Originariamente inviato da Nununzia
Visualizza il messaggio
Acquisto muta: umida o semistagna?
Comprimi
X
-
Ultima modifica di coffy84; 08-03-2022, 21:45.
- 1 mi piace
-
Raga ma le vostre mute, come vi stanno? Cioè…un passo indietro: oggi mi è arrivata la Everflex Scubapro, bellissima! Mi aderisce abbastanza bene su schiena e torace, tira un po’ sulle spalle maaaaaaa fa delle grinze sul retro giocchio, nell’interno del gomito e davanti alle spalle quando porto le braccia in avanti a mó di assetto subacqueo. È grande? Che dite?
Lascia un commento:
-
Io sto vicino Milano e frequento spesso i laghi, più raramente, ahimè, il mare. In conseguenza l'utilizzo della stagna è quasi obbligato e mi adatto ad utilizzarla anche d'estate (salvo utilizzo della Tragica). A volte per pura pigrizia, uso i guanti stagni anche al mare, mettendo dei sottostanti in microfilma di decathlon. Ma anche andando al mare in Liguria, dove le temperature sono circa quelle che dici tu, se fai 2 ore (a volte abbondanti) in acqua, la stagna non è niente male.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Lorescuba il fatto è che non mi sono ancora immerso in alta Italia, quindi pur andando in acqua tutto l'anno ho un punto di vista quasi solo "marittimo" e del sud Italia (acqua tra i 13 e i 30 gradi nel corso di 12 mesi). Tu sei invece di quelle parti?
Una volta sola sono sceso in stagna e maglietta ad Agosto...caldissimo sopra e quasi freddo sotto: mai più.
Quaggiù la stagna per tutto l'anno é una tendenza poco diffusa, a parte tra gente (poca) che fa cose veramente impegnative e fighetti che fanno i fighetti.Ultima modifica di Livio Cortese; 07-03-2022, 15:41.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Livio Cortese Visualizza il messaggio
Ahi...ma perché sempre più persone, pur immergendosi, non vogliono sentire l'acqua addosso? Suvvia, almeno in estate e alle nostre latitudini, se non ci sono cose "estreme" da fare, non sarà meglio godersi il comfort e l'elasticità di una muta umida?
Che poi l'ipertermia è una bestiaccia.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
A me piace sentire l'acqua addosso e per quello che faccio io la stagna non mi serve. Ne ho avuta una che ho volentieri regalato a mio figlio e mi sono regalato una semistagna su misura
Per quello che faccio io va bene cosi'
Mia moglie che fa le mie stesse cose si e' fatta fare una stagna su misura venti anni fa e da allora solo stagna
Questione di gusti
Paolo
- 2 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Lorescuba Visualizza il messaggioEntro a gamba tesa...!!!
Perché non andare direttamente su una stagna entry level? In estate basta una termica sottile ed un paio di leggins come sottomuta, ci si veste veloci e ci si sveste ancora più in fretta. Si allarga il periodo in cui poter fare immersioni semplicemente coprendosi un poì di più (parlo di mare, ovviamente).
In sostanza, costa di più, ma è decisamente più comoda e la si può usare sia a gennaio che ad agosto. Se poi fosse in trilaminato, occupa anche pochissimo spazio e asciuga in fretta.
Che poi l'ipertermia è una bestiaccia.
- 2 mi piace
Lascia un commento:
-
Per curiosita' ho cercato su internet chi fa mute su misura. A titolo di esempio ti segnalo il link che ti permette di indicare le tue misure a garanzia di un risultato certo.
https://www.eliossub.com/it/su-misura/
Se poi il prezzo ti soddisfa vedi tu
Ciao
Paolo
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Nununzia Visualizza il messaggioOggi ho misurato alcune mute, due Mares, una Cressi ed una Rofos che, in quanto a comodità, mi ha fatto l’effetto migliore. 220,00 euro . L’avrei anche presa se non fosse che, su un negozio on line, ho trovato una Scubapro Everflex stupenda a 225,00……Raga ma perché queste differenze di prezzo? Lo shop on line fa capo comunque ad un negozio fisico quindi prescinde dal discorso che vendere su internet comporta meno costi! Bhó.
Se è un modello già provato ok ma se non fosse così io non mi azzarderei
- 2 mi piace
Lascia un commento:
-
Oggi ho misurato alcune mute, due Mares, una Cressi ed una Rofos che, in quanto a comodità, mi ha fatto l’effetto migliore. 220,00 euro . L’avrei anche presa se non fosse che, su un negozio on line, ho trovato una Scubapro Everflex stupenda a 225,00……Raga ma perché queste differenze di prezzo? Lo shop on line fa capo comunque ad un negozio fisico quindi prescinde dal discorso che vendere su internet comporta meno costi! Bhó.
Lascia un commento:
-
La stagna sicuramente, ma più in là, intanto mi immergo nelle Marche e, soprattutto, in Campania. Appena possibile vorrei andare nel Mar Rosso, quindi acque piuttosto temperate. E poi é vero, devo comprare tutta l’attrezzatura e, per ora, preferisco spendere meno possibile sulla muta e investire sugli erogatori, in primis, e poi sul GAV…..nuovi topic a riguardo arriveranno a breve ^^
Comunque mi sono convinta, niente semistagna, umida decente e stagna a portafoglio ricaricato
Grazie a tutti per i pareri, tutti molto utili
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Lorescuba Visualizza il messaggioL'ho detto che entravo a gamba tesa...!
Ma credo che il punto sia che agli inizi ci sono tanti spicci da spendere...tra gav, erogatori, computer etc....per cui se almeno temporaneamente ci si riesce a cavarsela con 120€ per la muta fa comodo....
Se poi parliamo di spendere 500€ per una semistagna...beh allora hai pienamente ragione, meglio la stagna!!!
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Alastar Visualizza il messaggioImmagino perché vuole fare un po' più di esperienza (28 tuffi all'attivo).
Poi la stagna entry level - soprattutto se in trilaminato, non te la regalano.
Se dovessi ragionare con la mia esperienza, oggi, non esiterei a scegliere una o l'altra soluzione - ma quando avevo 28 tuffi, anche 50, una stagna non mi sarebbe mai passata per la testa.
Alcune stagne si trovano anche usate ed in buone condizioni, riparano dal freddo prima, durante e dopo l'immersione e se hai caldo, si gestiscono molto bene perché la vestizione è semplice.
L'ho detto che entravo a gamba tesa...!
- 2 mi piace
Lascia un commento:
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 43 utenti. 1 utenti e 42 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 6,151 alle 20:48 il 05-03-2025.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Lascia un commento: