E sul fascione del gav un taglialenze rapido tipo questo https://talassadiving.com/20792-dirzone-eezycut.html
Consigli GAV
Comprimi
X
-
Guarda anche i Seac. Ad esempio l'Eq pro è una via di mezzo tra i due tipi ed ha tasche. https://b2b.seacsub.com/seacsub/5/scuba-gav
Come strumento da taglio il coltello tradizionale serve a poco, meglio una cosa del genere da fissare al gav a portata di mano https://www.perlettidivingstore.it/c...rbice-sk2-oms/
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da coffy84 Visualizza il messaggio
No! Non puoi abbandonare il machete da polpaccio non si fa!!! Ti revoco la tessera federale!!!!
Piuttosto doppio strumento come ho io: machete al polpaccio e taglia sagole al gav.
comunque tornando al tipo: 3 cose ma devono esserci e comode da prendere. Maschera lama e cazzillo devono essere a portata di mano
Obbedisco! E poi... comunque ci sono affezionato alla mia spada laser
Originariamente inviato da paolo55 Visualizza il messaggioChe sia una specie di machete o un coltellino resta il fatto che in acqua un oggetto che tagli bene e' indispensabile
Basta avere provato a restare impigliato in uno spezzone di rete per capire in un lampo
Con simpatia
Paolo
Lascia un commento:
-
Io ho un coltello Cressi regalato da mio fratello, un po’ ingombrante ma utile per liberare pesci e subbi dalle reti o altro, il taglia sagola me lo cerco su internet perché non so nemmeno cosa sia. Comunque, prima di decidere quale Gav o quali tasche, andrò all’EUDI per vedere cosa esiste. Poi, dopo il Gav, dovrò decidere “quale/i istruttore/i”, ma per questo aprirò un tipic a parte
Lascia un commento:
-
Che sia una specie di machete o un coltellino resta il fatto che in acqua un oggetto che tagli bene e' indispensabile
Basta avere provato a restare impigliato in uno spezzone di rete per capire in un lampo
Con simpatia
Paolo
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Steinoff Visualizza il messaggio
Guarda Nununzia, col senno di poi (te lo avevo gia' scritto che sono un pivello) piu' che un coltello puo' far comodo un tagliasagola (appena mi decido faccio anche io la sostituzione). E' piu' efficace, piu' piccolo, piu' leggero, meno "pericoloso" e lo puoi collocare dove preferisci
La maschera di backup non e' obbligatoria, ma certo in caso di necessita' fa una gran bella differenza il poterla avere. Il pedagno e' l'unico accessorio obbligatorio, per il resto capirai col tempo cosa portarti dietro nei tuoi tuffi
Piuttosto doppio strumento come ho io: machete al polpaccio e taglia sagole al gav.
comunque tornando al tipo: 3 cose ma devono esserci e comode da prendere. Maschera lama e cazzillo devono essere a portata di mano
- 2 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Nununzia Visualizza il messaggioIo il coltello lo terrei in tasca, alla caviglia fa troppo soggetto agguerrito come quelli con le tutine che vanno in bici da corsa in città oppure i motociclisti che vanno al bar con le moto da Parigi dhakar…..o no? :-D
A parte gli scherzi, ho capito che mi serve un Gav con le tasche :-D) piu' che un coltello puo' far comodo un tagliasagola (appena mi decido faccio anche io la sostituzione). E' piu' efficace, piu' piccolo, piu' leggero, meno "pericoloso" e lo puoi collocare dove preferisci
La maschera di backup non e' obbligatoria, ma certo in caso di necessita' fa una gran bella differenza il poterla avere. Il pedagno e' l'unico accessorio obbligatorio, per il resto capirai col tempo cosa portarti dietro nei tuoi tuffi
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Nununzia Visualizza il messaggioIo il coltello lo terrei in tasca, alla caviglia fa troppo soggetto agguerrito come quelli con le tutine che vanno in bici da corsa in città oppure i motociclisti che vanno al bar con le moto da Parigi dhakar…..o no? :-D
A parte gli scherzi, ho capito che mi serve un Gav con le tasche :-D
Appunto, lasciando perdere il classico coltello al polpaccio, ci sono un po' di posti efficaci dove puoi metterlo:
-spallacci del gav;
-cinghiaggio ventrale di un gav col sacco posteriore;
-avambraccio, così da averlo letteralmente sotto mano...parlo di un coltello piccolo, poco voluminoso, fissato sul braccio opposto alla mano dominante;
-la pattina di chiusura di una tasca grande: alcuni gav hanno dei fori già pronti, altri no. Però c'è (secondo me) maggior rischio di perdere il coltello.Ultima modifica di Livio Cortese; 23-03-2022, 18:26.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Nununzia Visualizza il messaggioIo porto sempre la torcia ed una rete per raccogliere eventuale immondizia che trovo in giro, a breve proverò ad immergermi sola col buddy e allora mi servirà qualche altra cosina, tipo il pedagno o non so ancora cosa…voi avete tutta sta roba appesa al Gav se non avete la stagna ?
Ti ricordo che il pedagno è obbligatorio per le immersioni. Il mio è nella tasca portapallone dello schienalino, lo spool sta nella tasca. Praticamente ai Dring ho attaccata solo la torcia, quando la porto (umida al mare).
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Ciao, cosa prender su e cosa no lo affinerai col tempo, ma considera che per una ricreativa il minimo essenziale è davvero poca roba e una tasca come quella sotto ha già una bella capienza, senza risultare troppo ingombrante.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Io il coltello lo terrei in tasca, alla caviglia fa troppo soggetto agguerrito come quelli con le tutine che vanno in bici da corsa in città oppure i motociclisti che vanno al bar con le moto da Parigi dhakar…..o no? :-D
A parte gli scherzi, ho capito che mi serve un Gav con le tasche :-D
Lascia un commento:
-
Quante cose vi portate! Io attacco la torcia ad un dring e praticamente ho finito. Il pedagno solo se mi immergo in solitario, altrimenti lo do a mia moglie. In barca ho tutto ma in a qua porto il meno possibile
il coltello e due computer sempre.
ciao
Paolo
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Nununzia Visualizza il messaggioIo porto sempre la torcia ed una rete per raccogliere eventuale immondizia che trovo in giro, a breve proverò ad immergermi sola col buddy e allora mi servirà qualche altra cosina, tipo il pedagno o non so ancora cosa…voi avete tutta sta roba appesa al Gav se non avete la stagna ?
Me pare che ho preso tutto, partiamo?
Prima della stagna, il pedagno stava nella tasca porta pedagno del Gav, e il rocchetto era clippato su un D-Ring del ventrale, la maschera stava nella tasca addizionale messa sul ventrale del gav (ora quella tasca l'ho tolta). Il resto ha mantenuto le stesse posizioni.Ultima modifica di Steinoff; 22-03-2022, 22:06.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Io porto sempre la torcia ed una rete per raccogliere eventuale immondizia che trovo in giro, a breve proverò ad immergermi sola col buddy e allora mi servirà qualche altra cosina, tipo il pedagno o non so ancora cosa…voi avete tutta sta roba appesa al Gav se non avete la stagna ?
Lascia un commento:
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 21 utenti. 4 utenti e 17 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 06:45 il 16-01-2023.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Lascia un commento: