Ciao a tutti (spero di fare la domanda nel forum giusto),
ieri sono andato in piscina per provare una muta stagna e.......
mi sono accorto che il mio octopus non ha la frusta per la stagna (non ci avevo proprio pensato a questo particolare
),
ora ho questi dubbi che spero possiate togliermi,
quanto deve essere lunga la frusta per la muta stagna?
per montarla c'è qualche accorgimento particolare (es. mettere del grasso o altro) o basta svitare la vite sul primo stadio e avvitarci la frusta?
ultimo dubbio, se non usate sempre la stagna la frusta la lasciate comunque collegata al primo stadio e la bloccate in qualche modo oppure potrebbe esserci un problema al 1° stadio se entra acqua dalla frusta (io ho un 1° stadio a membrana) ?
Probabilmente le domande sono banali e mi scuso in anticipo
Grazie per le info.
ieri sono andato in piscina per provare una muta stagna e.......
mi sono accorto che il mio octopus non ha la frusta per la stagna (non ci avevo proprio pensato a questo particolare

ora ho questi dubbi che spero possiate togliermi,
quanto deve essere lunga la frusta per la muta stagna?
per montarla c'è qualche accorgimento particolare (es. mettere del grasso o altro) o basta svitare la vite sul primo stadio e avvitarci la frusta?
ultimo dubbio, se non usate sempre la stagna la frusta la lasciate comunque collegata al primo stadio e la bloccate in qualche modo oppure potrebbe esserci un problema al 1° stadio se entra acqua dalla frusta (io ho un 1° stadio a membrana) ?
Probabilmente le domande sono banali e mi scuso in anticipo
Grazie per le info.
Commenta