Apple Watch 8 Ultra: computer subacqueo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da Francesco77 Visualizza il messaggio

    Io ho risolto il desiderio prendendomi m200 Citizen promaster eco drive….. almeno non lo ricarico e non mi chiede di pagare il canone.
    Mi è stato regalato l' aqualand eco-drive della Citizen però in acqua non lo uso perchè purtroppo il mio modello essendo a lancette (senza lo schermetto LCD) non da la media, solo max profondità raggiunta e profondità attuale, in più sotto ai 70 metri non segna più nulla
    Nota positiva, ha l'allarme di risalita troppo veloce.
    Buone bolle a tutti!!!
    http://4th-dimension.detidecosystem.com/

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da firer84 Visualizza il messaggio

      [...]
      Nota positiva, ha l'allarme di risalita troppo veloce.
      Si, messo alla prova per vedere se si sentiva, suona anche bene!

      Tornando in tema, credo anche io che un bagaglio del genere vada bene per un primo grado, un open water, che magari si immerge giusto nel periodo estivo. Con la sua profondita' massima di 40 metri, io a piu' di 20 non lo porterei... Ma quando si ampliano un po' i limiti e' necessario qualcosa di piu' specifico, affidabile e sopratutto mirato. Cioe' un qualsiasi computer subacqueo.
      Per contro mi sto studiando il manuale del Perdix 2, ma che spettacolo e'!! Semplice e geniale

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da Steinoff Visualizza il messaggio

        Si, messo alla prova per vedere se si sentiva, suona anche bene!

        Tornando in tema, credo anche io che un bagaglio del genere vada bene per un primo grado, un open water, che magari si immerge giusto nel periodo estivo. Con la sua profondita' massima di 40 metri, io a piu' di 20 non lo porterei... Ma quando si ampliano un po' i limiti e' necessario qualcosa di piu' specifico, affidabile e sopratutto mirato. Cioe' un qualsiasi computer subacqueo.
        Per contro mi sto studiando il manuale del Perdix 2, ma che spettacolo e'!! Semplice e geniale
        Ma guarda, io lo vedo più per come era già stato detto anche in un post prima, ovvero un orologio che ti permette di fare tante cosine e che fra le tante potrebbe venire comodo soprattutto in vacanze con immersioni easy...se poi il costo di attivazione del software è di un pacchetto di sigarette al giorno (spero 24 ore) è in linea con l'affittare un cpu nel diving. Per dire...in agosto ero in rep. Dominicana e qualche tuffo easy l'ho fatto, invece di portarmi dietro il mio secondo cpu (un vecchio OSTC che pesa si e no 1000 kg....) ( dovendo cambiare quindi le varie impostazioni del caso...) potevo utilizzare l'orologio di mia moglie "pronti via", tenendo il citizen come controprova. Quindi senza bisogno di andare attorno al mio (che è anche vero che sono operazioni semplici però "chepalle" in vacanza) e utilizzando solo quello che normalmente avrei portato al polso mentre mi sfondavo all'open bar del villaggio...
        Perdix 2 non l'ho mai usato, ho il petrel 2 sul reb e mi trovo molto bene, infatti quando darò il cambio al mio secondo (che va ancora a nafta praticamente) mi prenderò un Teric, che tanto costa come l'orologio della mela ma almeno mi fa il CC...
        Buone bolle a tutti!!!
        http://4th-dimension.detidecosystem.com/

        Commenta


        • #19
          Sisi, comprendo la cosa firer84... nel senso, lo hai gia' in casa, devi solo attivare la app, fai tuffi tranquillissimi e sei a posto cosi'. Ma e' una situazione particolare, secondo me, perche' comunque lo hai gia' e lo stai usando prevalentemente per altro.
          Io piu' che altro mi riferivo alla situazione in cui lo si acquisterebbe ex novo appositamente per usarlo (anche) come computer subacqueo.
          Li', personalmente, non ce lo vedo

          Commenta


          • #20
            Per informazione rispolvero ....
            Per chi fosse interessato...è uscita l'app Oceanic+ per Apple watch 8 Ultra....
            Metto i prezzi di attivazione dell'App per uso computer sub entro i 40 metri

            Piano annuale: Singolo 91.99€ Family:139.99€
            Piano mensile: 10.49€
            Piano giornaliero: 1.19€ solo per il primo utilizzo---->5.99€ dalla seconda attivazione
            Per l'uso del profondimetro è gratuito, anche perchè nell'orologio c'è già l'app gratuita
            Ultima modifica di firer84; 30-11-2022, 11:29.
            Buone bolle a tutti!!!
            http://4th-dimension.detidecosystem.com/

            Commenta

            Riguardo all'autore

            Comprimi

            mad Per saperne di più su mad

            Statistiche comunità

            Comprimi

            Attualmente sono connessi 28 utenti. 4 utenti e 24 ospiti.

            Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 06:45 il 16-01-2023.

            Scubaportal su Facebook

            Comprimi

            Sto operando...
            X