Grazie a tutti ragazzi , mi sa che mi avete salvato da mettermi un incudine al collo in Immersione...oltre al cash
Torcia Hartenberger
Comprimi
X
-
Quoto al 100% Mercurio90 e mate.campi - Ho ancora in cantina tre Technisub Vega, funzionanti ma che non getto via in ricordo dei bei tempi andati.
Quando la torcia a LED che usavo si guastò il giorno dell'inizio delle vacanze ripescai l'ultima Vega e feci le immersioni ...a lume di candela. Tornato a casa feci riparare (in Italia) la torcia a LED e ne acquistai un'altra da 2500 lumen, fabbricata nella mia città (se si dovesse guastare la farei riparare in tempi ragionevoli senza spedirla in Cina).
Il mio modestissimo consiglio è di acquistare qualunque torcia tu scelga, purché a LED. Se è fabbricata dalle tue parti...tanto meglio.
Le sole torce non LED che potresti (forse!) considerare sono le HID, destinate alla subacquea tecnica ma delicate e costose da gestire. Ma i sub tecnici le stanno sostituendo con quelle a LED (possibilmente senza canister, il cui cavo di collegamento con la testa illuminante è vero il tallone d'achille).
Altro punto negativo il pacco batterie delle vecchie torce. Scegline una che funzioni con batterie ricaricabili (tipicamente 26650)
Lascia perdere le torce "vintage", hanno fatto il loro tempo.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Hartemberger, un tempo erano le alogene che gareggiavano con le Technisub Vega. Ricordo con nostalgia gli anni '90......
A meno che tu non sia un amante del "vintage", o ti venga regalata, ci penserei davvero bene se acquistare la torcia che hai postato.
Entro i 100 Euro si trovano delle interessanti proposte LED dal Lontano Oriente: per esempio la SofirnSd05b (40 Euro), o la Sd01 high (circa 100 Euro).
MatteoUltima modifica di mate.campi; 13-03-2023, 17:35.
Lascia un commento:
-
Se posso permettermi.... Anacronistica. Se fosse tua... E la volessi usare sinché non tira le cuoia va bene... Ma comprarla anche se usata... O pensare di renderla neutra... Una follia.
sembra la 100w del mio vecchio istruttore. Carina la luce gialla, molto calda, molto vintage. Ma dopo mezz'ora è scarica. Se fai una doppia la devi usare al 50% altrimenti non fai nulla. Se affianco a te c'è qualcuno con una torcia cinese ti ritrovi in mano con una candela. Fuori dall'acqua è un mattone, nella sacca pesa più della zavorra. È delicata. Ha fatto il suo tempo. Da mettere in uno scaffale in una scuola sub insieme ad altre attrezzature affascinanti ma fuori dal tempo.
Prenditi una torcia tipo mares o seac da 2000/2500 lumen. Sarai soddisfatto. Ottima autonomia e ottima durata negli anni. Poco peso poco ingombrante.
- 1 mi piace
Lascia un commento:
-
Ciao, una volta visto di quanto é negativa in acqua la torcia Hartenberger puoi renderla neutra fissandole un pezzo di materiale galleggiante incomprimibile che si chiama Airex. Possiamo parlarne, se vuoi (n.b. : non vendo Airex!Peró ho fatto vari esperimenti e l'ho suggerito a diversi amici, che ci si trovano bene).
Il modello sembra questo: https://www.hartenberger.de/english/...hnics/001.html
Ultima modifica di Livio Cortese; 10-03-2023, 10:22.
Lascia un commento:
-
Non ho trovato il modello ,ho fatto alcune foto se qualcuno conosce il modello e le specifiche mi faccia un fischio
Lascia un commento:
-
Grazie delle risposte
Al momento , purtroppo non ho la torcia sottomano , appena possibile vi scriverò maggiori dati.
Lascia un commento:
-
Io avevo la mega compact HID della hartenberger. In realtà ce l'ho ancora ma non la uso più causa pacco batterie "andato". Se parli della clip con il cavetto a spirale di plastica, te lo sconsiglio a prescindere dalla torcia. Puoi fare la stessa cosa con un pezzetto di cima e due moschettoni piccoli; non si romperà mai. Per il peso, in acqua cambia parecchio, non diventa neutra ma non fai la fatica che fai fuori dall'acqua. Assolutamente un ottimo prodotto, ben gestibile in acqua che fa ottima luce. (usata anche al lago tante volte).
Lascia un commento:
-
Ciao Rostro penso che se indichi il modello specifico di torcia della Hartenberger sia meglio. In ogni caso, la prima cosa che mi viene da pensare e' che quei quasi 4 kg sono a secco, fuori dall'acqua. Vedi se c'e' poca o tanta differenza quando e' invece sommersa. Dovrebbe essere riportato il suo peso in acqua nelle caratteristiche tecniche.
Piu' in generale, circa il tipo di torcia dipende da che immersioni fai, da quali esigenze hai, dalle tue preferenze personali... Mentre, personalmente, non trovo utile la distinzione tra torcia diurna e torcia notturna.
Lascia un commento:
-
Torcia Hartenberger
Ciao a tutti......
Sono in possesso di una Torcia Tovatec da 260 lumen , che nelle immersioni diurne , mi serve gran poco , e volevo cambiarla .Al momento sono in trattativa per una Torcia Hartenberger , che va benissimo e fa luce come un faro. Il problema è che Pesa oltre 3kg(quasi 4) e non vorrei che immersione risultasse più un intralcio che altro , visto che di solito porto la torcia attaccata al GAV con una clip estendibile ....indi vi chiedo una torcia che possa andare bene per diurne e notturne, quanti lumen (o watt) dovrebbe avere ? Ho visto le Tovatec 1000 e 1500 , da profano mi sembravano valide. Grazie per i consigli.Tag: Nessuno
Statistiche comunità
Comprimi
Attualmente sono connessi 19 utenti. 1 utenti e 18 ospiti.
Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 05:45 il 16-01-2023.
Scubaportal su Facebook
Comprimi
Lascia un commento: