umida o semistagna?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da RANA Visualizza il messaggio
    Ci sono mute umide due pezzi - che funzionano bene se non meglio dal punto di vista dell'isolamento termico di una semistagna ma vanno prese con determinate caratteristiche e queste caratteristiche non le rendono immediate nella vestizione come una semistagna.
    Infatti (non quelle da apnea) si vestono meglio di una semistagna :P
    Per i mari caldi una 3 mm monopezzo.
    Concordo che la semistagna ha poco senso: o una umida due pezzi seria o una stagna
    www.liberisub.it

    Commenta


    • #32
      io ho appeso la semistagna al chiodo perchè si è incartapecorita e non si chiude più.

      Stagna tutta la vita, salvo ricredermi provandone qualcuna prossimamente.

      ciao
      http://www.daturi.com

      Commenta


      • #33
        Dal canto mio sarei portato a sconsigliarti la muta 5+5.
        O meglio ti direi, evita il "+5" (che sarebbe poi lo shorty da 5mm).
        Piuttosto prendi una umida monopezzo da 5mm (rigorosamente con cappuccio separato!) ed aggiungi un sottomuta da 2/3mm tipo questo:

        scusa ma non riesco a caricare foto....

        Mi sento di consigliarti così perchè anche io agli inizi acquistai una 5+5 e lo shorty è praticamente appeso sullo stendino da 10 anni a prendere polvere (in quel periodo ho fatto immersioni nel Tirreno da aprile a novembre).
        Senza contare che una soluzione di quel tipo ti porterebbe, almeno agli inizi, ad utilizzare una spropositata quantità di zavorra (vuoi o non vuoi hai sempre 1cm di neoprene da dover tirare giu).

        Nel 2013 ho dovuto per forza di cose acquistare una nuova muta e su consiglio del venditore (e attirato anche dalla modica cifra di 230 euro) acquistai una semistagna Cressi Alaska. Per carità, sicuramente meno bagnata della 5mm ma in quanto a freddo non ho sentito molta differenza rispetto alla umida e di contro la comodità di vestizione, asciugatura e ingombro di una 5mm non ha nulla a che vedere con quella di una semistagna da 7 (ovviamente mi ferisco a prodotti commerciali più a basso costo, perchè se prendi mute "superflex, ultrastretch, wonderbra, ultracompressi da millemilaeuro è tutto un altro discorso).

        E' anche vero che con la semistagna (+ sottomuta) ci ho fatto anche un paio di immersioni al lago con l'acqua a 5/7°C (non ci sono stato 2 ore ma 40 minuti di immersione me li sono portati a casa senza grossi sacrifici).

        In conclusione, per quella che è stata la mia esperienza e per quello che hai detto riguardo all'ambito di utilizzo, mi sento di consigliarti una umida da 5mm, una 3mm per i mari caldi e l'ormai famosissimo sottomuta. Con 330 euro (e magari meno) ti prendi tutto e vai bene quasi ovunque.
        Il blu profondo del Mare, è questo che mi manca ... Un luogo dove esisti solo te e il rumore vivo del tuo respiro ...

        Commenta


        • #34
          sono stato oggi in negozio, ho provato la scubapro nova scotia da 7/5mm e me ne sono innamorato! quel neoprene everflex è qualcosa di eccezionale

          Commenta

          Riguardo all'autore

          Comprimi

          dea90 Per saperne di più su dea90

          Statistiche comunità

          Comprimi

          Attualmente sono connessi 20 utenti. 1 utenti e 19 ospiti.

          Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 06:45 il 16-01-2023.

          Scubaportal su Facebook

          Comprimi

          Sto operando...
          X