Buonasera a tutti, sono nuovo sul forum (chiedo venia per eventuali off topic), e a breve iniziero il corso da Divemaster.
Cercherò di essere sintetico... ho rotto il vetro del manometro, che è in consolle con il profondimetro, e ho intenzione di sostituirlo.
Adesso, mi conviene prendere manometro e strumento (Bussola) separati o continuare con la consolle?
Il mio istruttore mi ha consigliato la consolle (come da sua configurazione) , in quanto avrei meno possibilità di dimenticare la bussola (classico), ma credo che ciò renderebbe il tutto troppo ingombrante.

Separati o uniti?
Esaminando l'opzione "strumenti separati", credete che sia meglio optare per un manometro ricoperto in gomma o pulito, stile dir? Il mio dubbio si basa sulla resistenza.. temo che il "dir" sia più soggetto agli urti, specie quando è l'equipaggio a caricare l'attrezzatura in barca.
Chiedo a chi è più esperto di me, grazie mille.
Vittorio
Cercherò di essere sintetico... ho rotto il vetro del manometro, che è in consolle con il profondimetro, e ho intenzione di sostituirlo.
Adesso, mi conviene prendere manometro e strumento (Bussola) separati o continuare con la consolle?
Il mio istruttore mi ha consigliato la consolle (come da sua configurazione) , in quanto avrei meno possibilità di dimenticare la bussola (classico), ma credo che ciò renderebbe il tutto troppo ingombrante.

Separati o uniti?
Esaminando l'opzione "strumenti separati", credete che sia meglio optare per un manometro ricoperto in gomma o pulito, stile dir? Il mio dubbio si basa sulla resistenza.. temo che il "dir" sia più soggetto agli urti, specie quando è l'equipaggio a caricare l'attrezzatura in barca.
Chiedo a chi è più esperto di me, grazie mille.
Vittorio
Commenta