Stagna: Neoprene VS Trilaminato?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da coffy84 Visualizza il messaggio
per la pucciatina meglio prima avere la stagna
Tutto dipende dalle temperature esterne .
Se vai ti consiglio il Rapa Nui , c'è la possibilità di noleggio Bombole ed eventualmente il diving per fare un giro accompagnato .
Commenta
-
Originariamente inviato da firer84 Visualizza il messaggio
Commenta
-
Originariamente inviato da nello Visualizza il messaggio
Se le fai in tarda primavera od estate , non è proprio necessaria se non superi i 18/20 mt .
Tutto dipende dalle temperature esterne .
Se vai ti consiglio il Rapa Nui , c'è la possibilità di noleggio Bombole ed eventualmente il diving per fare un giro accompagnato .
Mi piacerebbe avere la mia stagna personale a inizio febbraio che dovrei fare il corso di immersioni sotto i ghiacci
Commenta
-
ciao ,
ho "riesumato (dopo riparazione della mitica stefania) la mia stagna. Stefania mi ha detto che e' ancora in ottime condizioni.
ti do alcuni dati:
muta stagna DUI CF 200 neoprene precompresso.
anno di acquisto 1995, pagata 1.800.000 lire con "orsetto" DUI
n immersioni con quella muta circa 2000 sino al 2006
polsi e collo rifatti circa ogni 2-3 anni, costo attuale circa 100 euro per collo e un po meno per polsi, diciamo circa 150 entrambi
io ho il calzare DUI che a mio avviso e' il MASSIMO combina la comodità di un calzino con una suola comoda e resistente
Commenta
-
Originariamente inviato da nello Visualizza il messaggio
L'antivirus , lo segnala come "Potenziale rischio per la sicurezza"
Commenta
-
Originariamente inviato da firer84 Visualizza il messaggio
lago di Lecco....
Il lago di Lago di Lecco , non esiste
"«Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi […]»: questa è Lecco. Il ramo del lago di Como, descritto da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi, è il ramo di Lecco, una delle tre sezioni del lago, insieme al ramo di Como e a quello di Gera."
Al massimo puoi chiamarlo ramo di Lecco
Commenta
-
Originariamente inviato da nello Visualizza il messaggio
Ecco perchè !
Il Lago di Lecco , non esiste
Al massimo puoi chiamarlo ramo di Lecco...però! Non pensavo che un semplice antivirus fosse così istruito
Commenta
-
Originariamente inviato da firer84 Visualizza il messaggio
Strano è un .pdf con tutte le immersioni del lago di Lecco....
Commenta
-
Se parti dal basso a sinistra è di Como, da destra è di Lecco e quando arrivi a Bellagio???
Ma non era più semplice chiamarlo Lario allora?
P.S. Nel mio post è corretto...il pdf dice lago di Como..ho solo sbagliato la descrizione.Ultima modifica di firer84; 20-12-2021, 09:40.
Commenta
-
Originariamente inviato da firer84 Visualizza il messaggio
Ma non era più semplice chiamarlo Lario allora?
"Como, Lago di Lago della Lombardia (detto anche Lario, lat. Larius), dopo il Lago di Garda e il Lago Maggiore il più vasto d’Italia (145 km2). La sua massima lunghezza (fra Gera a N e Como a S) è di 46 km, la massima larghezza (fra Riva e Fiumelatte) di 4300 m. Il livello del pelo d’acqua è a circa 199 m s.l.m. Ha forma simile a un Y rovesciato. L’andamento del fondo è assai vario: la profondità massima del lago (410 m) si riscontra nel ramo di Como; negli altri due rami, di Gera e di Lecco, "
Commenta
-
Originariamente inviato da firer84 Visualizza il messaggioSe parti dal basso a sinistra è di Como, da destra è di Lecco e quando arrivi a Bellagio???
Ma non era più semplice chiamarlo Lario allora?
P.S. Nel mio post è corretto...il pdf dice lago di Como..ho solo sbagliato la descrizione.
Il lago di lecco NON esiste e basta !!!!Per fortuna in Italia c'è ancora qualcuno che punta sui giovani... LE MILF [cit.]
- 1 mi piace
Commenta
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 21 utenti. 0 utenti e 21 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 06:45 il 16-01-2023.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Commenta