Shearwater il prezzo migliore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Shearwater il prezzo migliore

    Qualcuno mi pu� dire quale negozio/sito fa il prezzo migliore per un Shearwater peregrine o perdix 2?

    Grazie

    Sent from my MI 8 using Tapatalk


    Ultima modifica di adriano.nocenzi; 04-02-2023, 17:41.

  • #2
    Per il Perdix2 il prezzo piu' basso cui l'ho trovato (e preso) a dicembre e' di 1130 euro rateizzabili per la versione color titanio naturale (non il nero, insomma). Diversi negozi online praticano tutt'ora questo importo

    Commenta


    • #3
      se avesti un amico che va in America, credo che il risparmio sia importante.
      so che Molly lo ha fatto.
      magari chiedo a lui e ti faccio sapere.

      Commenta


      • #4
        Chiedi una quotazione qui ( https://tecme.de ).
        Rivenditore autorizzato.
        L'ho acquistato qualche anno fa.

        Ciao

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da algiordino Visualizza il messaggio
          se avesti un amico che va in America, credo che il risparmio sia importante.
          so che Molly lo ha fatto.
          magari chiedo a lui e ti faccio sapere.
          Io sono stato negli USA a luglio scorso, ho girato diversi negozi e quando sono riuscito a trovarne uno, il prezzo era molto simile a quello italiano, tanto da non valere la pena di comprarlo lì, passare la dogana e rischiare il pagamento di iva e tasse.
          Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.

          cit: "meno male che c'e' qualcuno che ha la scienza e sa come van fatte le cose..."

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Maggio Visualizza il messaggio
            Chiedi una quotazione qui ( https://tecme.de ).
            Rivenditore autorizzato.
            L'ho acquistato qualche anno fa.

            Ciao
            Grazie devo dire è il prezzo migliore che ho trovato fino ad ora

            Sent from my MI 8 using Tapatalk

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Lorescuba Visualizza il messaggio

              Io sono stato negli USA a luglio scorso, ho girato diversi negozi e quando sono riuscito a trovarne uno, il prezzo era molto simile a quello italiano, tanto da non valere la pena di comprarlo lì, passare la dogana e rischiare il pagamento di iva e tasse.
              ho chiamato a Molly ed, in effetti, lui lo aveva acquistato in Florida, risparmiando parecchio, una decina di anni fa; quando il cambio Euro/Dollaro era a 1,5.
              Adesso non conviene.

              Commenta


              • #8
                Acquistato a dicembre 2022 Teric.. ho navigato online per diversi mesi monitorando i prezzi in tutta Europa e piu o meno i prezzi erano quasi tutti sovrapponibili, dove si risparmiava qualcosa a livello di prezzo base ci si ripeteva di spedizioni .Alla fine ho optato per acquistarlo vicino casa , spendendo una 20ina di euro in più ma che su quelle cifre non mi faceva grande differenza, assicurandomi di contro la comodità del ritiro a mano vicino casa.

                Commenta


                • #9
                  Rispolvero per non aprire altre discussioni, parliamo nello specifico di Shearwater peregrine.
                  Ha senso per tuffi ricreativi più o meno -40 con qualche sforo al NDL?
                  oppure rispariamo e vado su qualcosa di un pel più economico tipo luna 2.0 o addirittura puck 4?

                  Commenta


                  • #10
                    Se ti piace tanto ha sempre un senso come nuovo balocco. Ma solo in quel caso.
                    Ciao
                    Paolo
                    Paolo

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da coffy84 Visualizza il messaggio
                      Rispolvero per non aprire altre discussioni, parliamo nello specifico di Shearwater peregrine.
                      Ha senso per tuffi ricreativi pi� o meno -40 con qualche sforo al NDL?
                      oppure rispariamo e vado su qualcosa di un pel pi� economico tipo luna 2.0 o addirittura puck 4?
                      Per quelle profondità va bene qualsiasi computer ricreativo

                      Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • #12
                        Mi piacciono molto gli Shearwater.
                        Mi piace meno la batteria non sostituibile dall'utente, il Peregrine non lo comprerei come non comprerei un Teric.
                        Per i tuffi che fai tu, se non fai le ripetitive, potrebbe andare benissimo anche un vecchio Suunto Vyper o un Aladin 2G ( se proprio vuoi azzardare un cambio gas ).
                        Se ti orienti sul nuovo il puck 4, che non conoscevo, mi sembra ottimo a quel prezzo.
                        I miei 2 cent....


                        Se avessi molto più tempo potrei fare molte più cose.
                        L'ottimista pensa che viviamo nel migliore dei mondi possibili, il pessimista teme che sia vero.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da coffy84 Visualizza il messaggio
                          Ha senso per tuffi ricreativi più o meno -40 con qualche sforo al NDL?
                          Risposta breve: No.

                          Risposta lunga: Se parli di tuffi con il mono. No!

                          Per capirci, alle maldive mi è capitato spesso di fare anche 3 tuffi di cui uno sempre oltre i 45mt, anche oltre il 50, e tutti avevamo computer ricreativi. E tutti più o meno uscivamo sani e con gli stessi tempi.

                          Se invece vuoi prenderti il bibo, o gestire più cambi gas, può avere senso, ma solo se ti serve un Computer nuovo, perché hai allagato o rotto il vecchio.

                          Se invece è per sfizio invece secondo me non ne vale pena. Ma se hai le risorse, perché no!

                          Però in questo caso non prenderei il mai il Peregrin, ma qualcosa in grado di gestire anche una spruzzatina di Elio, quindi andrei sul Perdix!

                          Nota: Non te lo consiglierei neanche se mi dicessi che devi fare il corso Extended-range tech-50 e ti sei appena preso il Bibo. Personalmente ho trovato molto formativo, fare il corso con il solo profondimetro, la lavagnetta da polso, ed il mio computer REC come backup.

                          Aggiungo, che tutt'ora non ne sento l'esigenza! Infatti, visto il numero limitato di tuffi fondi che faccio, semplicemente mi attengo al piano concordato con i miei buddi. Ovviamente ho l'accortezza di concordare in anticipo il tempo di fondo, e poi mi faccio altre due piano un tempo di fondo minore, ed uno con tempo di fondo al limite, giusto per sapere quanto margine ho.
                          YouTube

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da coffy84 Visualizza il messaggio
                            Rispolvero per non aprire altre discussioni, parliamo nello specifico di Shearwater peregrine.
                            Ha senso per tuffi ricreativi più o meno -40 con qualche sforo al NDL?
                            oppure rispariamo e vado su qualcosa di un pel più economico tipo luna 2.0 o addirittura puck 4?
                            Bene dopo tante certezze, permettimi di darti un altro punto di vista.

                            Posseggo (mia moglie per l'esattezza) un peregrin, è comodo, abbastanza contenuto nelle dimensioni, si vede benissimo.
                            Questa è la parte oggettiva.

                            Parere personale.
                            Se sei uno che legge i manuali d'istruzioni, e non si ferma alle 4 informazioni che dava già l'Aladin 30 anni fa, ha senso.

                            Ti faccio un esempio pratico:
                            La funzione @+5.
                            Se leggi spesso questo forum, ti sarai imbattuto nel fantomatico "floor", cioè quella profondità minima a cui, teoricamente, non si ha un aumento della deco.
                            È un valore del tutto ipotetico, estrapolato empiricamente, e che vale se si fanno sempre lo stesso genere di tuffi.
                            Nella realtà il valore utile è, appunto, il @+5.
                            Questo dato ti dice come varierà il tuo TTS (tempo totale di risalita) se rimani più di 5 minuti a quella data profondità.
                            In un tuffo nel blu serve a poco, ma in una risalita in parete è utilissimo, forse il dato che uso di più.

                            Questo è solo un esempio, ce ne potrebbero essere altri, in pratica tutto ciò che distingue un computer evoluto (se si ha voglia di erudirsi un pochino) da ciò che è rimasto fermo agli anni '90.

                            PS ho avuto per le mani in puck4 per troppo poco tempo per darne un giudizio, sulla carta sembrerebbe un gran bel prodotto, sicuramente una novità per computer di quella fascia di prezzo.
                            www.bludivecenter.com

                            Commenta


                            • #15
                              Se lo trovi a un buon prezzo io ti dico di prenderlo anche se non l'ho mai provato.
                              I possessori affermano che i dati si leggono in modo chiaro e veloce, per me questo è un aspetto che conta tantissimo. (ho il xm3-2 e, rispetto al suo predecessore pressochè identico, ha quel poco in più nella visualizzazione dei dati che l'ha fatto sembrare quasi un altro computer).

                              Nemmeno io lo sfrutto per quel che è, come backup ho un Aladin matrix che costa 1/3 e per le cose fondamentali, sono assolutamente equiparabili ma se dovessi scegliere quale togliermi dal braccio, non sarebbe il primo.
                              Ultima modifica di diegoevo; 04-10-2024, 09:00.

                              Commenta

                              Riguardo all'autore

                              Comprimi

                              adriano.nocenzi Per saperne di più su adriano.nocenzi

                              Statistiche comunità

                              Comprimi

                              Attualmente sono connessi 41 utenti. 2 utenti e 39 ospiti.

                              Il massimo degli utenti connessi: 6,151 alle 20:48 il 05-03-2025.

                              Scubaportal su Facebook

                              Comprimi

                              Sto operando...
                              X