Alastar
E' dura mantenere la calma. E' come se stessimo facendo la decompressione piu' lunga della nostra vita.
Mi consolo facendo manutenzione, restauro, preparazione, revisioni bombole, persino burocrazia in attesa di potere essere pronto a fuggire.
Cazzeggiare aiuta, l' importante e' la salute
Cordialmente
Paolo
Sfida primo erogatore Mares vs Apeks
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da paolo55 Visualizza il messaggioAlastar
Un jetstream ...
Resisterebbe anche al maelstrom, quello di "Ventimila leghe sotto i mari"
Originariamente inviato da reato Visualizza il messaggio
Ti stavi annoiando?
Spero che Salvatore92 non me ne voglia ...
Anzi, dopo il suo ultimo messaggio ho posto l'attenzione sul fatto che gli scubatec, "quelli italiani" non vengono venduti nei negozi sotto una certa latitudine ... e pure sopra sono rari, molto.
Se fossi il signor "Mario Scubatec" sceglierei alcuni istruttori nei diving in giro per l'italia e gli manderei una configurazione completa ad ognuno - da provare e mostrare.
Io non li avrei mai scoperti senza leggere questo forum.
Poi capisco che un erogatore che dura molti, ma molti anni il vero risparmio lo realizza con le revisioni, poche e poco costose, piuttosto che con un prezzo di acquisto che è inferiore di una o due revisioni complete.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Alastar Visualizza il messaggioSiete proprio invecchiati !
Tutti quanti !
Nessuno che abbia detto, comprati uno scubapro o uno scubatec
Oppure lo sconosciuto piùdituttitec imbattibile a 57,295 m.
Non vi riconosco più: state facendo esaurire questo flusso nella prima pagina.
Poi è ovvio che Salvatore92 si comprerà quello che gli piace di più e gli sta più comodo anche come assistenza, però ...
...chissà se lo comprerà DIN o INT ...
Gli scubatec intendi quelli italiani ? Non sono riuscito a trovare da nessuna parte prezzi per kit interi.
Considera che probabilmente in termini di 'addestramento' mi sono fermato con il Deep, o meglio andrei anche oltre, ma i costi sono decisamente troppi
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Alastar Visualizza il messaggioSiete proprio invecchiati !
Tutti quanti !
Nessuno che abbia detto, comprati uno scubapro o uno scubatec
Oppure lo sconosciuto piùdituttitec imbattibile a 57,295 m.
Non vi riconosco più: state facendo esaurire questo flusso nella prima pagina.
Poi è ovvio che Salvatore92 si comprerà quello che gli piace di più e gli sta più comodo anche come assistenza, però ...
...chissà se lo comprerà DIN o INT ...
Lascia un commento:
-
Siete proprio invecchiati !
Tutti quanti !
Nessuno che abbia detto, comprati uno scubapro o uno scubatec
Oppure lo sconosciuto piùdituttitec imbattibile a 57,295 m.
Non vi riconosco più: state facendo esaurire questo flusso nella prima pagina.
Poi è ovvio che Salvatore92 si comprerà quello che gli piace di più e gli sta più comodo anche come assistenza, però ...
...chissà se lo comprerà DIN o INT ...
- 2 mi piace
Lascia un commento:
-
io darei retta a blu dive....prima di tutto verifica l'assistenza più comoda..io mi appoggio alla pde genova per qualsiasi marca di erogatore io debba fare manutenzione. verifica questo poi prendi un po' quello che vuoi
Lascia un commento:
-
Ciao Io propenderei per Apeks senza nessun dubbio.
il primo stadio DS4 a cui è abbinato Atx40 è un modello riuscitissimo ed affidabile.
Ottime cromature e distribuzione delle fruste.
Usatissimo su tanti reb ha prestazioni eccellenti e nessun fronzolo.
Ne uso due sul bibo trimix da anni.
Il secondo Atx40 è la versione senza regolazione del superiore Atx50 (gemello, in pratica, ad atx100 ed atx200) con cui condivide tutta la componentistica.... escluso il piroletto (che si può facilmente aggiungere).
Che dire....ottimi, compatti e prestazionali.
Castrati, come regolazione, dalla casa madre ma di fatto analoghi a fratelli più costosi.
Ho modificato un Atx40 portandolo ad Atx50 e da erogatore di backup si è magicamente trasformato in principale nella configurazione di un mio buddy.....xtx200 retrocesso!
Poi, naturalmente, prendi quello che preferisci
Ciao
Tita
Lascia un commento:
-
Ringrazio entrambi per le risposte davvero molto utili e costruttive.
A gusto personale preferisco l'Apeks, ma comunque entrambi gli erogatori sono presenti in un negozio fisico del mio paese (Bacoli, NA), quindi andrò anche in presenza per visionarli.
Il discorso revisione e pezzi di ricambio effettivamente è una cosa su cui non avevo riflettuto e sarà un ulteriore punto di domanda per il titolare del negozio!
Grazie mille per le info, purtroppo mi mancano i pezzi grossi (ergo, più costosi) dell'attrezzatura...erogatore e GAV.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Salvatore92 Visualizza il messaggioCiao ragazzi,
sono nuovo tra voi, mi immergo da circa un anno e dopo aver conseguito il brevetto Advanced, è giunta l'ora di acquistare un set di erogatori!
Mi piacerebbe ricevere da voi un giudizio di preferenza tra questi due set di erogatori, con il prezzo che ho trovato, considerando che il mio budget è intorno ai 300 euro massimo.
- kit Apeks ATX40 DS4 Stage 4: erogatore ATX40 DS4, ATX40 Octopus e manometro trovato a 330 euro
- Kit Mares SET PRESTIGE 15X: primo stadio 15X, secondo stadio Prestige, octopus Prestige e manometro a 260 euro
Il kit Apeks mi ispira di più perché idoneo anche per acque fredde, ma considerando che mi immergo solo in mare (mar tirreno), anche in inverno inoltrato ed alla profondità massiva ricreativa di 40 metri, è secondo voi un esborso necessario rispetto al kit Mares?
Ringrazio tutti per l'aiuto, sono felice di aver scoperto questo forum!
In linea di massima la penso come "Blu Dive" ma solo a titolo di confronto esprimo delle mie personalissime considerazioni.
Per me, se fai lago ti avrei consigliato quello a doppia camera stanga (l'Apexs), facendo immersioni al mare (acqua salata e temperature comunque più calde, difficilmente sotto i 10 gradi centigradi) il problema del congelamento non esiste, per cui sfatiamo la necessità di avere le protezioni per evitare il congelamento, ovviamente, ripeto, se non t'immergi al lago (acqua dolce e temperature che scendono anche sotto i 5 gradi centigradi).
L'erogazione, ergo la bontà dell'erogatore sott'acqua è per me la medesima con solo differenze che non incidono ma rimangono all'interno di quello che possiamo considerare gusti personali, per cui sotto questo aspetto prendi quello che ti piace di più, o costa meno, o vedi tu - come ha detto "Blu Dive" sono due entry level pari merito dal punto di vista delle performance.
Le plastiche .....
Come Blu Dive non mi fanno impazzire entrambi ma io ammetto che propendo per l'Apexs, mi spiego:
Parlo dei secondi stadi questi (se sbaglio modello correggimi):
Apexs
apeks-atx40-2nd-stage-regulator.jpg
Mares
MRSPKPRGY.jpg?v=1604451594.jpg
Nel nostro circolo abbiamo acquistato alcuni anni fa dei Mares Rover che avevano lo scudo simile ossia materiale morbido che poteva essere schiacciato e quindi fungono da tasto di erogazione.
Guardate le fotografie, i Mares non hanno il tasto centrale come l'Apexs che ha un vero e proprio tasto (quello con il logo centrale).
Con l'uso, ammetto intenso con gli allievi, abbiamo visto che nei Mares l'assenza del tasto e l'uso di questi materiali morbidi porta alla rottura ossia si taglia, nulla di preoccupante ma abbiamo visto che succede questo fatto.
Ora io non so se sul "prestige" hanno corretto questo difetto ..... per cui mi fermo ma a me sotto questo punto di vista protendo per l'Apexs che usa il classico tasto che non ha mai dato problemi.
Alla fine la differenza di € 70,00 tra i due kit considerando che l'Apexs comunque offre un primo stadio a doppia camera stagna che non serve al mare per il freddo ma comunque c'è ed ha un secondo stadio che secondo me da meno problemi con le plastiche solo per il fatto di avere un tasto di sovrappressione e non uno scudo morbido, a me appare un kit avendo un budget di circa € 300,00 più interessante rispetto a Mares che offre un risparmio ma come si dice spendi poco hai poco.
Attenzione non parlo dal punto di vista performance che come abbiamo detto sono analoghi parlo di durata del secondo stadio che secondo me Mares non è cosi affidabile per il problema che ho spiegato.
Detto questo Mares costa meno anche la revisione, i pezzi di ricambio, per cui comunque rimane una scelta interessante anche perché male che vada ti fai sostituire lo scudo del secondo stadio se di dovesse tagliare.
Come ha detto Blu Dive considera anche il centro di revisione che hai vicino.
Inoltre un erogatore dura tanti anni (parliamo di 10 - 15 anni) se lo tieni bene, probabilmente lo cambi per sfizio ma non per questo lo butti via per cui considera anche questo aspetto nel giudicare il costo in se, senza contare che ci sono anche altre combinazioni.
Lo so probabilmente ti ho creato più confusione che altro ma ... in questo caso permettimi di dirti benvenuto in questo strano mondo
Cordialmente
Rana
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Salvatore92 Visualizza il messaggioCiao ragazzi,
sono nuovo tra voi, mi immergo da circa un anno e dopo aver conseguito il brevetto Advanced, è giunta l'ora di acquistare un set di erogatori!
Mi piacerebbe ricevere da voi un giudizio di preferenza tra questi due set di erogatori, con il prezzo che ho trovato, considerando che il mio budget è intorno ai 300 euro massimo.
- kit Apeks ATX40 DS4 Stage 4: erogatore ATX40 DS4, ATX40 Octopus e manometro trovato a 330 euro
- Kit Mares SET PRESTIGE 15X: primo stadio 15X, secondo stadio Prestige, octopus Prestige e manometro a 260 euro
Il kit Apeks mi ispira di più perché idoneo anche per acque fredde, ma considerando che mi immergo solo in mare (mar tirreno), anche in inverno inoltrato ed alla profondità massiva ricreativa di 40 metri, è secondo voi un esborso necessario rispetto al kit Mares?
Ringrazio tutti per l'aiuto, sono felice di aver scoperto questo forum!
Per il discorso del freddo, preoccupatene solo se intendi fare immersioni sotto i ghiacci e, forse, neanche in quel caso....
Lascia un commento:
-
Sfida primo erogatore Mares vs Apeks
Ciao ragazzi,
sono nuovo tra voi, mi immergo da circa un anno e dopo aver conseguito il brevetto Advanced, è giunta l'ora di acquistare un set di erogatori!
Mi piacerebbe ricevere da voi un giudizio di preferenza tra questi due set di erogatori, con il prezzo che ho trovato, considerando che il mio budget è intorno ai 300 euro massimo.
- kit Apeks ATX40 DS4 Stage 4: erogatore ATX40 DS4, ATX40 Octopus e manometro trovato a 330 euro
- Kit Mares SET PRESTIGE 15X: primo stadio 15X, secondo stadio Prestige, octopus Prestige e manometro a 260 euro
Il kit Apeks mi ispira di più perché idoneo anche per acque fredde, ma considerando che mi immergo solo in mare (mar tirreno), anche in inverno inoltrato ed alla profondità massiva ricreativa di 40 metri, è secondo voi un esborso necessario rispetto al kit Mares?
Ringrazio tutti per l'aiuto, sono felice di aver scoperto questo forum!
Tag: Nessuno
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 22 utenti. 0 utenti e 22 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 6,151 alle 20:48 il 05-03-2025.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Lascia un commento: