso ovviamente quella muta non la uso più, costava poco e sicuramente c'era un motivo se costava poco, adesso la muta sono tornato a comprarla in un negozio specializzato e vedo che comunque mi danno sempre più tendente al piccolo che al grande.
Comunque facendo poche immersioni pure io ormai preferisco noleggiarla,
meno sbattimento per asciugarla non mi occupa spazio a casa e durante il viaggio.Ultima modifica di CGL; 06-11-2022, 15:18.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da FS17 Visualizza il messaggioBuonasera,
Io sono alto 1,64 m e la mia massa è di 65 Kg; la circonferenza della vita è 94 cm ed ho 24 anni. Vedendo le tabelle dei produttori e consultando uno specialista in negozio, mi consigliano la misura S. Tuttavia, io ho provato una muta umida e mi sta meglio la M, visto che sono un po' rotondeggiante. Visto che faccio immersioni occasionalmente (1-2 volte l'anno a Luglio-Agosto) ed in acque temperate, è meglio acquistare una muta (vorrei acquistare una Cressi modello Comfort o modello Manta) oppure noleggiarla presso il dive center? Le immersioni di prova le ho fatte con mezze mute da 3 mm ed ero in piscina.
Altra domanda: è meglio indossare in acque fredde una muta semistagna oppure una muta da 5 mm con una sottomuta in Lycra? Vi ringrazio.
Federico Samà
Lascia un commento:
-
Ciao Federico La mia risposta è: non lo so.
ho avuto mute tg.4a che mi stanno abbondanti e mute tg. 5a che mi stanno strettine.....della stessa casa!
Quindi, secondo me, è impossibile darti un consiglio sensato se non quello di provare la muta.
La muta da 3mm perdona con la sua elasticità e, per questo, non da garanzie assolute.
Per il dilemma acquisto e/o noleggio con la frequenza che tu utilizzi la muta il consiglio è assolutamente noleggiarla.
In acque fredde l'unico consiglio è la muta stagna.
Ciao
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Acquisto, noleggio e vestizione termica 2.
Buonasera,
Io sono alto 1,64 m e la mia massa è di 65 Kg; la circonferenza della vita è 94 cm ed ho 24 anni. Vedendo le tabelle dei produttori e consultando uno specialista in negozio, mi consigliano la misura S. Tuttavia, io ho provato una muta umida e mi sta meglio la M, visto che sono un po' rotondeggiante. Visto che faccio immersioni occasionalmente (1-2 volte l'anno a Luglio-Agosto) ed in acque temperate, è meglio acquistare una muta (vorrei acquistare una Cressi modello Comfort o modello Manta) oppure noleggiarla presso il dive center? Le immersioni di prova le ho fatte con mezze mute da 3 mm ed ero in piscina.
Altra domanda: è meglio indossare in acque fredde una muta semistagna oppure una muta da 5 mm con una sottomuta in Lycra? Vi ringrazio.
Federico SamàTag: Nessuno
Riguardo all'autore
Comprimi

Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 39 utenti. 2 utenti e 37 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 6,151 alle 21:48 il 05-03-2025.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Lascia un commento: