Gav bags sport tek underwater adv
Comprimi
X
-
Ciao paolo55 , grazie di aver riportato la tua esperienza: ammetto che ero un po' scettico sulla tenuta delle cuciture sul lungo periodo in gav senza piastra (plastica o metallica che sia)!
-
Beko
io ho usato per anni un d12 con un gav normalissimo della mares e continuo ad usare il d10 con un gav da quattro soldi.
Tutti i gav se ci fai caso hanno uno schienalino in plastica dove passano le cinghie ed e' li che si ripartiscono gli sforzi. Una semplice piastra di plastica che funziona perfettamente.
Un tessuto molto robusto potrebbe svolgere la stessa funzione ed infatti mio figlio ha provato ad usare un gav molto robusto senza piastra per poi montare uno schienalino in plastica recuperato da un suo gav dismesso. Con lo schienalino ha potuto centrare piu' facilmente il bibo ma il gav senza schienalino teneva perfettamente dal punto di vista meccanico. Ho l' impressione che troppo spesso si adottino delle configurazioni senza domandarsi se vi possano essere delle alternative. Guarda caso le configurazioni proposte sono sempre quelle piu' onerose economicamente.
Ciao
Paolo
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da erino2707 Visualizza il messaggio
Ciao la bombola e legata sulla piastra + spallacci
se parli del dir 30 13,6kg
invece per tek underwater devi chiedere al produttore
Buone bolle a tutti
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Beko Visualizza il messaggioCiao, bello e di gabs ne ho sempre sentito parlar bene. Io stavo per prender il dir30 poi ho optato per il dtd.
Guardando sul sito non capisco però se il peso della bombola si scarichi sulla piastra/spallacci o sul sacco.. nel secondo caso non mi convincerebbe... Per curiosità sai anche la capacità del sacco? Sembra davvero grande!
se parli del dir 30 13,6kg
invece per tek underwater devi chiedere al produttore
Buone bolle a tutti
Lascia un commento:
-
Ciao, bello e di gabs ne ho sempre sentito parlar bene. Io stavo per prender il dir30 poi ho optato per il dtd.
Guardando sul sito non capisco però se il peso della bombola si scarichi sulla piastra/spallacci o sul sacco.. nel secondo caso non mi convincerebbe... Per curiosità sai anche la capacità del sacco? Sembra davvero grande!
Lascia un commento:
-
Grazie a tutti! sentivo che ad alcuni poco piacciono i lacci elastici, ma devo dire che sono molto comodi, anche per questioni di "spazi".. mi piace l'idea di avere un Gav che in futuro si potrà adattare ad un bibo, e dalle foto sembra ben fatto... comunque ad oggi la tecnica non è un mio pallino, quindi credo lo prenderò il mese prossimo!
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Andrea94 Visualizza il messaggioBuongiorno!
vorrei passare ad un gav posteriore, ora ho visto che si parla molto bene di questa bags sport, ho toccato con mano il dir 30 di un amica e mi ha fatto un’ottima impressione, sul sito bags sport ho visto questo tek underwater che mi verrebbe a costare 260 euro, se non ho capito male, con piastra e contropiastra in inox più le tasche... non ho trovato nessuna info specifica qui sul forum riguardo a questo modello specifico, cosa ne pensate? Ne farei un uso ricreativo, nulla di estremo... poi, tra un posteriore a “ciambella” e questo a “ferro di cavallo” che differenza c’è sostanzialmente??
grazie a tutti quelli che risponderanno!
Ottimi Gav produzione italiana
Io mi sono fatto il Dir 30 ottimo
Bisogna vedere il tuo percorso che vuoi fare perche i gav con elastici non sono ben visti in tecnica (cosi dicono)
buone bolle
Lascia un commento:
-
Prendi quello che ti piace. Sono fermamente convinto che le abilita' in acqua siano indipendenti dalla attrezzatura.
Se ti soddisfa e te lo puoi permettere fai bene a comperare quello che ti piace di piu'
Buone bolle
Paolo
Lascia un commento:
-
Gav bags sport tek underwater adv
Buongiorno!
vorrei passare ad un gav posteriore, ora ho visto che si parla molto bene di questa bags sport, ho toccato con mano il dir 30 di un amica e mi ha fatto un’ottima impressione, sul sito bags sport ho visto questo tek underwater che mi verrebbe a costare 260 euro, se non ho capito male, con piastra e contropiastra in inox più le tasche... non ho trovato nessuna info specifica qui sul forum riguardo a questo modello specifico, cosa ne pensate? Ne farei un uso ricreativo, nulla di estremo... poi, tra un posteriore a “ciambella” e questo a “ferro di cavallo” che differenza c’è sostanzialmente??
grazie a tutti quelli che risponderanno!Tag: Nessuno
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 29 utenti. 1 utenti e 28 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 05:45 il 16-01-2023.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Lascia un commento: