Muta stagna - valvole di scarico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Muta stagna - valvole di scarico

    Leggendo la discussione Prima muta stagna mares pro fit o scubapro exodry
    mi sono resa conto di avere delle lacune.
    Non sapevo esistessero valvole di scarico "automatiche" e "non automatiche".
    Mi spiegate la differenza?

  • #2
    Quelle automatiche , sono le classiche valvole da stagna ( sitec , apecx )
    Mentre quelle manuali , vengono usate da speleo e scaricano tirando il pomello metallico.
    http://www.tyresonfire.com/parisisub...2-thickbox.jpg
    http://web.tiscali.it/simbad/mutevol...ni/valvole.jpg

    Commenta


    • #3
      Penso che si usassero con le mute in neoprenemolto spesso per tempi lunghi di permanenza in acqua fredda .
      Con l'avvento del neoprene precompresso e nuovi tipi di trilaminato , non penso che ci sia ancora l'esigenza di usarle .
      http://www.prometeoricerche.eu/GIGI/...iagmeni_07.jpg
      In questa foto , puoi vedere la valvola sulla gamba della muta di Gigi Casati

      Commenta


      • #4
        Grazie mille Nello!
        Mi pare di capire quindi che quelle "manuali" sono fatte per esigenze molto specifiche.
        Mi suona "strano" che la scubapro exodry che cita moveyourhead monti quel tipo di valvola.
        Nel frattempo ho visto che nell'altra discussione andrea80 ha postato il link alla valvola di scarico montata dalla stagna incriminata e mi sembra molto simile alle valvole di scarico "tradizionali".
        Mi sbaglio?

        Commenta


        • #5
          iole81 è una valvola normale

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da nello Visualizza il messaggio
            ...
            http://www.prometeoricerche.eu/GIGI/...iagmeni_07.jpg
            In questa foto , puoi vedere la valvola sulla gamba della muta di Gigi Casati
            Quella in realtà è una P-valve di vecchio tipo, comunque ancora in produzione

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da iole81 Visualizza il messaggio
              Grazie mille Nello!
              Mi pare di capire quindi che quelle "manuali" sono fatte per esigenze molto specifiche.
              Prego
              Si esatto e sicuramente costano di più sispetto a quelle automatiche .


              Originariamente inviato da iole81 Visualizza il messaggio
              Mi suona "strano" che la scubapro exodry che cita moveyourhead monti quel tipo di valvola.
              Nel frattempo ho visto che nell'altra discussione andrea80 ha postato il link alla valvola di scarico montata dalla stagna incriminata e mi sembra molto simile alle valvole di scarico "tradizionali".
              Mi sbaglio?
              Sono andato a vedere sul sito Scubapro .
              Da quello che vedo , la muta monta una classica valvola automatica .
              http://www.scubapro.com/it-IT/FRA/di...ts/exodry.aspx

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Mistrale Visualizza il messaggio

                Quella in realtà è una P-valve di vecchio tipo, comunque ancora in produzione
                Vista la posizione potrebbe essere .
                Ma era l'unica foto dove si vedeva bene la valvola .

                Commenta

                Riguardo all'autore

                Comprimi

                iole81 Per saperne di più su iole81

                Statistiche comunità

                Comprimi

                Attualmente sono connessi 22 utenti. 0 utenti e 22 ospiti.

                Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 06:45 il 16-01-2023.

                Scubaportal su Facebook

                Comprimi

                Sto operando...
                X