Non era riferito alla precisione, ma al problema che danno la batteria X un tot di immersioni, io ero in pratica costretto a ricaricarla ogni volta, causa continue accensioni randomiche quando non utilizzata che scaricavano la batteria, arrivando poi in immersione scarica.
Computer dive system
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da jones1966 Visualizza il messaggioNon era riferito alla precisione, ma al problema che danno la batteria X un tot di immersioni, io ero in pratica costretto a ricaricarla ogni volta, causa continue accensioni randomiche quando non utilizzata che scaricavano la batteria, arrivando poi in immersione scarica.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- 1 mi piace
Commenta
-
Sabato mi ha lasciato a piedi a fine immersione durante una deco di qualche minuto dove non è riuscito a portarla a termine, cominciando a suonare, bippare ecc ecc ecc ecc. Dopo 6ore era ancora li che si lamentava e ho dovuto togliergli la batteria.
ah.........era un Aladdin sport matrix che uso come backup alla sua 21esima immersione, mentre il famigerato DS ha superato le 100 senza problemi.
Tutto ciò per dire che il mondo è una ruota
Commenta
-
Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggioah.........era un Aladdin sport matrix che uso come backup alla sua 21esima immersione, mentre il famigerato DS ha superato le 100 senza problemi.
Tutto ciò per dire che il mondo è una ruota
Diciamo come molti degli scb/uwt degli ultimi anni.
Qualche maligno direbbe dall'Aladin Pro...
Commenta
-
Nel nostro piccolo gruppo, nel corso dell'ultimo anno, è capitato
Oceanic veo4 improvvisamente di notte andava in immersione
Seac Screen, non si spegneva più
Seac Screen con umidità dentro il display
Peregrine, umidità e schermo bianco (sostituito o riparato dall'assistenza)
Alla fine non c'è nessun produttore esente da problemi, fortunatamente il più delle volte sono stupidatine che si risolvono con un stacco batteria o un giro in acqua/aceto.
Purtroppo i miei 2 Aladin pro li ho venduti tanti anni fa con batteria scarica a pochi spicci ma fintanto che li ho usati, non hanno mai avuto problemi. (all'epoca penso fossero quasi di fascia alta)
Commenta
-
Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggioNel nostro piccolo gruppo, nel corso dell'ultimo anno, è capitato
Oceanic veo4 improvvisamente di notte andava in immersione
Seac Screen, non si spegneva più
Seac Screen con umidità dentro il display
Peregrine, umidità e schermo bianco (sostituito o riparato dall'assistenza)
Alla fine non c'è nessun produttore esente da problemi, fortunatamente il più delle volte sono stupidatine che si risolvono con un stacco batteria o un giro in acqua/aceto.
Purtroppo i miei 2 Aladin pro li ho venduti tanti anni fa con batteria scarica a pochi spicci ma fintanto che li ho usati, non hanno mai avuto problemi. (all'epoca penso fossero quasi di fascia alta)
Per un po' ne ha seguito le orme Shearwater con la serie petrel, ma anche loro hanno venduto, ed è gente che, se non c'è da lucrare, non fa neanche sesso.
Commenta
-
Shearwater, per quello che leggo in una pagina di FB, sembra continui avere un'ottima assistenza post vendita.
Indipendentemente dai problemi, che nemmeno loro sono esenti da guai (è una pagina di lamentele e come tale ovvio che si leggono solo problemi ma in % magari sono una goccia rispetto al venduto), rispondono puntualmente sistemando o il più delle volte sostituendo l'unità.
Fino a sabato ero un falso estimatore del fatto che alle volte non serve spendere follie per un computer quando anche quelli da poche centinaia d'euro fanno la stessa cosa. Falso perchè faccio quasi sempre l'opposto di quel che dico ma sotto sotto contento che l'aladin da "poveri" mi ha smentito. Alla fine si era bloccato a 2,3mt in profondità, aumentando la deco a 13min a 4mt, ma senza aumentare il tempo d'immersione che è rimasto tale per 6-7ore.
Ne ho approfittato per prendere una CR2450 nuova
Commenta
-
Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggioShearwater, per quello che leggo in una pagina di FB, sembra continui avere un'ottima assistenza post vendita.
Indipendentemente dai problemi, che nemmeno loro sono esenti da guai (è una pagina di lamentele e come tale ovvio che si leggono solo problemi ma in % magari sono una goccia rispetto al venduto), rispondono puntualmente sistemando o il più delle volte sostituendo l'unità.
Fino a sabato ero un falso estimatore del fatto che alle volte non serve spendere follie per un computer quando anche quelli da poche centinaia d'euro fanno la stessa cosa. Falso perchè faccio quasi sempre l'opposto di quel che dico ma sotto sotto contento che l'aladin da "poveri" mi ha smentito. Alla fine si era bloccato a 2,3mt in profondità, aumentando la deco a 13min a 4mt, ma senza aumentare il tempo d'immersione che è rimasto tale per 6-7ore.
Ne ho approfittato per prendere una CR2450 nuova
come reagiscono davanti ai problemi , risposte immediate, attrezzature sostitutive ecc.ecc
Sherwater in pieno agosto mi spedì da Canada un componente in due giorni, super top ma ho anche un
amico che ha avuto ripetuti problemi con shearwater sul Revo ne ha cambiati diversi, se non interveniva amico /istruttore a mandargli uno sostitutivo si giocava una bella spedizione organizzata da tempo....
Insomma ci vuole culo, tanto culo.
- 1 mi piace
Commenta
-
Si, ci vuole culo,
Ed è vero che quello fallato scappa a tutti.
Ma un minimo di statistica spicciola dice che, in certi casi, tra tutti quelli fallati ci scappa quello che funziona.
Commenta
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 25 utenti. 0 utenti e 25 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 6,151 alle 20:48 il 05-03-2025.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Commenta