Ciao ragazzi, nei prox mesi volevo fare la tec40 di padi. Ero cosi intenzionato a cambiare GAV e prenderne uno da utilizzare sia per il bibo che per il mono. Volevo acquistare XDEEP Hydros 40lb ma non trovo alcuna indicazione se è possibile utilizzarlo in mono. Qualcuno sa aiutarmi ?
[INFO] - XDEEP Hydros 40
Comprimi
X
-
Se il sacco (da 25 o 30 lb) avesse le asole in corrispondenza della piastra, e anche gli irrigidimenti giusti in corrispondenza del centro ti eviteresti la contropiastra per mettere le fasce ferma bombola.
Come dice tonnetto un sacco da 40 lb è immenso, specie se pensato per il bibo.
Se avessi molto più tempo potrei fare molte più cose.
L'ottimista pensa che viviamo nel migliore dei mondi possibili, il pessimista teme che sia vero.
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da Tonnetto Visualizza il messaggioUn sacco da 40lb per il mono fa parecchia inerzia, oltre che essere decisamente sproporzionato...
Per il mono un sacco da 30 lb va bene, meglio se 25lb
Anche perchè nei mesi passati ho fatto qualche tuffo con un bel po di mare mosso e non mi sono sentito proprio sicuro. Ma sicuramente questo deriva da una mia abitudine in quanto ho sempre usato un gav normale e non dir.
Tonnetto mi consigli quindi di avere due gav distinti oppure magari di cambiare solo sacco ?
Commenta
-
Originariamente inviato da Alastar Visualizza il messaggioSe il sacco (da 25 o 30 lb) avesse le asole in corrispondenza della piastra, e anche gli irrigidimenti giusti in corrispondenza del centro ti eviteresti la contropiastra per mettere le fasce ferma bombola.
Come dice tonnetto un sacco da 40 lb è immenso, specie se pensato per il bibo.
Commenta
-
Originariamente inviato da evilmonkey93 Visualizza il messaggio
Inoltre puoi considerare che, se con il bibo può essere comoda la piastra in acciaio (2.7Kg), per il mono, invece, potrebbe essere più comodo l'alluminio (0.7Kg), specie se viaggi.
Il sacco per il bibo di solito è molto più largo di quello per un mono, su quest'ultimo sembrerebbe di avere le ali, il contrario, sacco per mono su bibo, non uscirebbe dal profilo e non si gonfierebbe come si deve - questo il motivo per cui di solito non si riesce ad avere un sacco solo. Se confronti i sacchi da 40lb per mono e per bibo ti rendi conto delle differenze geometriche, nonostante siano di pari volume.
Se avessi molto più tempo potrei fare molte più cose.
L'ottimista pensa che viviamo nel migliore dei mondi possibili, il pessimista teme che sia vero.
Commenta
-
Originariamente inviato da Alastar Visualizza il messaggio
Provo a rispondere anch'io sebbene la domanda non sia diretta a me: il cambio del solo sacco, con eventuale contropiastra (adattatore) è un po' una rottura, dipende ogni quanto pensi di farlo.
Inoltre puoi considerare che, se con il bibo può essere comoda la piastra in acciaio (2.7Kg), per il mono, invece, potrebbe essere più comodo l'alluminio (0.7Kg), specie se viaggi.
Il sacco per il bibo di solito è molto più largo di quello per un mono, su quest'ultimo sembrerebbe di avere le ali, il contrario, sacco per mono su bibo, non uscirebbe dal profilo e non si gonfierebbe come si deve - questo il motivo per cui di solito non si riesce ad avere un sacco solo. Se confronti i sacchi da 40lb per mono e per bibo ti rendi conto delle differenze geometriche, nonostante siano di pari volume.
Il fatto è proprio quello, che sicuramente farò per la maggior parte immersioni con mono per questo non volevo prendere uno dedicato. Detto questo, dalla tua risposta capisco che sconsigli a questo punto anche lo stealth da 18litri, dico bene ?
Commenta
-
Originariamente inviato da evilmonkey93 Visualizza il messaggioAnche perchè nei mesi passati ho fatto qualche tuffo con un bel po di mare mosso e non mi sono sentito proprio sicuro. Ma sicuramente questo deriva da una mia abitudine in quanto ho sempre usato un gav normale e non dir.
Tornando a noi:
Originariamente inviato da evilmonkey93 Visualizza il messaggioTonnetto mi consigli quindi di avere due gav distinti oppure magari di cambiare solo sacco ?
Se invece vuoi usare sacchi elasticati, in questo caso puoi usare lo stesso sacco sia per mono, che Bibo e per certo sul mercato qualche valida opzione la trovi. Vedi audax pro, ma anche sport-bags o divesystems.Ultima modifica di Tonnetto; 07-11-2021, 17:51.
Commenta
-
Premetto che mi vesto in barca e che tolgo sempre il gruppo in acqua prima di risalire in barca. Uso solo un bibo e non ho mai bombole aggiuntive con me.
Con mare mosso e gav posteriore (non elasticato) l' imbrago del mio gav era talmente stupido che facevo una fatica enorme a sfilare il braccio in quanto rimaneva costretto fra l' imbrago e il gav gonfio. Mia moglie mi aveva fatto un regalo costoso ma non propriamente un favore.
Dopo qualche anno di liti con quell' oggetto ho deciso di rifarmi l' imbrago personalmente adottando i fastex ed ora riesco a svestirmi velocemente e senza problemi indipendentemente dalle condizioni del mare.
Adesso il gav funziona a meraviglia ed il gruppo sta fermo come piace a me.
Ho anche un gav tradizionale da quattro soldi che uso con un d10 ma in acqua non trovo nessuna particolare differenza di assetto fra i due gav. Alla fine ci faccio le stesse cose anche se il gav economico e' proprio quello che costava meno di tutti.
Tutti i miei fastidi erano dovuti ad un imbrago stupido che era faticoso da stringere e che non si poteva aprire completamente.
In conclusione se non hai bisogno di trasportare bombole aggiuntive secondo me va bene un gav qualsiasi purche' tu lo trovi comodo da vestire e svestire e non serve portarsi dietro alle spalle sacchi di grandi dimensioni.
Pensa piuttosto a quando RANA scrive di incudine attaccata ad una mongolfiera e comportati di conseguenza
Ciao
Paolo
Paolo
Commenta
-
Originariamente inviato da evilmonkey93 Visualizza il messaggioIntendo che c era una bella onda e non mi portava a galla completamente. Anche per questo pensavo di passare ad un litraggio maggiore
Che litraggio ha il tuo gav?
Quanti kg avevi in cintura?
Se a fine immersione sei così negativo da essere preoccupato, penserei a rivedere la pesata, e capire se c'è margine. Nel tuo caso avrebbe senso cambiare gav solo se eri senza zavorra, ma dubito.
Io con il 25lb (11lt) ho fatto diversi tuffi con due bombole senza problemi, quindi dubito che il tuo 16lt non sia sufficiente per i tuffi in questione.Ultima modifica di Tonnetto; 07-11-2021, 17:53.
Commenta
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 20 utenti. 1 utenti e 19 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 06:45 il 16-01-2023.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Commenta