Divesystem iX3m 2 - Il lancio e le mancanze

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tonnetto
    ha risposto
    Originariamente inviato da iole81 Visualizza il messaggio
    Io non aggiungo altro.
    Ma io dico...

    Ma con tutti i soldi che il lancio di un prodotto sul mercato richiede....non sarebbe meglio aspettare, anziché fare CAGATE ABNORMI come queste.

    Divesystem nonostante tutto è tra le poche aziende che in epoca covid ha lavorato bene grazie ai prezzi outlet (mai visto tanti marchi Divesystem in giro come ora), ma se poi ci si cagain mano questi episodi, che non si lamentino se poi parte della comunità italiana ne parla male.

    .... incredibili ...

    Ci starebbe da fargli il reso...anche se ci si perde qualche soldo... giusto per fargli capire che così non ci si comporta



    Lascia un commento:


  • iole81
    ha iniziato la discussione Divesystem iX3m 2 - Il lancio e le mancanze

    Divesystem iX3m 2 - Il lancio e le mancanze

    Ciao a tutti,
    spinta dalla recente discussione sul vecchio modello iX3m qui: https://www.poverosub.com/forum/attr...ivesystem-ix3m
    Vorrei dire 4 parole sulla versione 2 e soprattutto sulla gestione del lancio da parte di DiveSystem.

    Il computer è stato acquistato dal mio buddy in fiera venerdì, quando ha chiesto manuali etc etc gli hanno risposto che li avrebbe trovati online (benissimo, così non sprechiamo carta per nulla!), ha poi chiesto per cambiare la lingua e gli hanno risposto che c'è un tool da scaricare online e si fa da PC (benino... potevano caricarcelo almeno l'italiano, ma non è un problema così grave!).
    Premetto che il mio buddy non ha brevetti tecnici, ha scelto il computer per la visibilità e ha comprato il modello easy.
    Venerdì sera arriva a casa e online il manuale non c'è, c'è solo quello del vecchio che è parecchio diverso dal nuovo come menù; del tool nemmeno l'ombra.
    Lui imposta il computer un po' a naso, sabato mattina ci troviamo per il tuffo, riguardiamo le impostazioni e sembrano OK, scendiamo e il computer funziona ma da allarmi che sembrano strani, ma continua a segnare NDL, profondità, tempi etc etc in modo coerente con l'altro computer che lui aveva.
    Terminata l'immersione, riverifichiamo le impostazioni e ci accorgiamo di quella che sembra la causa scatenante dell'allarme e sistemiamo.

    Domenica io torno all'EUDI (senza buddy) e ovviamente vado allo stand della DiveSystem a chiedere spiegazioni sulla mancanza di manuale e tool e mi dicono che li metteranno online presto, ma che sono disponibili a dare informazioni telefoniche, quindi mi lasciano biglietto da visita con un nome scritto dietro da contattare.

    Ieri il buddy chiama il riferimento che mi hanno lasciato che lo guida nell'impostazione del computer.
    Chiede poi del manuale, almeno in inglese la risposta è che non c'è e che a breve lo pubblicheranno, stessa risposta che ottiene quando chiede del tool per il cambio lingua. Quando chiede date certe la risposta è "non so".
    Arriviamo poi allo scaricare immersioni sul PC, gli dice che deve usare SubSurface (se non erro), peccato che questo sw non supporti la versione 2 del iX3m, e che ovviamente non sanno quando la supporterà.

    Io non aggiungo altro.

Riguardo all'autore

Comprimi

iole81 Per saperne di più su iole81

Statistiche comunità

Comprimi

Attualmente sono connessi 26 utenti. 2 utenti e 24 ospiti.

Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 05:45 il 16-01-2023.

Scubaportal su Facebook

Comprimi

Sto operando...
X