Buongiorno a tutti!
Dopo qualche mese di funzionamento senza strane sorprese... ieri sera altro "fattaccio"!
Accensione del computer a secco prima di entrare in acqua e... schermo totalmente bianco con nessun tasto funzionante (se ho capito bene non riusciva nemmeno a spegnerlo).
Decidiamo di fargli fare un giro in pressione per vedere se si sblocca, rimane lo schermo bianco per tutta l'immersione.
Dopo l'immersione, non so bene cosa abbia fatto il socio, ma il PC sembrava "risorto male" nel senso che qualcosa di scritto sul display c'era, i tasti funzionavano si e no e le schermate erano scritte male (scritte sovrapposte ad esempio).
Oggi ennesima chiamata in DS.
Allego una foto fatta dopo il tuffo per capire lo "sbananamento" delle info sul display:
DS_1.jpg
Divesystem iX3m 2 - Il lancio e le mancanze
Comprimi
X
-
Possessore da Luglio delliX3M 2 Easy, per ora soddisfatto, unico problema che ho attualmente la sonda wireless ha iniziato ad attivarsi randomicamente anche quando non collegata in pressione, arrivando all’immersione con batteria scarica.Già aperta pratica per rientro in ditta.
Lascia un commento:
-
Tutto è bene quel che finisce bene
Originariamente inviato da iole81 Visualizza il messaggioSiamo andati in acqua sabato e non ci sono stati problemi, torniamo in acqua domani sera e vedremo.
Poi mi sa che il computer rimarrà all'asciutto per un po' causa vacanze non-sub del buddy.
Chissà che il problema non sia proprio legato a bugs dovuti alla castrazione via software che questi computer, come l'Easy ad esempio ricevono.
By the way, tienici cmq aggiornati.
Tonnetto
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggioBeh direi customer care ottimo in questo caso.
Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggioTienici informati sul successo o meno di questo nuovo computer.
Poi mi sa che il computer rimarrà all'asciutto per un po' causa vacanze non-sub del buddy.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da iole81 Visualizza il messaggioAl mio socio DS ha sostituito il computer.
A fronte di un Easy acquistato gli hanno mandato un Deep in sostituzione.
Provato in acqua sabato senza problemi.
Tienici informati sul successo o meno di questo nuovo computer.
Lascia un commento:
-
Al mio socio DS ha sostituito il computer.
A fronte di un Easy acquistato gli hanno mandato un Deep in sostituzione.
Provato in acqua sabato senza problemi.
Lascia un commento:
-
Sono contento che la dive system non si smentisca mai con i suoi computer di merda, ci tengono proprio. Una volta In una immersione insieme ad altre due persone, uno degli altri due sub aveva un ix3m, durante la deco alla tappa dei 9 metri il computer ix3m si è riavviato da solo, e ovviamente una volta riacceso gli dava un bel ndl quando avevamo ancora più di mezz'ora di deco da fare. Bene.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
iole81
Hai perfettamente ragione. Quando ci sono le rogne siamo tutti neofiti con qualcuno piu' attrezzato perche' gli e' gia' capitato ma sempre con casistica di rogne limitata
Prima o poi qualcosa capita anche a chi crede di controllare tutto in modo maniacale
Non ti annoio con le cose che ora non funzionano e che sembravano andare perfettamente alla fine della scorsa stagione
Ciao
Paolo
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
paolo55 anche io sempre due computer e spero che sia prassi comune ma so che non è così!
Hai ragione a dire dei "soliti profili" ma pensiamo sempre che quello che è successo potrebbe succedere ad un neofita...
Appena ricevuto ragguaglio dal socio.
Sentito DS che ovviamente dice che è impossibile, che non è mai successo etc etc
Per fortuna aveva la macchina fotografica quindi foto fatte con due computer affiancati mostrano la realtà!
Inoltre oggi ha collegato il computer al PC per scaricare l'immersione e quando lo ha scollegato gli rimane in modalità "PC mode".
Deve risentire DS nel pomeriggio.
Diciamo che al momento lo strumento sembra avere pecche di gioventù!
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da iole81 Visualizza il messaggioAggiornamento di ieri sera.
Immersione al lago, pronti via si scende, molto lentamente...
Arriviamo all'obiettivo (circa -51/-52) dove dovevamo fare solo una piccola puntatina
Butto l'occhio al computer del mio socio e segna -28ed è fermo a circa 5 minuti (eravamo a 7/8 min).
La schermata è rimasta inalterata per tutta l'immersione!
A -6 con un RT di 50 min era sempre a -28 con RT 5min.
Fuori dall'acqua controlliamo il logbook e magia delle magie... Immersione di 56 min, prof. max 52 etc etc
Ovvero ha registrato tutto!
Oggi il socio chiamerà in DS sperando in qualche illuminante risposta!
Immersione condotta in sicurezza grazie a computer di backup del socio, e ben 3 miei quindi diciamo che nonostante DS la pellaccia non l'abbiamo rischiata!
Ma... tutti hanno il backup? Tutti stanno abbastanza vicino al compagno? Tutti rimangono tranquilli in una situazione così? Io qualche dubbio ce l'ho!
Il mio socio va in acqua credo da più di 30 anni e penso abbia qualche migliaio di immersioni, io sono più pivella, poco meno di 10 anni e poco più di 800 tuffi quindi per noi è stato un piccolo inconveniente (con tanta tanta rabbia - si è distinta nitidamente la bestemmia nell'erogatore a 50mt -).
Io continuo a pensare al povero neofita che si dovesse trovare suo malgrado in una situazione del genere...
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
@iole81
Quando i computer costavano un botto un aladin pro mi si e' guastato e fuori dall' acqua continuava a credere di essere a -3 metri. Ero in immersione da solo con profilo abbondantemente fuori curva e me la sono cavata benissimo grazie al fido orca edge di rispetto per non contare le tabelle portafortuna in tasca. Mi prendevano in giro per il fatto che mi immergevo con due computer ma io me ne sono sempre fregato altamente come di quelli che dicevano che ero matto a fidarmi dei computer o a immergermi in solitaria.
Con i costi di oggi e' veramente un peccato non avere un computer di rispetto a prescindere dalla presenza di un compagno di immersione.
Poi ognuno e' libero di prendersi i rischi che ritiene opportuni.
Per onor di cronaca in piu' di trenta anni di utilizzo segnalo il ripetuto spegnimento di un oceanic, il blocco di un altro aladin pro ed il mancato avvio automatico di un bravo one. Tutti risolti con solo fastidio economico data la presenza del secondo computer.
Io vado ad aria e trovare un aladin usato non e' un problema e con pochi spiccioli si acquista la tranquillita'
Ciao
Paolo
Lascia un commento:
-
Aggiornamento di ieri sera.
Immersione al lago, pronti via si scende, molto lentamente...
Arriviamo all'obiettivo (circa -51/-52) dove dovevamo fare solo una piccola puntatina
Butto l'occhio al computer del mio socio e segna -28ed è fermo a circa 5 minuti (eravamo a 7/8 min).
La schermata è rimasta inalterata per tutta l'immersione!
A -6 con un RT di 50 min era sempre a -28 con RT 5min.
Fuori dall'acqua controlliamo il logbook e magia delle magie... Immersione di 56 min, prof. max 52 etc etc
Ovvero ha registrato tutto!
Oggi il socio chiamerà in DS sperando in qualche illuminante risposta!
Immersione condotta in sicurezza grazie a computer di backup del socio, e ben 3 miei quindi diciamo che nonostante DS la pellaccia non l'abbiamo rischiata!
Ma... tutti hanno il backup? Tutti stanno abbastanza vicino al compagno? Tutti rimangono tranquilli in una situazione così? Io qualche dubbio ce l'ho!
Il mio socio va in acqua credo da più di 30 anni e penso abbia qualche migliaio di immersioni, io sono più pivella, poco meno di 10 anni e poco più di 800 tuffi quindi per noi è stato un piccolo inconveniente (con tanta tanta rabbia - si è distinta nitidamente la bestemmia nell'erogatore a 50mt -).
Io continuo a pensare al povero neofita che si dovesse trovare suo malgrado in una situazione del genere...
Lascia un commento:
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 149 utenti. 0 utenti e 149 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 6,151 alle 20:48 il 05-03-2025.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Lascia un commento: