Acquisto muta: umida o semistagna?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tonnetto
    ha risposto
    Originariamente inviato da polpotto Visualizza il messaggio
    Quindi vale il consiglio di paolo55 di provarla di persona, io ad esempio ho provato al tempo un paio di "castoro" e non mi ci trovavo affatto bene.
    La comodità del monopezzo è indiscutibile se confrontata con un due pezzi...ovviamente però il due pezzi, specialmente se senza cerniera fa molto più caldo...pure troppo se si parla dei mesi estivi.

    Ad ogni modo, la scelta dipende anche da dove Nununzia andrà ad immergersi, in quali mesi dell'anno vuole utilizzarla, e da quanto è freddolosa.

    Fosse in Sardegna, e per i mesi da giugno a ottobre avrei detto umida 5mm monopezzo+ canotta, ma magari si immerge a Trieste, ed allora il discorso cambia...

    Detto ciò la Cressi Fast è sicuramente una buona muta.
    Ultima modifica di Tonnetto; 02-03-2022, 16:22.

    Lascia un commento:


  • TheDoctor
    ha risposto
    Originariamente inviato da Lorescuba Visualizza il messaggio
    Entro a gamba tesa...!!!
    Perché non andare direttamente su una stagna entry level? In estate basta una termica sottile ed un paio di leggins come sottomuta, ci si veste veloci e ci si sveste ancora più in fretta. Si allarga il periodo in cui poter fare immersioni semplicemente coprendosi un poì di più (parlo di mare, ovviamente).
    In sostanza, costa di più, ma è decisamente più comoda e la si può usare sia a gennaio che ad agosto. Se poi fosse in trilaminato, occupa anche pochissimo spazio e asciuga in fretta.
    Concordo pienamente !!!

    Lascia un commento:


  • polpotto
    ha risposto
    riporto anche i 2 cent del novizio con una 50ina di immersioni.
    Io ho una cressi fast 5mm che uso assieme al cressi shell (uno shorty 3,5 con petto 5mm) con questa soluzione mi sono immerso tra toscana e sicilia da aprile a novembre. La fast l'ho provata insieme ad un paio di semistagne e umide scubapro,seac etc. Appurato che era estremamente comoda come lo era vestirla e svestrirla in autonomia mi sono trovato benissimo finora.La terrò finche si disintegrerà e più che ad una semistagna sto pensando ad una stagna per continuare ad immergermi in inverno.Quindi vale il consiglio di paolo55 di provarla di persona, io ad esempio ho provato al tempo un paio di "castoro" e non mi ci trovavo affatto bene.

    Lascia un commento:


  • Alastar
    ha risposto
    Immagino perché vuole fare un po' più di esperienza (28 tuffi all'attivo).
    Poi la stagna entry level - soprattutto se in trilaminato, non te la regalano.

    Se dovessi ragionare con la mia esperienza, oggi, non esiterei a scegliere una o l'altra soluzione - ma quando avevo 28 tuffi, anche 50, una stagna non mi sarebbe mai passata per la testa.
    Ammetto di aver comprato la mia prima stagna quando mi sono avvicinato alla subacquea tecnica perché era requisito necessario. Fino a quel momento utilizzavo un metodo infallibile per combattere il freddo: non immergersi in acque con temperatura inferiore ad una soglia che avevo empiricamente fissato sui 18°C (sul fondo )

    Lascia un commento:


  • Lorescuba
    ha risposto
    Entro a gamba tesa...!!!
    Perché non andare direttamente su una stagna entry level? In estate basta una termica sottile ed un paio di leggins come sottomuta, ci si veste veloci e ci si sveste ancora più in fretta. Si allarga il periodo in cui poter fare immersioni semplicemente coprendosi un poì di più (parlo di mare, ovviamente).
    In sostanza, costa di più, ma è decisamente più comoda e la si può usare sia a gennaio che ad agosto. Se poi fosse in trilaminato, occupa anche pochissimo spazio e asciuga in fretta.

    Lascia un commento:


  • paolo55
    ha risposto
    Scherzi a parte l'unica e' provare la muta e durante la prova vestrsi e svestirsi in autonomia. Io ho trovato comodissima la muta due pezzi con giacca con cerniera ed ho deciso di prenderla senza nemmeno proseguire a provarne una da apnea senza cerniera
    Riguardo alle pinne io uso solo quelle lunghe da apnea e per quello che faccio io non ci penso nemmeno a cambiare
    Riguardo alla maschera la mia e' nera e compatta ma nel tuo caso forse trasparente e con un vetro solo aggiungeresti un tocco di femminilita'
    Io sono vecchia scuola e casualmente vestito quasi tutto di nero ma privilegio sempre la funzionalita'
    Con simpatia
    Paolo

    Lascia un commento:


  • Nununzia
    ha risposto
    Però con la borsa in neoprene e la pinna con la pala lunga mi ci vedo lo sai? )))

    Lascia un commento:


  • Nununzia
    ha risposto
    Originariamente inviato da paolo55 Visualizza il messaggio
    Vuoi mettere inoltre il fascino di una monopezzo abbinata ad una borsa in neoprene ed a una pinna chiara con pala lunga ?
    un salutone, con simpatia, perdonami ma non ho resistito
    Paolo
    Diciamo che se uno proprio vuole essere affascinante, maschera ed erogatore li evita come la peste, conciati da subbi siamo abbastanza buffi :-D
    La muta due pezzi mi sa di passaggi in più per prepararsi, sono già abbastanza lenta a riguardo….fosse per me, mi immergerei in costume ma ho sentito che potrebbe fare freschetto poi… xD

    Lascia un commento:


  • paolo55
    ha risposto
    Vuoi mettere inoltre il fascino di una monopezzo abbinata ad una borsa in neoprene ed a una pinna chiara con pala lunga ?
    un salutone, con simpatia, perdonami ma non ho resistito
    Paolo

    Lascia un commento:


  • paolo55
    ha risposto
    Mi dispiace per il numero dei pezzi. Io ne ho cercata una a due pezzi. Ecchia maniera e una volta usavo quelle da apnea due pezzi senza cerniera.
    Vedi tu ma tieni conto che con la 5+5 stai piu' calda che con una 6,6 monopezzo
    Mai discutere con una donna in fatto di abbigliamento ...
    con i migliori auguri
    Paolo

    Lascia un commento:


  • Nununzia
    ha risposto
    Originariamente inviato da paolo55 Visualizza il messaggio
    https://www.tropical-store.com/it/mu...5mm-donna.html

    Secondo me con questa o similare ci fai di tutto fino a quando non decidessi di dotarti di una stagna.
    Ho cercato volutamente un modello due pezzi che ritengo sia il piu' comodo nella vestizione essendo io legato alle tradizioni che funzionano

    Ovviamente va provata.
    Ciao
    Paolo
    Grazie Paolo, addirittura il link ma…due pezzi proprio no, non so nemmeno spiegarti il motivo, nemmeno le guardo.

    Lascia un commento:


  • Nununzia
    ha risposto
    Originariamente inviato da Steinoff Visualizza il messaggio

    Ciao Nunzia, ti passo la mia esperienza (che e' breve eh)
    Prima di passare alla stagna ho sempre usato la semistagna e mi son trovato bene, facendo tuffi da marzo a novembre. L'unica volta che ho avuto un po' freddo e' stato per un tuffo sulla Haven fatto il 19 dicembre, con acqua a 14 gradi.
    La mia muta, una Mares flexaterm 6.5, l'avevo pagata sui 300 euro, ma ormai e' passato qualche anno. L'unica cosa scomoda o, meglio, che richiede l'assistenza di un compagno, e' che avendo la cerniera sulla schiena non riesci a chiuderla da sola. Ma te, essendo ricreativa, non vai a fare tuffi in solitaria e quindi il problema non si pone.
    Raccontata la mia esperienza, concordo sul fatto che una umida della giusta taglia si avvicina, per tenuta, ad una semistagna.
    L'unico consiglio che mi sento di darti anche io, come gia' detto da Coffy, e' di cercare mute che siano specifiche per donne, provando ad indossarle e sentendole sulla pelle. Se la differenza di prezzo tra i vari modelli non e' esorbitante, prendi quella che ti calza meglio indipendentemente dal fatto che sia umida o semistagna. Datti un budget massimo di spesa e cerca tra le varie marche, e casomai se sei piu' o meno in zona prova a vedere all'Eudi, ad inizio aprile a Bologna, che delle volte sopratutto al venerdi ci si fanno begli affari

    Aggiungo, che m'e' venuto in mente dopo
    In alternativa, tieni un altro po' l'attuale muta, che tanto andiamo verso la bella stagione, fatti il corso per la stagna e risolvi il problema alla radice. Con una stagna, nel Mediterraneo, ti ci tuffi per 12 mesi di fila su 12, e se la prendi in trilaminato e la tratti bene ti dura una vita
    Andrò sicuramente alla fiera, vivo nelle Marche ad un paio d’ore da BO, non me la perderò. Grazie per il tuo parere

    Lascia un commento:


  • paolo55
    ha risposto
    Alastar
    Che ne dici delle umide con un pezzo a calzoncino ?
    Basta un minimo di periartrite per rimanere bloccati a pagliolo in attesa di soccorso
    E della cerniera posteriore sotto al sole in attesa che finisca una decompressione biblica e sognando una pianta con gli occhi gialli?
    Per non parlare degli imbraghi con lucchetti nei punti piu' inaccessibili o di lacci e laccetti .....
    Per me tutto quello che impedisce di ripartire da soli con il barchino in condizioni di mare crescente va rivisto che si tratti di subacquea o di nautica
    Ciao
    Paolo

    Lascia un commento:


  • Alastar
    ha risposto
    Originariamente inviato da paolo55 Visualizza il messaggio
    https://www.tropical-store.com/it/mu...5mm-donna.html

    Secondo me con questa o similare ci fai di tutto fino a quando non decidessi di dotarti di una stagna.
    Ho cercato volutamente un modello due pezzi che ritengo sia il piu' comodo nella vestizione essendo io legato alle tradizioni che funzionano

    Ovviamente va provata.
    Ciao
    Paolo
    Mi sembra una soluzione ottima ... e ti proteggerebbe più della tua 5mm che usi con quasi soddisfazione.

    paolo55 vuoi dire che non sei minimamente attratto dalle novità che non funzionano ? Nemmeno un pochino ?

    Lascia un commento:


  • paolo55
    ha risposto
    https://www.tropical-store.com/it/mu...5mm-donna.html

    Secondo me con questa o similare ci fai di tutto fino a quando non decidessi di dotarti di una stagna.
    Ho cercato volutamente un modello due pezzi che ritengo sia il piu' comodo nella vestizione essendo io legato alle tradizioni che funzionano

    Ovviamente va provata.
    Ciao
    Paolo

    Lascia un commento:

Riguardo all'autore

Comprimi

Nununzia Per saperne di più su Nununzia

Statistiche comunità

Comprimi

Attualmente sono connessi 54 utenti. 1 utenti e 53 ospiti.

Il massimo degli utenti connessi: 6,151 alle 20:48 il 05-03-2025.

Scubaportal su Facebook

Comprimi

Sto operando...
X