Problema con torcia subacquea

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema con torcia subacquea

    Ciao a tutti,
    ho una torcia di piccola potenza (credo 1200 o 1300 lumen) con cui avrò fatto forse 5 immersioni, anche se la torcia va per i 3 anni,
    utilizzandola nell'ultima immersione e poi anche a casa fuori dall'acqua, dopo un tot di tempo si spegne, ovvero l'interruttore anche se bloccato in posizione acceso si sposta e la torcia si spegne.
    Si spegne più velocemente sottacqua che all'aria aperta, da cosa può dipendere il fatto che l'interruttore si sposti? c'è qualche soluzione?
    Grazie per le info.

  • #2
    Mi veniva da pensare a qualche surriscaldamento del tasto che poi faceva scattare la parte meccanica, però dovrebbe farlo maggiormente fuori dall'acqua e non il contrario.

    Commenta


    • #3
      Grazie della risposta,
      il prossimo anno andrò a fare una notturna (non so ancora quando) proverò nuovamente a vedere come si comporta.
      Quello che mi secca è che oltre ad avere poche immersioni è pure una torcia comunque di marca ma non più in garanzia, non so neanche dove ho messo lo scontrino

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da CGL Visualizza il messaggio
        Grazie della risposta,
        il prossimo anno andrò a fare una notturna (non so ancora quando) proverò nuovamente a vedere come si comporta.
        Quello che mi secca è che oltre ad avere poche immersioni è pure una torcia comunque di marca ma non più in garanzia, non so neanche dove ho messo lo scontrino
        se ci dici che torcia è, magari c'è qualcuno che ha esperienze a riguardo, così è molto generico.
        www.bludivecenter.com

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da CGL Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti,
          ho una torcia di piccola potenza (credo 1200 o 1300 lumen) con cui avrò fatto forse 5 immersioni, anche se la torcia va per i 3 anni,
          .
          Ma durante questi 3 anni , quante volte è stata ricaricata?

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da CGL Visualizza il messaggio
            Grazie della risposta,
            il prossimo anno andrò a fare una notturna (non so ancora quando) proverò nuovamente a vedere come si comporta.
            Quello che mi secca è che oltre ad avere poche immersioni è pure una torcia comunque di marca ma non più in garanzia, non so neanche dove ho messo lo scontrino
            Io la porto sempre e la uso anche nelle diurne per osservare tane e anfratti, non serve che aspetti di arrivare ad una notturna per capire se la torcia (magari la fonte primaria) ti lascia a piedi oppure no

            Commenta


            • #7
              Ciao giustamente la marca ,
              Bestdivers modello Bellatrix 1300 lumens.
              In realtà l'ho usata poco semplicemente perchè ho fatto poche immersioni,
              comunque ogni tanto la carico , ma mi sento di escludere che sia un problema di batteria,
              perchè è proprio il pulsante di accensione che fisicamente si sposta

              Commenta


              • #8
                Ho trovato un video del modello successivo ma il pulsante sembrava uguale, purtroppo era in tedesco e quindi ci ho capito poco ma sembrava che per accendere e spegnere la torcia, il pulsante andasse ruotato.
                Poi c'è una posizione di blocco ma non so se vale solo per essere sicuri che non si accenda inavvertitamente, o è possibile bloccarla anche su posizione on (non credo..).

                Rimanendo nel campo delle ipotesi, penso che ci sia qualcosa che non va negli scatti del pulsante perchè quando lo azionava, si sentivano una sorta di clic che magari, unito all'acqua, fa venire meno una certa frizione meccanica e il tasto ti ruota...però dovrebbe avere una molla di ritorno a quel punto.



                Commenta


                • #9
                  Nelle mares eos sotto al pulsante di accensione si accucula salsedine. Mi pare ci sia una mollettina che col sale si blocca.
                  una spruzzatina di crc 6-66 risolve .
                  Se la tua e' simile prova
                  Ciao
                  Paolo
                  Paolo

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio
                    Ho trovato un video del modello successivo ma il pulsante sembrava uguale, purtroppo era in tedesco e quindi ci ho capito poco ma sembrava che per accendere e spegnere la torcia, il pulsante andasse ruotato.
                    Poi c'è una posizione di blocco ma non so se vale solo per essere sicuri che non si accenda inavvertitamente, o è possibile bloccarla anche su posizione on (non credo..).

                    Rimanendo nel campo delle ipotesi, penso che ci sia qualcosa che non va negli scatti del pulsante perchè quando lo azionava, si sentivano una sorta di clic che magari, unito all'acqua, fa venire meno una certa frizione meccanica e il tasto ti ruota...però dovrebbe avere una molla di ritorno a quel punto.


                    Ciao, scusa il ritardo nella risposta,
                    puoi indicarmi quall'è il video in tedesco?
                    Grazie e Buone Feste

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da paolo55 Visualizza il messaggio
                      Nelle mares eos sotto al pulsante di accensione si accucula salsedine. Mi pare ci sia una mollettina che col sale si blocca.
                      una spruzzatina di crc 6-66 risolve .
                      Se la tua e' simile prova
                      Ciao
                      Paolo
                      Non saprei , non ho mai fatto caso ad una mollettina, comunque penso che spruzzargli un pò di crc 6-66 non gli faccia male
                      Grazie per il consiglio
                      Buone Feste

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da CGL Visualizza il messaggio

                        Ciao, scusa il ritardo nella risposta,
                        puoi indicarmi quall'è il video in tedesco?
                        Grazie e Buone Feste
                        https://youtu.be/noCWGBT765E?si=yceU2LXj36g5oUMm

                        eccolo
                        auguri di buone feste anche a te

                        Commenta


                        • #13
                          Buonasera a tutti,
                          riapro un attimo questa discussione, questo weekend ho provato la torcia e non ho più riscontrato il problema,
                          mi sono reso conto che probabilmente avevo sbagliato l'operazione di accensione e blocco del pulsante della torcia.
                          Io provavo ad inserire il blocco interruttore quando spingevo il pulsante (la slitta) per accendere la torcia, invece il blocco si inserisce sempre quando il pulsante (la slitta) è fermo in basso,
                          praticamente questo blocco impedisce l'accensione o lo spegnimento in maniera involontaria della torcia bloccando il movimento della slitta.
                          Più difficile da spiegare che da fare e sono sicuro che avete già capito cosa volevo dire.
                          Alla fine era una banalità e io un pirla.
                          Comunque grazie a tutti per l'aiuto.

                          Commenta

                          Riguardo all'autore

                          Comprimi

                          CGL Per saperne di più su CGL

                          Statistiche comunità

                          Comprimi

                          Attualmente sono connessi 40 utenti. 1 utenti e 39 ospiti.

                          Il massimo degli utenti connessi: 6,151 alle 20:48 il 05-03-2025.

                          Scubaportal su Facebook

                          Comprimi

                          Sto operando...
                          X