Forum di subacquea - ScubaPortal - Immersioni / Diving / Fotosub

Dietro alle quinte: www.zeropixel.it

 
 

 RegistratiRegistrati  RegistratiRegolamento LoginLogin 
CercaCerca ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati

.

Attenzione: questo forum è CHIUSO

ACCEDI QUI AL NUOVO FORUM DI SUBACQUEA

 

consiglio corso tecnico
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> TECNICA
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
subinconscio
Liv. d'azoto virtuale: 2
Liv. d'azoto virtuale: 2


Registrato: 26/01/16 16:38
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2016 17:00 pm    Oggetto: consiglio corso tecnico Rispondi citando

Ciao a tutti sono nuovo del sito e desideroso di fare un corso tecnico.
Detto ciò, volevo chiedere agli esperti del sito un consiglio su didattiche, corsi, istruttori.
Devo scegliere tra intraprendere questo nuovo cammino con GUE, IANTD o UTR.
Queste le mie valutazioni (personalissime e viziate da una ignoranza di fondo abissale, quindi siate pazienti)
GUE: non conosco di fama l'istruttore con cui ho parlato, ma mi pare che a buona ragione questo modo di vedere la subacquea vada di moda. Se ne parla molto e trovo molto ragionevoli i suoi argomenti. Considero questa opzione principalmente per avere una impostazione "corretta" qualunque cosa faccia dopo.
IANTD: istruttore che non conosco personalmente ma di cui ho personalmente sentito parlare bene e che mi è stato consigliato. Didattica di comprovata serietà ma forse un po' datata (?!?) e non mi è del tutto chiaro il contenuto dei corsi, cosa che invece è molto chiara per GUE.
UTR: anche qui non conosco direttamente l'istruttore ma è ai vertici dell'organizzazione, quindi mi aspetto grande professionalità. Percorso didattico estremamente chiaro, piuttosto diffusa dalle parti che frequento, ma mi da un'idea un po' troppo commerciale e sulla falsa riga GUE (quindi perché non loro direttamente?).

Tutti e 3 gli istruttori con cui ho parlato sono stati molto disponibili, e io non so decidere a chi affidarmi.

Voi che ne pensate?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
secan
Moderatore
Moderatore


Registrato: 07/12/04 01:02
Messaggi: 15282
Località: Maidenhead

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 1:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Premesso che non ho nulla control UTR né ho idea di chi sia l'istruttore, mi permetto di farti notare che domani posso fondare la didattica "secan underwater mastery" e dichiararmi mega direttore dei corsi e capo supremo indiscusso... senza aver mai fatto un'immersione in vita mia.

Questo per dire che essere ai vertici di una didattica subacquea non è garanzia di esperienza né di buone capacità didattiche. Wink
_________________
Saverio Cannilla
Essere moderatore di un forum di subacquea NON significa essere un subacqueo esperto. Traete le vostre conclusioni.

Scopri ScubaZone, il magazine di subacquea fatto dai subacquei.
Seguici su facebook per essere sempre aggiornato sulle iniziative di Scubaportal e Poverosub
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
nello
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/02/04 20:59
Messaggi: 18401
Località: Lario

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 8:34 am    Oggetto: Re: consiglio corso tecnico Rispondi citando

subinconscio ha scritto:


Voi che ne pensate?


Sarebbe utile sapere dove abiti oppure che zona frequenti per le immersioni.
Così sappimo a quale istruttore indizzarti . Scuba

nello ciao ciao
_________________
Kazako
http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?p=941066#941066
Fabios2k ha scritto:
rockh ha scritto:
si insieme a quel mostro del petrel il cc che mi sto per comprare


Che cc ti stai comprando?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
subinconscio
Liv. d'azoto virtuale: 2
Liv. d'azoto virtuale: 2


Registrato: 26/01/16 16:38
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 11:04 am    Oggetto: Rispondi citando

ciao secan e nello, grazie e buon giorno.

secan: non so se è come dici tu, penso che debbano comunque essere certificati presso qualche ente di controllo e poi sui brevetti usano il marchio cmas (va bene, paghi e ti danno pure il c... ma insomma qualcosa significherà). e poi c'è un inizio sempre, non ti pare? non mi sento di usare questo argomento per scartarli. inoltre l'istruttore ha comunque i suoi enti/enta (non so dire quanti) anni di esperienza

nello: sono di roma
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
subinconscio
Liv. d'azoto virtuale: 2
Liv. d'azoto virtuale: 2


Registrato: 26/01/16 16:38
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Conoscete anche la PTA?

Sono sempre più confuso...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lello70
Liv. d'azoto virtuale: 6
Liv. d'azoto virtuale: 6


Registrato: 01/01/15 21:54
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 12:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

hai mp..
_________________
Ex Iseolake....Smile
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
paolinus
Liv. d'azoto virtuale: 5
Liv. d'azoto virtuale: 5


Registrato: 31/08/11 23:41
Messaggi: 213

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 12:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

ti butto li un pò di domande che ti possono aiutare a fare un pò di scremature tra i vari percorsi didattici
Tutti validi ma con delle differenze significative.

Credi che aria in immersione possa essere usata come gas di fondo?
Se cosi fosse fino a che profondità pensi si possa utilizzare? 50-60?
Pensi che aria sia il peggior gas da utilizzare meglio una miscela ricca di elio?

Credi nella standardizzazione del team delle procedure e nella standardizzazione della configurazione?

Pensi che ognuno possa configurarsi come meglio crede rispettando sempre sicurezza e autosufficienza?

Ti immergerai sempre all’estero e hai bisogno di una didattica internazionale ?
In sintesi cosa ti piacerebbe saper fare dopo questo corso....

Scusa la scarrellata di domande ma secondo me già qui fai una bella scrematura ciao ciao
_________________
Quando guardi a lungo nell'abisso, l'abisso ti guarda dentro
Friedrich Nietzsche


http://profondeemozioni.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Mistrale
Liv. d'azoto virtuale: 5
Liv. d'azoto virtuale: 5


Registrato: 24/07/12 23:55
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 12:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tanto per complicare (e completare) le cose, io aggiungerei alla lista anche UTD.
Comunque, nelle didattiche di cui si parla, la preparazione degli istruttori segue canoni molto stringenti e assicura un'alta uniformità di insegnamento. Intendo dire che nell'ambito di queste didattiche gli istruttori sono tutti di alto livello ed insegnano le stesse cose nello stesso modo: quindi la scelta del singolo istruttore dipende non tanto dalla preparazione ma da opportunità logistiche ed eventualmente di giusta simpatia personale.
Inoltre, Gue, Utd e Utr sono didattiche DIR, quindi molto simili tra loro, a parte eventuali piccoli particolari. Qualche differenza forse c'è nella possibilità di passare, nel corso della propria "carriera", da una didattica all'altra: alcune sono più disponibili, altre più accentratrici.
Comunque sono tutte "partenze giuste": dato però che l'immersione tecnica richiede anche di mantenere un certo livello di allenamento, io mi farei guidare dal criterio logistico, scegliendo la didattica più comoda per una frequentazione sufficientemente continuativa all'interno di tutto il percorso.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lello70
Liv. d'azoto virtuale: 6
Liv. d'azoto virtuale: 6


Registrato: 01/01/15 21:54
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 12:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un bravo Istruttore, che possibilmente ha "frequentato" più didattiche (il mio, Padi, TSA e UTR) ed ha preso "il buono" da ognuna, senza fossilizzarsi sulle "rigidità" di questa o quell'altra. E tanta, tanta acqua. Il resto, seghe mentali (e tanti , tanti soldi... Wink )
_________________
Ex Iseolake....Smile
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
subinconscio
Liv. d'azoto virtuale: 2
Liv. d'azoto virtuale: 2


Registrato: 26/01/16 16:38
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 15:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

rieccomi...

Paolino:
credo che l'aria possa essere un gas di fondo fino a diciamo 60 metri. chiaramente solo per chi individualmente la sostiene, non per tutti in generale. ed è anche una questione di comodità: il trimix costa troppo e non si trova sempre. già dai 40-45 potendo si potrebbe usare una miscela con elio, ma non è sempre pratico

Credi nella standardizzazione del team delle procedure e nella standardizzazione della configurazione? trovo buone ragioni per condividere questo aspetto (sicurezza, rapidità di intervento, ecc), ma mi piace andare in acqua anche da solo, quindi in certe occasioni potrei decidere di fare scelte diverse, ma lo dico per ipotesi, perché come ho detto siamo in un campo per me nuovo

Pensi che ognuno possa configurarsi come meglio crede rispettando sempre sicurezza e autosufficienza? sembra in contraddizione con la domanda precedente, ma fior di istruttori insegnano questo, e io non ho la conoscenza e l'esperienza per discuterlo

Ti immergerai sempre all’estero e hai bisogno di una didattica internazionale ? sempre no, ma anche si
In sintesi cosa ti piacerebbe saper fare dopo questo corso....
andare fondo, mi attrae la profondità, e vorrei essere addestrato per poterlo fare con un giusto margine di sicurezza e senza follie inutili

lello70:
daccordissimo sul tanta acqua. ma sai, anche negare ogni assoluto può diventare un assoluto (se mi sono capito Shocked Very Happy ) voglio dire... se scelgo una strada, è anche giusto che la segua fino in fondo. il punto è solo l'intelligenza del singolo, non la didattica in sé.

Mistrale:
già, la logistica è fondamentale. di solito da roma per i corsi si va al lago di bracciano e all'argentario per il mare. per i corsi la piscina serve poco, ma per l'attività fisica è utile e non tutti ti stanno dietro anche per esercizi in piscina, e cose del genere
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
bradipo67
Moderatore
Moderatore


Registrato: 15/07/07 23:02
Messaggi: 9475
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 16:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolinus ha scritto:

Credi che aria in immersione possa essere usata come gas di fondo?
Se cosi fosse fino a che profondità pensi si possa utilizzare? 50-60?
Pensi che aria sia il peggior gas da utilizzare meglio una miscela ricca di elio?


Le risposte a queste domande implicano una conoscenza che deriva dall'aver già frequentato un corso specifico, o comunque dalla lettura di materiale specialistico che avrebbe già fornito idee precise ad una persona che evidentemente non le ha Smile

Delle risposte basate sul nulla inficierebbero qualunque decisione successiva conseguente ad esse
_________________
The frogarthian way of diving
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
subinconscio
Liv. d'azoto virtuale: 2
Liv. d'azoto virtuale: 2


Registrato: 26/01/16 16:38
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 16:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

qualcosina ho letto... anche se chiaramente mi manca l'esperienza, e non posso rispondere a priori a certe domande
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mistrale
Liv. d'azoto virtuale: 5
Liv. d'azoto virtuale: 5


Registrato: 24/07/12 23:55
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 17:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Circa le giuste domande fatte da Paolino, faccio sommessamente notare che quasi tutte le didattiche tra cui ti proponi di scegliere sono in disaccordo assoluto su alcuni fatti molto importanti, soprattutto riguardo a:
-No all'aria oltre i 30 metri (figuriamoci 60)
-No all'immersione in solitaria
-No alla configurazione personalizzata, tranne forse su particolari minimi

Inoltre il problema economico non è comunque superabile; l'immersione tecnica è comunque costosa e i tentativi di risparmio tagliano via sempre qualcosa, in generale riguardo alla sicurezza. C'è già stato tempo fa un fiammeggiante thread sull'aria profonda sia come possibilità generale che come risparmio sulle miscele, e si è chiuso con un onorevole armistizio basato sul fatto che andare a 60 in aria per 10 minuti "non è immersione tecnica" yeah
A questo punto, se il costo delle miscele è un problema, allora qualcuno potrebbe anche sostenere che è meglio mettere da parte i soldi e comprare in seguito un rebreather, che effettivamente è comunque un modo completamente diverso di affrontare il problema dell'immersione tecnica.

Tutto questo salvando l'ovvia considerazione che "sott'acqua ciascuno è libero di andarci come gli pare", ovviamente a suo rigoroso rischio e pericolo, e anche rifiutandosi di avvalersi dell'esperienza altrui (e quindi dei corsi).

Citazione:
e vorrei essere addestrato per poterlo fare con un giusto margine di sicurezza e senza follie inutili

Più che ragionevole, ma nessuna delle didattiche sopraddette credo che imponga follie inutili, mentre per quanto riguarda il margine di sicurezza, io non sarei in vena di fare sconti: è già relativamente limitato, anche se poi di solito va tutto bene (di solito...).
Circa le sedute d'allenamento, alcune didattiche le propongono spesso, è un bene e forse è uno dei criteri di scelta.
Certo è difficile scegliere a priori, nessuno nasce imparato. Per questo mi permettevo di mettere su un piano di rilievo la logistica (e quindi anche gli allenamenti e la possibilità di fare tanta acqua) lasciando in secondo piano la ricerca del "migliore istruttore in assoluto", dato che comunque parliamo di didattiche solidissime, affermate ed efficaci e quindi di fior di istruttori.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cesare
Liv. d'azoto virtuale: 11
Liv. d'azoto virtuale: 11


Registrato: 09/04/04 22:45
Messaggi: 6802
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 18:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Sono sempre più confuso...


se sei anche felice tra poco inizia sanremo
_________________
......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
subinconscio
Liv. d'azoto virtuale: 2
Liv. d'azoto virtuale: 2


Registrato: 26/01/16 16:38
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2016 18:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

cesare ha scritto:
Citazione:
Sono sempre più confuso...


se sei anche felice tra poco inizia sanremo



ahahahahahahah
no grazie
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> TECNICA Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a pagina 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
 

Non siamo responsabili per il contenuto dei messaggi presenti su questo forum, non avendo nessun controllo sui messaggi postati, che rappresentano la libera espressione del pensiero degli autori.

 

Informazioni:  Regolamento - Privacy - Informazioni legali

Powered by phpBB Group Webmaster: Marco Daturi