Smontaggio rubinetteria dalla bombola

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da pietro78 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, mi chiamo Pietro e sono nuovissimo del Forum, giusto per curiosità avrei due domande, l'attacco bombola-rubinetteria va lubrificato per evitare corrosione e se si con cosa? La rubinetteria una volta pulita, cosa e con che tipo di grasso va lubrificato? Grazie
    Leggi più su. Leggi Reato. Messaggio numero 13. Il tuo è 15.
    Non si lubrifica. Se lo dice Reato è così

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da Mercurio90 Visualizza il messaggio

      Leggi più su. Leggi Reato. Messaggio numero 13. Il tuo è 15.
      Non si lubrifica. Se lo dice Reato è così


      1010 caratteri in binario!
      Se avessi molto più tempo potrei fare molte più cose.
      L'ottimista pensa che viviamo nel migliore dei mondi possibili, il pessimista teme che sia vero.

      Commenta


      • #18
        Il rubinetto andrebbe serrato con la chiave dinamometrica (per i rubinetti M25x2 della SOS, giusto per fare un esempio, la coppia e 100 NM) e con l'apposito tool - on-line si trovano, ce un shop tedesco che li produce.

        Per smontarlo puo bastare anche la classica barra con filetto G 5/8.

        Commenta


        • #19
          Giusto per sicurezza, i nottolini delle rubinetterie, cilindrici o conici, mi confermate che sono specifici e non intercambiabili? Non ne ho di smontati e diversi per confrontarli, e non ho voglia di svuotare tutte le bombole finchè non ne trovo (se li trovo).

          Mi riferisco a questi
          https://www.tekevolution.it/wp-conte...runbinetto.jpg

          https://www.tekevolution.it/wp-conte...090B-000-7.jpg


          Stavo rimontando il bibo dopo la revisione, nella rubinetteria ho trovato i primi che penso comunque di riutilizzare (non perdevano prima, non perderanno dopo), ma ho visto che si trovano più facilmente kit di ricambi con il secondo.
          Anche l'alberino è diverso ma alla fine prendendo tutto sfuso, diventa poco pratico e ovviamente ti costa di più, avrei preferito la classica busta con tutto.

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio
            Giusto per sicurezza, i nottolini delle rubinetterie, cilindrici o conici, mi confermate che sono specifici e non intercambiabili? Non ne ho di smontati e diversi per confrontarli, e non ho voglia di svuotare tutte le bombole finchè non ne trovo (se li trovo).

            Mi riferisco a questi
            https://www.tekevolution.it/wp-conte...runbinetto.jpg

            https://www.tekevolution.it/wp-conte...090B-000-7.jpg


            Stavo rimontando il bibo dopo la revisione, nella rubinetteria ho trovato i primi che penso comunque di riutilizzare (non perdevano prima, non perderanno dopo), ma ho visto che si trovano più facilmente kit di ricambi con il secondo.
            Anche l'alberino è diverso ma alla fine prendendo tutto sfuso, diventa poco pratico e ovviamente ti costa di più, avrei preferito la classica busta con tutto.
            Ne esistono svariati modelli che non coincidono per diametro, forma e, soprattutto, filetto. Quindi attenzione.
            Sarebbe buona norma, ogni 2 o 3 anni, cambiare tutte le tenute in gomma e rame, nottolino, albero e manopola anche se sembrano ok.
            In più, pulire bene o rettificare il tagliente sul rubinetto.
            www.bludivecenter.com

            Commenta


            • #21
              La buona norma sarebbe quella giusta, come sempre, io invece sono solito a cambiarli per compassione...

              Anche l'alberino, rispetto ad altri kit, è diverso perchè non ha una seconda rondella in teflon.
              Se cambiano anche le filettature diventa parecchio scocciante nel reperire quella corretta visto che i venditori non scrivono chissà che cosa.

              IMG20250223175959.jpg IMG20250223180011.jpg
              File allegati
              Ultima modifica di diegoevo; 24-02-2025, 11:11.

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio
                La buona norma sarebbe quella giusta, come sempre, io invece sono solito a cambiarli per compassione...

                Anche l'alberino, rispetto ad altri kit, è diverso perchè non ha una seconda rondella in teflon.
                Se cambiano anche le filettature diventa parecchio scocciante nel reperire quella corretta visto che i venditori non scrivono chissà che cosa.

                IMG20250223175959.jpg IMG20250223180011.jpg
                Non si vede bene, ma quell'alberino lo cambierei.

                Parrebbe rubinetteria Mares.
                www.bludivecenter.com

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio

                  Non si vede bene, ma quell'alberino lo cambierei.

                  Parrebbe rubinetteria Mares.
                  La rubinetteria è simile a quella del 15, cambiata nuova 2 anni fa e quindi ancora mai aperta, l'8,5 è una scubatec ma era un bibo nuovo quindi anche li, mai aperta. Rubinetterie vecchie già buttate.

                  Non sapendo il produttore, andavo in cerca comparando i pezzi al suo interno con le foto che trovavo in rete.

                  La foto non rende, dopo aver pulito con soluzione acqua/aceto e spazzolino, non dico che è tornato a brillare ma non era nemmeno parente di quando l'ho smontato e fotografato. Se trovo i ricambi corretti ovviamente li cambio. Grazie per i suggerimenti


                  Forse qui si vede meglio
                  https://www.maremossoforzasette.it/m...-bibombola.jpg
                  File allegati

                  Commenta


                  • #24
                    Le rubinetteria che hai sul d8,5 e sul d12 non sono Scubatec ma San-o-sub

                    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
                      Le rubinetteria che hai sul d8,5 e sul d12 non sono Scubatec ma San-o-sub

                      Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                      bibo.jpg

                      A me questa pare proprio scubatec.
                      Ma non corrisponde alla foto dell'alberino, salvo pasticciamenti vari.
                      www.bludivecenter.com

                      Commenta


                      • #26
                        È difficile smontare una rubinetteria? Abbiamo preso delle bombole per il club e una revisione ci starebbe.

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
                          Le rubinetteria che hai sul d8,5 e sul d12 non sono Scubatec ma San-o-sub

                          Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                          15litri e D12 hanno la stessa forma di rubinetteria e attacchi
                          8,5 è scubatec al 100%

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da coffy84 Visualizza il messaggio
                            È difficile smontare una rubinetteria? Abbiamo preso delle bombole per il club e una revisione ci starebbe.
                            No, è piuttosto semplice. Diventa più complicato reperire i ricambi se non si conosce marca e anno della rubinetteria.
                            Unico consiglio, dovendole separare dalla bottiglia, se non siete sicuri al 100% che siano tutte 25X2, smontatele una alla volta o numerate rubinetto e bombola.
                            Per fare un buon lavoro vale la pena acquistare una pulitrice ad ultrasuoni, basta una di quelle da 30€.
                            www.bludivecenter.com

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio

                              15litri e D12 hanno la stessa forma di rubinetteria e attacchi
                              8,5 � scubatec al 100%
                              La forma è simile alla Scubatec ma è San-o-sub.
                              Garantito.
                              Nota le differenze.

                              Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • #30
                                Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
                                La forma è simile alla Scubatec ma è San-o-sub.
                                Garantito.
                                Nota le differenze.

                                Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                                Di quale di queste 2 parli?
                                www.bludivecenter.com

                                Commenta

                                Riguardo all'autore

                                Comprimi

                                turbosub Per saperne di più su turbosub

                                Statistiche comunità

                                Comprimi

                                Attualmente sono connessi 31 utenti. 1 utenti e 30 ospiti.

                                Il massimo degli utenti connessi: 6,151 alle 21:48 il 05-03-2025.

                                Scubaportal su Facebook

                                Comprimi

                                Sto operando...
                                X