Anodizzazione e/o cromatura

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cucciolone
    ha risposto
    grazie a tutti per le risposte
    Premesso che non ho problemi sui primi stadio (e nemmeno sui secondi), la mia era una domanda puramente informativa e comunque rivolta ad un discorso 'estetico'.
    Posseggo una coppia di XTX 200 Tungsten e decisamente nn hanno bisogno di alcun che.
    Sto per acquistare due MTX-R e ovviamente la libidine la fa da padrona.

    Guardando il sito APEKS ho visto che esiste la versione MIL (tutta nera). La domanda era proprio riferita alla possibilità di anodizzare la parte esterna dei due primi stadio in nero.
    Ecco la ragione del mio thread.
    Se qualcuno ha qualche esperienza del genere é benvenuto

    PS Ho anche un MR12 che ormai é maggiorenne e funziona ancora divinamente.

    Lascia un commento:


  • Ishmael
    ha risposto
    Originariamente inviato da Pablito. Visualizza il messaggio

    ... anche se non pensavo che un Apex fosse così delicato.
    Anche io.

    Grazie, ciao!

    Lascia un commento:


  • Pablito.
    ha risposto
    Originariamente inviato da Ishmael Visualizza il messaggio
    non devo preoccuparmi di nulla, vero?
    Direi di no. Il punto da te indicato è quello più soggetto ad urti e frizioni anche se non pensavo che un Apex fosse così delicato.

    Lascia un commento:


  • Ishmael
    ha risposto
    Ecco, appunto, io ho lo stesso problema. Ho una coppia di xtx50 e sul più vecchio (che ha tre anni e 200 immersioni circa) è partita la cromatura prorpio sulla bocca dell'attacco. Al momento funge da secondario, ma da quanto ho capito non devo preoccuparmi di nulla, vero?

    Lascia un commento:


  • RANA
    ha risposto
    Ho vecchi erogatori che mostrano graffi e segni in cui è saltata la cromatura esterna ma nessuno ha mai dato problemi.
    Il primo stadio è fatto d'ottone una lega molto resistente in acqua di mare, anche se alcune scaglie di cromatura esterna saltano via non pregiudicano nulla.
    Non ho mai sentito di nessuno che ha rifatto fare la cromatura a un primo stadio.
    Il problema non risiede nella cromatura esterna, anche se compromessa pesantemente l'erosione dell'ottone è talmente lenta che non è certo questo a portare a termine la funzionalità.
    Il problema sono le sedi interne che con il passare di tanti anni si consumano e alla fine il primo stadio raggiunge la "pace dell'anima" ma è un processo lento.

    Cordialmente
    Rana






    Lascia un commento:


  • paolo55
    ha risposto
    Dopo anni di onorato servizio il mio mares mr 12 III ha manifestato una evidente screpolatura della cromatura sul primo stadio. Ho deciso di passarlo come secondo e di prendermi un aga divator che ora ha 25 anni ed è ancora perfetto. Col tempo ho acquistato altri erogatori di varie marche di fascia abbastanza alta per me o per i miei familiari e nessuno ha mai dato alcun problema. Penso siano cose che capitano raramente e che non pregiudicano la funzionalità di un erogatore e comportano solo un fastidio estetico.
    Ciao
    Paolo

    Lascia un commento:


  • Pablito.
    ha risposto
    ciao Cucciolone,

    nel lontano 1971 acquistai il mio primo erogatore, uno Scubapro MK5.

    Anche se negli ultimi anni lo uso veramente poco, ha almeno 500 tuffi al suo attivo.

    Nelle (poche) revisioni fatte in tutti questi anni ho sostituito i "soliti" componenti ma non ho mai avuto bisogno di rivedere le cromature che, a quasi mezzo secolo di distanza, proteggono perfettamente l'ottone del primo e secondo stadio.

    Il Mark 10 acquistato nel '90, che ho trasformato in DIN, sembra ancora più nuovo.

    E' vero, sono pesanti ma anche più longevi del proprietario.

    Per il MK25...chiedimelo tra qualche anno

    Lascia un commento:


  • cucciolone
    ha iniziato la discussione Anodizzazione e/o cromatura

    Anodizzazione e/o cromatura

    ciao a tutti
    Forse è un po' OT ma a nessuno è mai capitato di dover far ricromare o rianodizzare i corpi esterni dei primi stadio ?

    Grazie per le risposte

Riguardo all'autore

Comprimi

cucciolone Per saperne di più su cucciolone

Statistiche comunità

Comprimi

Attualmente sono connessi 39 utenti. 2 utenti e 37 ospiti.

Il massimo degli utenti connessi: 1,841 alle 02:03 il 05-01-2025.

Scubaportal su Facebook

Comprimi

Sto operando...
X