Volontariato nella subacquea

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Volontariato nella subacquea

    Vedo in giro a volte attività organizzate da vari centri in cui sub svolgono azioni di volontariato come recupero reti, ispezioni di tratti marini o lacustri e così via. Ciò che caratterizza queste attività è che spesso sono locali e quindi si viene a sapere qualcosa solo successivamente all'evento.
    In alternativa ci sono associazioni più importanti ma che alla fine, chiedono solo soldi ma non collaboratori.
    Cercando anche gruppi di protezione civile, si trovano solo un paio di corsi, effettuati anni fa in varie zone d'italia ma niente di recente. Oppure corsi si ma non sembrano legati ad attività successive reali.
    Ora esiste un coordinamento di queste attività, luoghi in cui informarsi, gente che in effetti cerca volontari per questo genere di attività?
    "E' giunta l'ora che qualcuno faccia qualcosa di futile e stupido, e saremo noi quel qualcuno."

  • #2
    Originariamente inviato da Ufo77 Visualizza il messaggio
    Ora esiste un coordinamento di queste attività, luoghi in cui informarsi, gente che in effetti cerca volontari per questo genere di attività?
    Dipende, tanto, da cosa intendi per volontario.
    Un progetto fatto per avere un risultato tangibile e non sicuramente per spillare soldi è questo:
    https://www.facebook.com/share/15ahU1t2xh/
    www.bludivecenter.com

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio

      Dipende, tanto, da cosa intendi per volontario.
      Un progetto fatto per avere un risultato tangibile e non sicuramente per spillare soldi è questo:
      https://www.facebook.com/share/15ahU1t2xh/
      Grazie, ora me lo guardo.
      Cosa intendo è vago. Ho capacità e mezzi ma mi piacerebbe poter valutare. Ad esempio molte attività sono troppo lontane per essere praticabili. Altre non necessitano di determinate capacità. Capisco anche certe associazioni. Se il tuo lavoro prevede sub che passano 6 mesi in missione, con immersioni in reb da 7 ore, ci sta che non prendi il "volontario nel tempo libero" ma gente molto ma molto capace, molto sepcializzata e che possa prendersi il tempo per lunghe missioni, ergo ci sta che chiedano solo soldi.
      Ma ad esempio, quanti sub che hanno tempo, capacità di spostamento media (posso anche farmeli 300 km per una giornata) e in grado di andare a 50 metri in deco a prendere una rete? Quanti si possono fare un giro con bibo e decompressiva per un monitoraggio che non duri 4 minuti di un ricreativo?
      Quindi è un mettersi a disposizione se ci sono progetti validi che necesitino di qualcuno che va oltre l'open e ha 10 immersioni sulle spalle.
      "E' giunta l'ora che qualcuno faccia qualcosa di futile e stupido, e saremo noi quel qualcuno."

      Commenta


      • #4
        è momento che diverse sono le attività di "volontariato" portate avanti in subacquea.
        le condivido, è sistema intelligente per creare cultura e aggregazione e anche un certo ritorno per l'ambiente.
        il volontariato negli anni ha cambiato assai i suoi connotati.
        ho 62 anni, da ragazzo il volontariato era nel termine, con l'aggiunta della gratuità della prestazione.
        oggi il mondo "volontariato" è cambiato assai.
        le pubbliche assistenze sono associazioni di volontariato a stipendio, la protezione civile prevede rimborsi se non rapporto dipendente.
        c'è una legge che la regola.
        quindi quando parliamo di volontariato sempre attenzione a cosa e de che parliamo.
        il volontariato è sempre stato il passato della socialità, quella appagante,motivante.
        oggi molto meno o comunque distante dalle motivazioni passate, giusto o sbagliato che sia.
        credo sia,l'atto di volontariato, essenziale per il nostro futuro. credo sia importantissimo per la subacquea, ma come da sempre scrivo, il volontariato deve essere pregno di volontari, altrimenti si disperde in eventi promozionali a pagamento.
        ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggio
          è momento che diverse sono le attività di "volontariato" portate avanti in subacquea.
          le condivido, è sistema intelligente per creare cultura e aggregazione e anche un certo ritorno per l'ambiente.
          il volontariato negli anni ha cambiato assai i suoi connotati.
          ho 62 anni, da ragazzo il volontariato era nel termine, con l'aggiunta della gratuità della prestazione.
          oggi il mondo "volontariato" è cambiato assai.
          le pubbliche assistenze sono associazioni di volontariato a stipendio, la protezione civile prevede rimborsi se non rapporto dipendente.
          c'è una legge che la regola.
          quindi quando parliamo di volontariato sempre attenzione a cosa e de che parliamo.
          il volontariato è sempre stato il passato della socialità, quella appagante,motivante.
          oggi molto meno o comunque distante dalle motivazioni passate, giusto o sbagliato che sia.
          credo sia,l'atto di volontariato, essenziale per il nostro futuro. credo sia importantissimo per la subacquea, ma come da sempre scrivo, il volontariato deve essere pregno di volontari, altrimenti si disperde in eventi promozionali a pagamento.
          Una nota. Sebbene molte associazioni di volontariato debba per forza di cose avere anche personale stipendiato, molto del suo lavoro è svolto da volontari. Sono 30 anni che faccio il volontario e fino ad ora ho rievuto due panini con la salamina alla festa dell'associazione, 4 ingressi gratis al cinema (ma solo in settiana, non nei WE).
          "E' giunta l'ora che qualcuno faccia qualcosa di futile e stupido, e saremo noi quel qualcuno."

          Commenta


          • #6
            io un po' di anni in più con un compenso più basso del tuo
            ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

            Commenta


            • #7
              Gondolieri Sommozzatori Palombari Volontari erano anche all'eudi a bologna

              Commenta

              Riguardo all'autore

              Comprimi

              Ufo77 Per saperne di più su Ufo77

              Statistiche comunità

              Comprimi

              Attualmente sono connessi 103 utenti. 0 utenti e 103 ospiti.

              Il massimo degli utenti connessi: 6,151 alle 20:48 il 05-03-2025.

              Scubaportal su Facebook

              Comprimi

              Sto operando...
              X