Se questa è la tua prima visita ti consiglio di leggere prima le FAQ. E' neccessario registrarsi
prima di poter iniziare a scrivere sul sito. Per iniziare a leggere invece basta selezionare il forum che ti interessa.
Sbiriguda io ho preso DIR30 e lo uso sempre al mare con la umida o semistagna.
Al lago in inverno con stagna e sottomuta 490 con imbrago fisso facevo fatica a metterlo, io sono alto e abbastanza grosso e per me era davvero scomodo (magari non ho la tecnica giusta) fatto sta che per il bibo alla fine ho preso uno schienalino in alluminio da Guido, regolabile, della dtd che è una bomba, anche con le stage non si smolla mai. E lo uso anche con mono e sacco DIR30.
Io ho la regolazione tipo cinch della Halcyon. La trovo comodissima e la fettuccia è ininterrotta.
Penso sia molto comoda per chi, come me, usa lo stesso imbrago sia con la 2mm che con la stagna (a parte se ho il bibo, in quel caso è probabile che usi una piastra in acciaio invece che in alluminio).
Ultimamente ho stampato 3D le plastiche per le regolazioni per guadagnare sul peso e sul costo.
Sto parlando di una cosa del genere: s-l1600.jpg
Anche io sul rebbino ho imbrago regolabile, unico difetto, in acqua cede un po' e devo ri tirare per averlo bello stretto, magari tiro poco subito perchè sono un po' abbondante....
Per anni ho usato l'imbrago fisso sul bibo. Una volta regolato e imparata la tecnica per mettere/togliere, si fa veramente poca fatica. Ora, sul reb, ho un imbrago regolabile (forse DTD) in acciaio e lo trovo molto comodo. Dipende da te e da quanto vuoi spendere/risparmiare.
Tu alla fine che cosa hai scelto? E quali sono i contro dello spallaccio regolabile? Perché a me così da profano sembra quasi una buona idea
Uso imbrago fisso, ci vuole un po' per regolarlo ma lo trovo molto comodo, come mettere uno zaino da scuola.
Sinceramente controindicazioni per lo spallaccio regolabile non ne vedo. Ora vendono anche l'equivalente dei fastex in metallo.
Poi se userai spesso il Bibo il mio consiglio è quello di avere un sacco specifico. Un giretto da Guido non è sbagliato, così ti rendi conto di come funziona l'imbrago fisso.....poi tanto qualcosa da comprare lo si trova sempre
Se hai le tasche sulla stagna aggiungerne altre è inutile. Spallacci regolabili lì si apre un altro caso di Pandora.... Si, no, soltanto uno.....
Piastra prenderei 316, e zero pensieri per l'acqua salata.
Grazie bartokk
Un altro argomento che avevo trovato menzionato in altre discussioni era la piastra in alluminio 316 (più resistente alla corrosione) o 304 (meno resistente) ma questa forse è un po' una esagerazione. Il DIR 30 bagsport ha la 304 mentre il suo diretto rivale DTD ha la 316
AISI 316L, AISI316 o AISI304 sono degli inox
Miglior inox per la corrosione è l'AISI2507 Duplex
Se parli di alluminio basta che sia anodizzato
Grazie bartokk
Un altro argomento che avevo trovato menzionato in altre discussioni era la piastra in alluminio 316 (più resistente alla corrosione) o 304 (meno resistente) ma questa forse è un po' una esagerazione. Il DIR 30 bagsport ha la 304 mentre il suo diretto rivale DTD ha la 316
Lascia un commento: